- Messaggi: 601
- Ringraziamenti ricevuti 0
Presenta in questa sezione il tuo veicolo, descrivendolo in dettaglio (non lesinare con le foto), e racconta, se hai piacere a farlo, anche dei vari lavori fatti o da fare. Di come vorresti reastaurarlo o modificarlo o semplicemente curarlo a dovere. Insomma, tutto quanto riguarda il tuo mezzo che vuoi condividere.
Lama
Less
Di più
13 Anni 8 Mesi fa #72700
da dadoT3
Raffo che fai? giri il coltello nella piaga?
Per giunta in vena poetica ?
Vabbè, devo studiarci qualcosa... tanto per cambiare!!!
Ma se non ricordo male, Paolo al Mugello mi illustrò una possibile soluzione: tipo allungare il gancio mediano, (mi pare), in modo che aprendo il portellone si allontani quel tot che serve.
Un'idea?
Il problema maggiore da superare resta la curvatura del braccio sospensione posteriore
Per giunta in vena poetica ?

Vabbè, devo studiarci qualcosa... tanto per cambiare!!!
Ma se non ricordo male, Paolo al Mugello mi illustrò una possibile soluzione: tipo allungare il gancio mediano, (mi pare), in modo che aprendo il portellone si allontani quel tot che serve.
Un'idea?
Il problema maggiore da superare resta la curvatura del braccio sospensione posteriore

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 8 Mesi fa #72701
da freddy
Soluzione facile? Tanto ormai hai cambiato tutto, fagli una apertura ad ali di gabbiano, insomma lo incernieri in maniera tale che si apra come il portellone posteriore, così ti fa pure da tendalino
Ciao
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 601
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 8 Mesi fa #72706
da dadoT3
bella Freddy ! E come nelle belle favole che si rispettano... si ruppe l'incantesimo e da scontroso lama, si trasformò in un bellissimo uccello.
Bella davvero, da un lato... ma "vivendolo" in città lo vedo un po' troppo ingombrante se per avere un po' d'aria o per ... "cambiare aria", mi mettessi a svolazzare davanti a tutti :smile:
...però a sinistra è un antico sogno che vorrei realizzare...
resta il problema sollevato da Raffo...
:

Bella davvero, da un lato... ma "vivendolo" in città lo vedo un po' troppo ingombrante se per avere un po' d'aria o per ... "cambiare aria", mi mettessi a svolazzare davanti a tutti :smile:
...però a sinistra è un antico sogno che vorrei realizzare...
resta il problema sollevato da Raffo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
13 Anni 8 Mesi fa #73589
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 601
- Ringraziamenti ricevuti 0
13 Anni 8 Mesi fa #73804
da dadoT3
GRAZIE Gioy
una parte del N° di telaio di Lama è 25ZKG...... invece di 25ZFH o 25ZEH
quindi le foto dovrebbero essere valide perchè il mio è successivo, GIUSTO?
Non vorrei far impazzire ulteriormente il mio carroziere, quindi ho pensato che forse potrei aggiungere un fermo sul pattino del gancio a U (opportunamente allungato), anche in un secondo momento.
Eviterei di far dissaldare e risaldare... CHE NE PENSATE?
Inoltre finché non modifico il braccio della sospensione posteriore, la ruota mi sporge veramente troppo, quindi, dovrei allungare il gancio a U in modo esasperato (e su quel sito è consigliato allungare lo stretto necessario) oppure dovrei andare ad occhio, immaginando su per giù quanto mi sporgerà la ruota una volta ultimato il lavoro alle sospensioni... e non riesco assolutamente a prevedere come sarà la curvatura del braccio modificato, anche perché per ora le idee sono diverse...
c'era più di un braccio in giro tra i siti tedeschi, ma non avevano montato le ruote da 32... ho paura che sarà dura
una parte del N° di telaio di Lama è 25ZKG...... invece di 25ZFH o 25ZEH
quindi le foto dovrebbero essere valide perchè il mio è successivo, GIUSTO?
Non vorrei far impazzire ulteriormente il mio carroziere, quindi ho pensato che forse potrei aggiungere un fermo sul pattino del gancio a U (opportunamente allungato), anche in un secondo momento.
Eviterei di far dissaldare e risaldare... CHE NE PENSATE?
Inoltre finché non modifico il braccio della sospensione posteriore, la ruota mi sporge veramente troppo, quindi, dovrei allungare il gancio a U in modo esasperato (e su quel sito è consigliato allungare lo stretto necessario) oppure dovrei andare ad occhio, immaginando su per giù quanto mi sporgerà la ruota una volta ultimato il lavoro alle sospensioni... e non riesco assolutamente a prevedere come sarà la curvatura del braccio modificato, anche perché per ora le idee sono diverse...
c'era più di un braccio in giro tra i siti tedeschi, ma non avevano montato le ruote da 32... ho paura che sarà dura
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.329 secondi