Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

COPRISOFFIETTO prossima realizzazione

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67385 da Libeccio

Leon1572 ha scritto: Eccomi... in ritardo ma eccomi.
Forse ho trovato un 'gancio' per parlare con un grossista di tessuti tecnici - fornisce materiale per costruttori di tende (Bertone/Ferrino...).
A mio avviso, questo tipo di materiale potrebbe soddisfare i requisiti raccolti:
impermeabilità
traspirabilità
riflessione della luce
oscuramento interno
leggerezza e minimo ingombro
Appena possibile aggiorno con il non trascurabile 'dettaglio' del prezzo.
Altre idee, suggerimenti, segnalazioni... sono ovviamente benvenute.
:D

@Lorenzo: il costo al mt è in linea con i materiali già visti; se davvero è come mi dicevi e riesci a procurartene un campione, avvisa stretto giro.


è ovvio che un fornitore di tessuti all'ingrosso + ne compri e meno te lo fa al metro!!! quindi invito tutti coloro che fossero interessati a farsi avanti.
@winston: mandami nome del negozio di Lucca che mando a prendere un campione, se non vai tu. io dovrei andare il 2/6 a viareggio..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67448 da nicola
Ciao, io mi metto in forse, se il tessuto ha tutte le caratteristiche citate da Leon1572.
Qual'è l'imgombro una volta ripiegata? Come una tenda da campeggio?

Io ho una domanda/curiosità: una volta piazzati (in campeggio o in libera), si mette su il telo e lo si lascia sempre su? Il fatto è che mi immagino i bagni di sudore a cucinare o a cambiarsi senza la possibilità di aprire la zanzariera del soffietto...

È pensabile prevedere una finestra sul davanti? Basterebbe una semplice finestra rettangolare che si apra con una banda di tessuto arrotolata in alto, che da chiusa stia ferma con una striscia il feltro (niente zip). È un casino spiegarlo, come fanno con le tende da campeggio.

La mia preoccupazione principale è di doverlo mettere e togliere di continuo... o forse non ho capito tutto di questo aggeggio. :wink:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67452 da brothermartin
hola libeccio e leon mettetemi nel gruppo d acquisto grazie!

Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67471 da Libeccio

nicola ha scritto: Ciao, io mi metto in forse, se il tessuto ha tutte le caratteristiche citate da Leon1572.
Qual'è l'imgombro una volta ripiegata? Come una tenda da campeggio?

Io ho una domanda/curiosità: una volta piazzati (in campeggio o in libera), si mette su il telo e lo si lascia sempre su? Il fatto è che mi immagino i bagni di sudore a cucinare o a cambiarsi senza la possibilità di aprire la zanzariera del soffietto...

È pensabile prevedere una finestra sul davanti? Basterebbe una semplice finestra rettangolare che si apra con una banda di tessuto arrotolata in alto, che da chiusa stia ferma con una striscia il feltro (niente zip). È un casino spiegarlo, come fanno con le tende da campeggio.

La mia preoccupazione principale è di doverlo mettere e togliere di continuo... o forse non ho capito tutto di questo aggeggio. :wink:


il coprisoffietto sarà senz'altro di dimensioni ridotte, una volta piegato, e avrà le seguenti funzioni:
1) rendere impermeabile il soffietto, la cui tela dopo 30 anni è oramai semplice cotone; ritengo quindi inutile un'apertura, perchè in caso di pioggia entrerebbe acqua dalla finestra;
- creare un'intercapedine d'aria col principio di una tenda da campeggio, avendo quindi anche una funzione termica;
- creare un ripostiglio asciutto sulla cabina;

D'altra parte il coprisoffietto lo usi solo se piove o fa freddo e quindi è abbastanza improbabile il bagno di sudore.
Dal progetto, credo che il montaggio sarà molto semplice....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67486 da pippo
mi aggiungo se è possibile e il prezzo ragionevole:)

HOBO Vw transporter t3 autoallestito 1600 D anno '82

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 11 Mesi fa #67489 da Libeccio

pippo ha scritto: mi aggiungo se è possibile e il prezzo ragionevole:)


ciao Pippo, ti aggiungo volentieri ripeto + siamo e meglio è anche per il prezzo.
secondo te quale può essere un prezzo ragionevole per il coprisoffietto? perchè dai conti fatti con i materiali finora trovati siamo sui 150/200 euro: potrebbe andare questa cifra?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.332 secondi