- Messaggi: 513
- Ringraziamenti ricevuti 0
Bombola gas
Intanto la bombola esterna la si riempie 2 volte all'anno a dir tanto (per me è una volta l'anno), quindi un benzinaio che faccia il pieno lo si trova. All'estero poi, prima di rientrare dalle ferie riempio sempre (se trovo GPL).BatDoG ha scritto: con chiunque abbia parlato che ha la bombola fuori mi ha detto che sono sempre meno i benzinai che le caricano, poi sul syncro anche se non estremo (ogni syncro lo è :roftl: ), è proprio fuori discussione, secondo me dovrebbe stare dentro e fermata con i relativi fermi e cinghie come ce l'ho io... poi sui 2wd è tutta questione di gusti e praticità ...
Su entrambi i mezzi l'ho installata internamente, quindi non saprei quella esterna come sarebbe, ma mi ha sempre dato un non so che di pericolo costante, se trovi lo squilibrato che vuole darti fuoco al mezzo gliela metti su un piatto d'argento o semplicemente un tamponamento nella fiancata sx dritto nella bombola... lasciamo stare ragazzi, ognuno di noi ha le proprie fobie
Meglio nel sonno... che nelle fiamme
Sulla praticità gradirei sapere cosa c'è di pratico nel smontare, comprare, rimontare una bombola in un vano angusto. Poi sulle bombolette c'è la questione cauzioni e vuoti a rendere (o sbaglio?).
Sulle tue fobie scusa, ma hai mai visto i video sui serbatoi GPL?, prima che esplodano devono stare al fuoco in un braciere per interminabili minuti. In più la bombola joker è dotata di valvole di sicurezza che sfogano le sovrapressioni dovute a qualsivoglia causa.
Insomma stai dicendo che una bombola, senza alcuna certificazione, montata da te, tenuta da cinghie(!) all'interno del mezzo sarebbe più sicura di un serbatoio doppia camera, certificato TUV, con valvole di sicurezza, montato e fissato all'esterno del veicolo??
Ultima questione: con la bombola esterna si risparmia, e parecchio. Un pieno non arriva a 10 €.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
midelt ha scritto:
Intanto la bombola esterna la si riempie 2 volte all'anno a dir tanto (per me è una volta l'anno), quindi un benzinaio che faccia il pieno lo si trova. All'estero poi, prima di rientrare dalle ferie riempio sempre (se trovo GPL).BatDoG ha scritto: con chiunque abbia parlato che ha la bombola fuori mi ha detto che sono sempre meno i benzinai che le caricano, poi sul syncro anche se non estremo (ogni syncro lo è :roftl: ), è proprio fuori discussione, secondo me dovrebbe stare dentro e fermata con i relativi fermi e cinghie come ce l'ho io... poi sui 2wd è tutta questione di gusti e praticità ...
Su entrambi i mezzi l'ho installata internamente, quindi non saprei quella esterna come sarebbe, ma mi ha sempre dato un non so che di pericolo costante, se trovi lo squilibrato che vuole darti fuoco al mezzo gliela metti su un piatto d'argento o semplicemente un tamponamento nella fiancata sx dritto nella bombola... lasciamo stare ragazzi, ognuno di noi ha le proprie fobie
Meglio nel sonno... che nelle fiamme
Sulla praticità gradirei sapere cosa c'è di pratico nel smontare, comprare, rimontare una bombola in un vano angusto. Poi sulle bombolette c'è la questione cauzioni e vuoti a rendere (o sbaglio?).
Sulle tue fobie scusa, ma hai mai visto i video sui serbatoi GPL?, prima che esplodano devono stare al fuoco in un braciere per interminabili minuti. In più la bombola joker è dotata di valvole di sicurezza che sfogano le sovrapressioni dovute a qualsivoglia causa.
Insomma stai dicendo che una bombola, senza alcuna certificazione, montata da te, tenuta da cinghie(!) all'interno del mezzo sarebbe più sicura di un serbatoio doppia camera, certificato TUV, con valvole di sicurezza, montato e fissato all'esterno del veicolo??
Ultima questione: con la bombola esterna si risparmia, e parecchio. Un pieno non arriva a 10 €.
Forse la tua bombola esterna di 30 anni fa' con tutte le membrane e valvole di sicurezza a posto è di ultima generazione :applausi:
Poi se non erro tutti i camper dagli anni 90 in poi ce l'hanno tutti sotto esternamente...eeeh giÃ
Come tutti gli impianti moderni gpl, tutti esternamente in bella vista
Ma non è che forse ci sarà un motivo se oggi si installano internamente?
La bombola esterna che tu chiami serbatoio, è un pericolo, non a caso nei garage non sono graditi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Una volta, mi ero ritrovato su u percorso fuoristrada difficile, dove non potevo girare indietro, e saltavo sopra grandi sassi, quando ad un certo punto, ho sentito un grande "booom". No, non e esplosa

La mia bombola, e più grande di quelle che si trovano sul allestimento Westfalia.
Ho più di 3 messi autonomia, se non uso il riscaldamento a manetta ogni notte, e con il frigo sempre acceso.
La vedo quindi dura, con una bomboletta interna.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Comunque nei camper moderni le bombole vengono tenute in gavoni appositi (non comunicanti con la parte abitabile) con sfiati sulla parte bassa per permettere la fuoriuscita in caso di perdita, sul joker come fate?
Inoltre in caso di incidente pensate che la parete di un camper in alluminio o vetroresina di 3 mm con in mezzo il materiale coibentante possa proteggere la bombola?
Comunque i 10 bar del gpl non sono nulla in confronto ai 220 delle bambole di metano, quelle si che mi fanno veramente paura.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
ritengo che tutte le idee espresse quì sono più che corrette... se deve succedere una disgrazia succede.
per i buchi di areazione nel mio caso non servono perchè uso la bombola pochi minuti solo per cucinare.
poi magari cambierò idea anche io

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Una bombola ricondizionata costa 395.
www.vwbusshop.de/epages/GuenzlClassicPar...3%22%2FGasversorgung
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.