Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

COPRISOFFIETTO prossima realizzazione

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67539 da nicola

Libeccio ha scritto: premetto che non ho capito bene la versione di Leon, ma andando in moto s'imparano parecchie cose:
- una cosa è impermeabile (tanto all'acqua, quanto al vento, e quindi + resistente), se è intera: diffidate di strani attacca/stacca, tipo maniche o gambe, che possono diventare corte.
- le giunzioni obbligatorie (per forza cerniere perchè il velcro s'impregna e lascia passare l'acqua) devono essere coperte e spalmate (questo tipo di cerniere costa + del materiale).

Questo secondo me il coprisoffietto è un abbigliamento specifico per l'acqua e tale deve restare: come se si pretendesse che una cerata per la pioggia diventasse un costume da bagno.

Però continuiamo a studiarci tutti così verrà meglio!


Il discorso è convincente :sisi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67545 da kimbo
ciao a tutti... ho visto il copri soffietto a Deiva e trovo sia geniale, se mi fate sapere le misure e il tipo di materiale posso farmi fare un preventivo da una cara amica che produce teloni.

west Giallo 1981

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67546 da Libeccio

kimbo ha scritto: ciao a tutti... ho visto il copri soffietto a Deiva e trovo sia geniale, se mi fate sapere le misure e il tipo di materiale posso farmi fare un preventivo da una cara amica che produce teloni.


ciao kimbo, questi materiali non hanno un vero e proprio nome, questa è la risposta di un'azienda
"Buongiorno, la ringraziamo per averci contattato e seguito ns. conversazione telefonica, le comunichiamo ns. migliore quotazione per i seguenti articoli impermeabili, molto morbidi tipo K-way:
* tessuto "protector" , disponibile nel colore blu e verde , H della pezza 150 cm, pezze da circa 100 mt
* tessuto impermebile color avorio( un po' piu' pesante del tipo sopra elencato, ma sempre molto morbido), H della pezza 140 cm, pezze da circa 50 mt."

la cosa migliore è far vedere dei campioni, per esempio se hai un coprimoto. una volta trovato il tessuto, si chiede un prezzo al metro e si chiede l'altezza della pezza. dopodichè si procede a chiedere i prezzi per la manodopera.

a parte tutto ti devo aggiungere in lista?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67554 da Simo_pazza
io non ho ben capito come si monta.. dove attacca davanti? e dietro? cmq sarei interessata, sembra una buona idea.. mettetemi pure in lista :)

Have no fear.. Have a Beer!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67555 da pippo

Libeccio ha scritto:

pippo ha scritto: mi aggiungo se è possibile e il prezzo ragionevole:)


ciao Pippo, ti aggiungo volentieri ripeto + siamo e meglio è anche per il prezzo.
secondo te quale può essere un prezzo ragionevole per il coprisoffietto? perchè dai conti fatti con i materiali finora trovati siamo sui 150/200 euro: potrebbe andare questa cifra?


150 è molto più ragionevole di 200 :asd:
a parte gli scherzi, se riesce una cosa fatta bene ok.
Per tutte le modifiche di cui state discutendo c'è una soluzione:fate tutto chiuso e se poi uno se lo vuole modificare (mettersi finestre etc) se lo fa da sè.se no è impossibile che una cosa vada bene a tutti. :peace

HOBO Vw transporter t3 autoallestito 1600 D anno '82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67557 da Libeccio

pippo ha scritto:

Libeccio ha scritto:

pippo ha scritto: mi aggiungo se è possibile e il prezzo ragionevole:)


ciao Pippo, ti aggiungo volentieri ripeto + siamo e meglio è anche per il prezzo.
secondo te quale può essere un prezzo ragionevole per il coprisoffietto? perchè dai conti fatti con i materiali finora trovati siamo sui 150/200 euro: potrebbe andare questa cifra?


150 è molto più ragionevole di 200 :asd:
a parte gli scherzi, se riesce una cosa fatta bene ok.
Per tutte le modifiche di cui state discutendo c'è una soluzione:fate tutto chiuso e se poi uno se lo vuole modificare (mettersi finestre etc) se lo fa da sè.se no è impossibile che una cosa vada bene a tutti. :peace


hai ragione su entrambe, specialmente sulla ragionevolezza del prezzo... è per questo che stiamo facendo un gruppo d'acquisto: chi l'ha prodotto da solo è riuscito a spendere fino a 250 euro.

Il fatto strano è che ci sia poca richiesta: pensavo che avremmo raggiunto almeno i 50 pezzi, per aver uno sconto su tessuto e manodopera, in poco tempo, visto che siamo in 1673 jokeristi. Va bene togliere i tettoalto, ma gli altri?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.347 secondi