- Messaggi: 400
- Ringraziamenti ricevuti 2
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
Bombola gas
- camioncino
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
9 Anni 2 Mesi fa #140374
da camioncino
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Risposta da camioncino al topic Bombola gas
derex dove la metti all' interno la bombola da 15 kg??
il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.
ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 2 Mesi fa #140375
da mirkox68
Risposta da mirkox68 al topic Bombola gas
la bombola da 15 sta solo verticale nell'armadietto grosso, la bombola sottoscocca costa 500€ nuova, è pericolosa una bombola di 30 anni non revisionata che sta sempre esposta alle intemperie, poi ogni uno fa come vuole...
per il discorso del costo nessuno ti vieta (cioè solo lo stato italiano) di fare un tubo di rame che esce dall'abitacolo e che ricarica la bombola, lo fanno tanti camper ed il costo è irrisorio. circa 15 euro. (quì bisogna soltanto sapere la quantità di litri della bombola e che va riempita al massimo a 4/5 della capacità totale.)
ripeto ogni uno fa come preferisce, voglio solo ricordare che la pressione all'interno della bombola è di 10Bar e che le saldature sono le prime a deteriorarsi.
per il discorso del costo nessuno ti vieta (cioè solo lo stato italiano) di fare un tubo di rame che esce dall'abitacolo e che ricarica la bombola, lo fanno tanti camper ed il costo è irrisorio. circa 15 euro. (quì bisogna soltanto sapere la quantità di litri della bombola e che va riempita al massimo a 4/5 della capacità totale.)
ripeto ogni uno fa come preferisce, voglio solo ricordare che la pressione all'interno della bombola è di 10Bar e che le saldature sono le prime a deteriorarsi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 6
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 2 Mesi fa #140379
da Nanogut
Risposta da Nanogut al topic Bombola gas
Costa così tanto nuova? 500€? E dove si trova?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 2 Mesi fa #140380
da BatDoG
Risposta da BatDoG al topic Bombola gas
Che io sappia non si vendono più, comunque dentro o fuori il pericolo lo crea il sistema obsoleto o maltenuto, se fate un impianto interno semplice e sicuro con tanto di rilevatore di gas messo a 50/60 cm da terra potete dormire sereni
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 2 Mesi fa #140382
da cesare70
cesare joker 1600 td 1986
Risposta da cesare70 al topic Bombola gas
Ciao ..anche io fresco possessore di t3...stesso problema ...stessi dubbi...io credo che la smontero' x fare posto a una da 5 kg interna (con rilevatore di gas) ...ora la domanda sorge spontanea...
Precauzioni durante lo smontaggio ??
Chiaramente oltre a ..
1) NON FUMARE
2) NON USARE IL FLESSIBILE
3) SVUOTARE LA BOMBOLA
POI......?????
Precauzioni durante lo smontaggio ??
Chiaramente oltre a ..
1) NON FUMARE
2) NON USARE IL FLESSIBILE
3) SVUOTARE LA BOMBOLA
POI......?????
cesare joker 1600 td 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 2 Mesi fa #140383
da C0smin
Risposta da C0smin al topic Bombola gas
E chi ha il riscaldamento a gas, come fa con bomboletta interna ? Qualcuno usa questo metodo ? Che autonomia offre una piccola bombola interna ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.318 secondi