- Messaggi: 603
- Ringraziamenti ricevuti 10
Grecia: traghetti e altri suggerimenti
Ci ho pensato anche io, poi per scaramanzia non ho scritto niente al riguardomichematt ha scritto: Piccola notazione scaramantica per Vaquerito: l'estate scorsa dovevamo incrociarci sulla strada per la Bretagna e il mio west ha pensato bene di scoppiare a lione; meno male che quest'anno andiamo in ferie in periodi diversi!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 603
- Ringraziamenti ricevuti 10
Sarvaego ha scritto: Beh tre settimane sono ottime !! Concordo con michemat di lasciar perdere la costa est, comunque la differenza sta nel se vuoi fare campeggio libero o utilizzare i camping. Con tre piccini forse può essere comodo avere qualche servizio in più?
Magari in agosto (considera che io vado fuori stagione) se si utilizzano i campeggi potrebbe essere consigliabile pianificare,, magari contattandoli per sapere come butta. Se spieghi cosa ti piacerebbe trovare, potrei magari indicarti qualche posto da visitare e, perchè no, ...buttare l'ancora. Per i traghetti, se conosci le date delle ferie ti conviene bloccare entro febbraio per avere un buon prezzo, occhio che però non rimborsano in caso di disdetta e chiedono euro in cambio di variazione data !!
ciao
ohibò, niente costa est? e io che pensavo fosse più "greca" (forse perché si affaccia sull'Egeo) proprio quella

Comunque l'idea di vedere qualche posto privilegiando il mare, con spiagge adatte anche alla piccola (<2 anni)...
Inutile dire che non ci piace il caos, perché in agosto non possiamo certo pretendere pace e tranquillità , però

Per motivi di servizio, ci appoggeremo prevalentemente ai campeggi, non disdegnando qualche notte in libera, se il posto merita...
Se hai qualche dritta, ti ringrazio!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
La grecia non sono le cicladi quello è il bellissimo stereotipo che ci si è creato..ed ora qualche dritta. Quando sbarchi a patrasso dirigiti a destra rimanendo sulla statale direzione Kato akaia poi procedi a destra per limanaki di nuovo a destra per paralimni in fondo allo sterrato c'è una grande spiaggia dove si può campeggiare , se ad agosto non fosse bella come la ho vista io, sei ancora in tempo per procedere verso kastro killini ottimo è il campeggio fournia. Dalla spiaggia del campeggio dirigiti a sinistra passi tra le rocce ed arrivi in una bella spiaggia dorata li eravamo soli!! (5 minuti). Tra i vari campeggi vi sono spiazzi dove fare campeggio libero.vaquerito ha scritto:
Sarvaego ha scritto: Beh tre settimane sono ottime !! Concordo con michemat di lasciar perdere la costa est, comunque la differenza sta nel se vuoi fare campeggio libero o utilizzare i camping. Con tre piccini forse può essere comodo avere qualche servizio in più?
Magari in agosto (considera che io vado fuori stagione) se si utilizzano i campeggi potrebbe essere consigliabile pianificare,, magari contattandoli per sapere come butta. Se spieghi cosa ti piacerebbe trovare, potrei magari indicarti qualche posto da visitare e, perchè no, ...buttare l'ancora. Per i traghetti, se conosci le date delle ferie ti conviene bloccare entro febbraio per avere un buon prezzo, occhio che però non rimborsano in caso di disdetta e chiedono euro in cambio di variazione data !!
ciao
ohibò, niente costa est? e io che pensavo fosse più "greca" (forse perché si affaccia sull'Egeo) proprio quella
Comunque l'idea di vedere qualche posto privilegiando il mare, con spiagge adatte anche alla piccola (<2 anni)...
Inutile dire che non ci piace il caos, perché in agosto non possiamo certo pretendere pace e tranquillità , però
Per motivi di servizio, ci appoggeremo prevalentemente ai campeggi, non disdegnando qualche notte in libera, se il posto merita...
Se hai qualche dritta, ti ringrazio!
Poi puoi proseguire per Gialova , bella laguna con spiagge due campeggi sul mare, l'erodius è più tarnquillo perchè lontano dalla strada principale, cerca su google maps vedrai che spiagge a mezza luna ha la zona, raggiungibili a piedi o con westy in pochi minuti, dal campeggio; alla sera passando a sinistra sulla spiaggia si raggiunge il paese che con pochi passi. Se poi guidare guardandosi intorno non è un problema dirigiti a sud , ma solo all'ultimo , e vai a elafonissos il campeggio adiacente la spiaggia paradiso per i bambini, non posizionarti vicino al bar, più lontano possibile!!! dagli apparati acustici , che ho visto solo spenti, non oso immaginare in agosto!! ma il posto merita. 4 km il paese piccolo ma con tutto il necessario , in porto alla sera buone taverne !!!
Vietatissimo il campeggio libero, che invece è tollerato a pounta e vigklafia ( località ove ci si imbarca per elafonissi) su una grande spiaggia chiara con acqua bassa per bambini.
Beh ora buon divertimento e pianificazione

ciao e se hai bisogno chiedimi
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Su entrambe le compagnie le navi hanno appositi spazi per i più piccoli, con palline, giochini, televisore che trasmette cartoni animati, oltre alle famigerate piscine di cui parlavo prima (anche la piscina per i più piccoli, separata, e tutt'e due con acqua di mare). Tra una camminata, la cena, la colazione, un bagnetto, una giocata ed il riposo alla fine passa abbastanza velocemente, e comunque è un'esperienza abbastanza piacevole...
Arrivati a Patrasso, se vuoi andare verso le isole dell'Egeo, prendi l'autostrada (o la strada nazionale, che costeggia e passa attraverso i paesini del Peloponneso orientale) e ti dirigi ad Atene e da lì al Pireo. Non consiglio di farti tutta la sfacchinata sbarco Patrasso/corsa verso Pireo/imbarco per le isole lo stesso giorno perchè, a meno che il traghetto non parta la sera tardi, rischi di perderlo. Ci si può fermare al campeggio di Atene , ma in quel caso ti consiglio di prenotarti, mi è capitato più di una volta di vedere persone che si sono presentate senza prenotazione e sono state mandate via. C'è chi si ferma a dormire al porto, ma capita che la polizia li mandi via (a noi è capitato), e comunque non mi sembra ideale per una famiglia con bambini.
Ti consiglio di presentarti con largo anticipo al Pireo, ad Agosto è un caos e si rischia di ritrovarsi a girare senza sapere dove si deve andare.
Per Milos non so darti indicazioni, per Naxos ti posso dire che ci sono tre campeggi ufficiali
'"
-
n".self::process_list_items("'.str_replace('
', '', 'Naxos Camping: nel mezzo del nulla, con piscina ma abbastanza lontano dalla spiaggia(che comunque non è un gran che e viene usata dai surfisti)').'")."n
'"
-
n".self::process_list_items("'.str_replace('
', '', 'Maragas Camping: sulla spiaggia vicino ad Agia Anna, con taverne e bar vicini, supermercato, l'acqua è pulita ma la spiaggia è piuttosto affollata.').'")."n
'"
-
n".self::process_list_items("'.str_replace('
', '', 'Plaka Camping: meno affollato e preferito da chi vuole meno "caciara"').'")."n
Ci sono delle zone veramente belle e più solitarie, ma bisogna andarci con mezzi propri. Ci sono molte zone dove si fa campeggio libero, ed è abbastanza tranquillo.
Una cosa forse piacevole che ho notato negli ultimi anni, molte persone vanno via poco dopo ferragosto, quindi non c'è più il pienone tremendo che invece si vedeva negli anni passati. Diciamo che a partire dal 18/20 si sta un po' più "larghi"!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
per Milos: l'ultima volta sono stato 5 anni fa; rispetto alla prima volta i prezzi erano saliti a dismisura in giugno, non oso pensare in agosto
Il campeggio principale (forse l'unico? boh) si trova a Hivalodomni, in posizione centrale dell'isola
Le spiagge piu' belle (e sono tra le piu' belle che abbia mai visto):
Firiplaka: sabbia bianchissima e mare bassissimo e trasparente per un centinaio di metri, rocce coloratissime bianche e rosse
Paliohori: acqua trasparente, sabbia grossissima, alle spalle pareti gialle zolfo (al tramonto in acqua cominci a vedere bolle di zolfo caldo e puzzolente), spiaggia parzialmente organizzata
Sarakiniko: roccia bianchissima e friabilissima, mare bellissimo ma ogni tanto molto mosso.
Le colorazioni delle spiaggie sono dovute al fatto che l'isola e' ricchissima di minerali, e ovviamente c'erano molte cave/miniere abbandonate.
Un buon link e' questo .
Isola spettacolare ,la prima volta ci sono stato un mese intero, a giugno, nel 2001. :fiori: speso popo niente
La seconda volta , nel 2003, ho trovato gli stessi prezzi di Mikonos.
E ho detto tutto....
in cerca del T4

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ma di 'sta Grecia, di tutte 'ste spiagge, non hai foto stupende da mostrarci??
Solo da farci un'idea....

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.