Post e discussioni per chiedere informazioni o consigli su una meta da raggiungere, un Paese, una zona, il miglior itinerario ecc. ecc.

Grecia: traghetti e altri suggerimenti

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #57584 da Dolly
Carissimi, io vi consiglio di prendere il traghetto ad Ancona: è vero che c'è più da guidare, ma la traversata da Ancona è veloce, e costa di meno che da Venezia. Inoltre ci sono traversate ogni giorno (mi pare che per Venezia non sia così), quindi non perdete giorni ad aspettare che parta il traghetto...
Costa molto meno prenotare ed acquistare il biglietto ora. Per esempio con la Superfast da Ancona, prenotando ed acquistando il biglietto entro la fine di Febbraio c'è uno sconto del 45%! In linea di massima, euro più euro meno, quattro adulti ed il nostro joker viene a costare circa 450 euro a/r in alta stagione (i calcoli li ho fatti andando a memoria, arrotondandoli un po').
Il Camping on board è comodissimo, ma bisogna non solo prenotarsi ben in anticipo, ma anche arrivare al traghetto in anticipo perchè gli ultimi a salire non sempre hanno dei posti comodi, mentre i primi di solito sono vicino ai finestroni, così si ha pure la vista mare, anche se di notte con i soffietti si soffre l'umidità.
Attenzione agli spostamenti interni: di solito le tratte Italia Grecia hanno sempre dei prezzi vantaggiosi, perchè poi vi "mazzolano" quando andate ad acquistare le tratte interne. Per questa ragione conviene prendere pochi traghetti interni, prediligendo la terraferma per gli spostamenti. Il gasolio costa leggermente meno che qui (almeno così era l'anno scorso, ma con i chiari di luna che hanno in Grecia ora non saprei).
Purtroppo l'ultima volta che andai a Cefalonia ero in tenda quindi non posso darvi informazioni specifiche per il Joker per quest'isola, a parte il fatto che ha dei prezzi non proprio economici.
Di lefkada se n'è parlato, andate a cercare il topic qui , mentre per Cefalonia è stato scritto qui.
Curiosità: andando da Lefkada a Patrasso si passerà sul ponte di Rio, un vero capolavoro di ingengeria, che vi potete vedere qui .
Fine della prima puntata!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #57588 da Roy
Anche a me piacerebbe andare in Grecia con il furgo quest'anno........il traghetto migliore tra la Superfast, Anek e Minoan qual'è ?

t4 multivan '94 2.4 d

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #57589 da Dolly
Posso darti la mia opinione solo tra Superfast e Minoan da Ancona. Io personalmente ho una leggera preferenza per la Minoan, anche se sono navi veramente simili. Le navi sono comunque enormi, con piscina, negozi vari, ristorante e self service, più di un bar, ed anche gli spazi per il campeggio a bordo si somigliano molto, con finestroni che consentono una buona areazione e wc e docce dedicati. L'accesso ai mezzi è consentito solo ai camperisti, a cui viene fornita una chiave elettronica (che però spesso non funziona e devi andarti a cercare qualcuno che ti apra... :asd:)
Alla fine molto dipende da come ti va la traversata, da come gira quel giorno al personale della nave, dai passeggeri che ti becchi (se la nave è perfetta ma ci sono i caciaroni maleducati l'impressione sicuramente cambia).
Purtroppo da Bari cambia tutto, lì c'è solo la Superfast ma con delle navi più piccole, senza neppure la piscina (che può sembrare una cavolata, ma vallo a dire a tuo figlio che ti ha martellato per tutto il viaggio... :nervoso:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #57590 da Sarvaego

vaquerito ha scritto: Per quest'anno stiamo pensando alla Grecia.
L'idea di base, per ora è questa: sbarco a Igoumenitsa, Lefkada, Cefalonia e Peloponneso, ritorno da Patrasso.
Periodo: agosto :muro:

Purtroppo, ad oggi, non sappiamo ancora le date delle ferie, ma per farmi un'idea sto facendo dei preventivi per il traghetto.
Già ho visto che i posti per il camper vanno via come il pane...
Partendo da Bergamo, si pensava di partire da Venezia, anche se la traversata dura parecchio. Le compagnie sono Anek (che offre invece del camping on board la cabina al prezzo passaggio ponte e allaccio elettrico per il camper) e Minoan (camping on board)

Da Ancona ci sono più possibilità.

A voi "Greciofili", chiedo alcuni pareri/proposte/consigli su traghetti e altro. :wink:


Ma quanti giorni pensi di poter avere a disposizione? Il giro che stai proponendo è impegnativo, vuoi godere dei meravigliosi posti o solo passarci? L'anno scorso in 20 gg ho fatto solo mezzo poloponneso e mi "toccherà" tornarci :asd: Il campeggio a bordo è fantastico e concordo con Dolly nel cosigliarti Ancona , due ore in più di westy ti faranno risparmiare tempo e denaro. Per i posti a bordo in agosto fidati di Dolly che viaggia sempre in quel periodo. Il traghetto più greco è l'anek dove potrai gustare sul ponte il primo ghiros-pita del tuo viaggio, la minoan è ormai italiana....
Buoni preparativi
Fulvio


Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #57592 da Dolly
Fulvio, i gyros li servono anche sulla Superfast da Bari!.. che è dirla tutta... (infatti, e purtroppo per me, queste navi e tratta in agosto sono popolate per una buona parte da persone che non dovrebbero avere il permesso di uscire dall'Italia, ma questa è un'altra storia...)
Comunque, polemiche a parte, concordo pienamente con te, se si vuole avere una bella esperienza non si possono vedere troppe cose!
Una settimana a Lefkada ed una a Cefalonia, possono anche andare, ma se in due settimane vuoi anche metterci il giro del Peloponneso venendo da Igoumenitsa penso che andrai un po' troppo di corsa.... :sisi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #57593 da Dolly
A Fulvio: l'anno scorso, andando ad Atene da Patrasso, per problemi meccanici (vaschetta liquido crepata) decidemmo di farci la Strada Nazionale anzichè l'autostrada, per evitare di rimanere a piedi in mezzo al nulla. L'esperienza è stata gradevolissima (nonostante avessimo ben altri pensieri per la testa..), tant'è vero che vorremmo ripeterla quest'anno.
Ci consigli un posticino per fermarci e farci un bagnetto (e magari uno spuntino) prima di proseguire per andare ad imbarcarci al Pireo? E' vero che prima di Corinto basta fermarsi più o meno dappertutto, ma mi fido dei tuoi consigli... :wink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.334 secondi