- Messaggi: 2261
- Ringraziamenti ricevuti 0
Phoenix
- Dave Van Damme
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-

Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dave Van Damme
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2261
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ho già contattato i miei amici del T4 UM, per avere qualche opinione in merito, ho paura di dover smontare tutto... Ad ogni modo dovrò prendere contatto con un bravo radiatorista mi sa...
Vi allego qualche immagine per farvi vedere la zona incriminata.
Come ho scritto poco sopra, l'acqua gocciola tra lo strato di legno e il pianale bianco, per poi finire nella vaschetta del radiatore, che avevo asciugato qualche giorno fa. E' chiaro che al contatto con l'aria calda, si sia poi formata la condensa, primo sintomo che ho riscontrato circa 2 settimane fa...
A voi!




Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Non ho ben presente come sia messo il radiatore in questione, ma se cola tra lamiera e pianale di legno allora potrebbe perdere o da uno dei raccordi tra tubi e radiatore oppure uno dei tubi potrebbe esser bucato...passano dentro o fuori ?
Potrebbe essere che ho detto delle cavolate immani eh !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dave Van Damme
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2261
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao Simone! Guarda, onestamente non ha ho la più pallida idea di come sia fatto l'impianto sul T4, è la prima volta in 5 anni che mi interesso di questa zona del mio Phoenix, ma mi piacerebbe vedere come fare a smontarlo. Voglio imparare ad arrangiarmi insomma, ma mi sa che per questa volta dovrò affidarmi a gente esperta. Io non lo sono per queste cose, avrei paura di far danni.Simo_4x4 ha scritto: Di nulla Dave !
Non ho ben presente come sia messo il radiatore in questione, ma se cola tra lamiera e pianale di legno allora potrebbe perdere o da uno dei raccordi tra tubi e radiatore oppure uno dei tubi potrebbe esser bucato...passano dentro o fuori ?
Potrebbe essere che ho detto delle cavolate immani eh !
Un'altra teoria che a questo punto non è da scartare, visto da dove esce l'acqua, è che questa entra da qualche guarnizione, per poi colare lì dal radiatore. In questo caso il radiatore sarebbe senza colpe. La cosa che mi sembra strana è che il liquido di raffreddamento sembra non calare, e che guarda caso, il problema sembra peggiorare dopo esser piovuto abbondantemente. Ma questa seconda opzione è da verificare meglio. Ieri sera diluviava quando sono andato dalla mia ragazza, ma è troppo poco per poter affermare con certezza che la cosa sia legata alla pioggia. Vi aggiorno comunque, intanto oggi mi godo finalmente una bella giornata di sole con la bicicletta!
Ciao a tutti!
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Puoi fare però la prova a toccarla e sentire se quest' acqua che viene dal pavimento è appiccicosa o meno...se è antigelo sicuramente ti lascia le mani unte e appiccicose, se fosse solo acqua non dovrebbe farlo...
Ciao e buona pedalata !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dave Van Damme
-
Autore della discussione
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2261
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ciao a tutti! Qua mi sa che il radiatore non centra un bel niente, anche perchè il liquido di raffreddamento non cala assolutamente e vista la quantità d'acqua che trovo dovrebbe calare eccome: guardate un po' cosa mi son trovato stamattina:Simo_4x4 ha scritto: Beh se ieri sera pioveva però è molto plausibile che entri da qualche parte della carrozeria...e non stupirti della quantità anche se ha piovuto solo ieri sera, a me sul Suzuki entrava da una giunta tra le lamiere alla base del parabrezza e nel giro di qualche ora faceva la pozza (nel vero senso della parola)in corrispondenza dei piedi del passeggero, quindi può anche essere che ne entri in abbondanza.
Puoi fare però la prova a toccarla e sentire se quest' acqua che viene dal pavimento è appiccicosa o meno...se è antigelo sicuramente ti lascia le mani unte e appiccicose, se fosse solo acqua non dovrebbe farlo...
Ciao e buona pedalata !



Tutta la zona intorno allo scalino d'entrata è bagnata fradicia, allora la mia attenzione si è spostata sulla guarnizione della portiera, che risulta essere asciutta ovunque fuorchè di sotto, in corrispondenza del taglio, ma quello c'è sempre stato, c'è in tutte le guarnizioni. Non so se sia lei il problema.
Ho poi pensato che qualche giorno fa, ho notato che il vetrino del cruscotto, dove ci sono contachilometri, tachimetro, spie ecc... era leggermente appannato nella parte inferiore, roba molto leggera, ma mi sembrava tutto leggermente sfocato nella parte bassa. Qui mi sa che mi entra l'acqua da qualche parte...
Potrebbe essere la guarnizione del parabrezza?
Quasi 2 anni fa ho fatto cambiare parabrezza e guanizione da una carrozzeria, per della ruggine che stava nascendo sotto al parabrezza. Potrebbe essere lei a darmi questi problemi?
Ciao a tutti!
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.