- Messaggi: 83
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
problema al cambio, Cagliari
Less
Di più
9 Anni 8 Mesi fa #136310
da outroad
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
problema al cambio, Cagliari è stato creato da outroad
ciao a tutti
oggi pomeriggio (durante l'unica vacanza di quest'anno) la Caravella ci ha lasciato a piedi.
Percorrendo la strada provinciale che da Villasimius porta a Cagliari il cambio ha cominciato a dare problemi. Già in mattinata inserita la 4a marcia facevo fatica nel passare alla 5a o scalare alla 3a. Cambio durissimo. Poi però dopo una sosta il problema era quasi passato e il cambio tornato alla normalità anche se leggermente duro negli inserimenti.
Affrontando una leggera salita nel pomeriggio le marce sono ridiventate dure e la 4a ha cominciato a grattare impedendo di proseguire.
Ho dovuto chiamare il carro attrezzi e adesso la caravella è al deposito perché ovviamente di sabato pomeriggio le officine sono chiuse.
L'impressione (o forse la speranza) che ho è che si sia svitato il tubo con il millerighe che trasmette il movimento della leva del cambio al gruppo del cambio perché la leva in cabina si muove ma è come incastrata, come se non si trovassero più le marce.
Chiedo se qualcuno conosce un bravo meccanico a Cagliari e dintorni, adesso siamo fermi al deposito di Quartucciu a Quartu sant'Elena.
La mia compagna ha trovato un alberghetto economico per stanotte perché ci hanno detto che al deposito non si può stare.
Domattina ho convinto l'autista del carro attrezzi a far venire un suo amico per dare un'occhiata. proverò a liberare l'asta dei rinvii che arriva al gruppo del cambio per capire se le marce funzionano.
Se invece è proprio il cambio rotto non saprei che santo invocare.
grazie se qualcuno mi può consigliare.
pier paolo
oggi pomeriggio (durante l'unica vacanza di quest'anno) la Caravella ci ha lasciato a piedi.
Percorrendo la strada provinciale che da Villasimius porta a Cagliari il cambio ha cominciato a dare problemi. Già in mattinata inserita la 4a marcia facevo fatica nel passare alla 5a o scalare alla 3a. Cambio durissimo. Poi però dopo una sosta il problema era quasi passato e il cambio tornato alla normalità anche se leggermente duro negli inserimenti.
Affrontando una leggera salita nel pomeriggio le marce sono ridiventate dure e la 4a ha cominciato a grattare impedendo di proseguire.
Ho dovuto chiamare il carro attrezzi e adesso la caravella è al deposito perché ovviamente di sabato pomeriggio le officine sono chiuse.
L'impressione (o forse la speranza) che ho è che si sia svitato il tubo con il millerighe che trasmette il movimento della leva del cambio al gruppo del cambio perché la leva in cabina si muove ma è come incastrata, come se non si trovassero più le marce.
Chiedo se qualcuno conosce un bravo meccanico a Cagliari e dintorni, adesso siamo fermi al deposito di Quartucciu a Quartu sant'Elena.
La mia compagna ha trovato un alberghetto economico per stanotte perché ci hanno detto che al deposito non si può stare.
Domattina ho convinto l'autista del carro attrezzi a far venire un suo amico per dare un'occhiata. proverò a liberare l'asta dei rinvii che arriva al gruppo del cambio per capire se le marce funzionano.
Se invece è proprio il cambio rotto non saprei che santo invocare.
grazie se qualcuno mi può consigliare.
pier paolo
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ale e Franz
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 390
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 8 Mesi fa #136314
da Ale e Franz
Risposta da Ale e Franz al topic problema al cambio, Cagliari
Ma hai controllato se al interno del cambio olio c'è ne ?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 83
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 8 Mesi fa #136317
da outroad
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Risposta da outroad al topic problema al cambio, Cagliari
ciao Ale e Franz, grazie per avermi scritto.
Sono appena tornato dal deposito del carro attrezzi. Non ho controllato l'olio ma vi assicuro che un anno e mezzo fa l'ho sostituito con olio nuovo e non ho mai notato perdite quindi presumo che di olio ce ne sia. In ogni caso domani sicuramente chiedo al meccanico di controllare.
Stamattina ho provato a vedere se il problema riguardava l'asta del rinvio dove c'è il tondino rigato o qualche boccola ma sembra tutto in ordine. Invece una volta sotto al pianale mi sono accorto che l'ultimo rinvio (quello che entra proprio nel gruppo del cambio) non si muove; solo piccoli movimenti avanti-indietro ma non si sente nessuno stacco.
Ho provato a mettere in moto con il pedale della frizione premuto ma appena lo rilascio la caravella avanza di qualche centimetro e poi comincia a grattare paurosamente e devo rischiacciare la frizione.
Niente da fare. Ho guardato le boccole e i rinvii nella scatola sopra alla ruota di scorta, anche lì sembra tutto a posto.
Quelli del deposito mi hanno proposto di portare lunedì il mezzo da un meccanico di Quartu, che sistema anche vecchie auto.
Temo dovrò cercare un cambio usato.
Grazie se qualcuno mi può dare qualche consiglio.
pier paolo
Sono appena tornato dal deposito del carro attrezzi. Non ho controllato l'olio ma vi assicuro che un anno e mezzo fa l'ho sostituito con olio nuovo e non ho mai notato perdite quindi presumo che di olio ce ne sia. In ogni caso domani sicuramente chiedo al meccanico di controllare.
Stamattina ho provato a vedere se il problema riguardava l'asta del rinvio dove c'è il tondino rigato o qualche boccola ma sembra tutto in ordine. Invece una volta sotto al pianale mi sono accorto che l'ultimo rinvio (quello che entra proprio nel gruppo del cambio) non si muove; solo piccoli movimenti avanti-indietro ma non si sente nessuno stacco.
Ho provato a mettere in moto con il pedale della frizione premuto ma appena lo rilascio la caravella avanza di qualche centimetro e poi comincia a grattare paurosamente e devo rischiacciare la frizione.
Niente da fare. Ho guardato le boccole e i rinvii nella scatola sopra alla ruota di scorta, anche lì sembra tutto a posto.
Quelli del deposito mi hanno proposto di portare lunedì il mezzo da un meccanico di Quartu, che sistema anche vecchie auto.
Temo dovrò cercare un cambio usato.
Grazie se qualcuno mi può dare qualche consiglio.
pier paolo
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Ale e Franz
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 390
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 8 Mesi fa #136343
da Ale e Franz
Risposta da Ale e Franz al topic problema al cambio, Cagliari
Dopo aver messo in moto inserendo la marcia entra bene, ho a fatica ? Non è che hai sforzato nel inserire la marcia e hai piegato qualcosa?
A motore spento come sono gli inserimenti delle marcie ?
A me era sucesso che delle bolle d'aria nel circuito del attuatore della frizione, non staccava bene, e le marce facevano fatica ad entrare, specie la prima essendo fermo
A motore spento come sono gli inserimenti delle marcie ?
A me era sucesso che delle bolle d'aria nel circuito del attuatore della frizione, non staccava bene, e le marce facevano fatica ad entrare, specie la prima essendo fermo
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 83
- Ringraziamenti ricevuti 0
9 Anni 8 Mesi fa #136349
da outroad
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Risposta da outroad al topic problema al cambio, Cagliari
La marcia inserita non esce e per spostare la caravella devo schiacciare il pedale della frizione. A motore sia spento che acceso non riesco a manovrare il cambio, è come bloccato.
Stamattina abbiamo portato la caravella da un meccanico. Ci ha detto che forse il cambio è bloccato tra una marcia e l'altra, dovrà aprirlo per dirci cosa si può fare. La cosa stranissima è che fino a stamattina il cambio era bloccato mentre appena scesa dal carroattrezzi e lasciata davanti al meccanico stranamente è tornata in folle. Forse un sobbalzo ha spostato qualcosa nel cambio.
Per domani mattina mi sa dire qualcosa, altrimenti dovrò procurarmi un cambio perché in Sardegna dice che è molto difficile trovare pezzi di questo furgoncino nelle demolizioni.
Stamattina abbiamo portato la caravella da un meccanico. Ci ha detto che forse il cambio è bloccato tra una marcia e l'altra, dovrà aprirlo per dirci cosa si può fare. La cosa stranissima è che fino a stamattina il cambio era bloccato mentre appena scesa dal carroattrezzi e lasciata davanti al meccanico stranamente è tornata in folle. Forse un sobbalzo ha spostato qualcosa nel cambio.
Per domani mattina mi sa dire qualcosa, altrimenti dovrò procurarmi un cambio perché in Sardegna dice che è molto difficile trovare pezzi di questo furgoncino nelle demolizioni.
caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
9 Anni 8 Mesi fa #136352
da Druido
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Risposta da Druido al topic problema al cambio, Cagliari
anni fa hoavuto lo stesso identico e preciso problema.. cambio un po duro al pomeriggio, il giorno dopo, ad un cero punto mi rimane la terza ingranata e la leva bloccata, nessua altra marcia inseribile. Tento di raggiungere il primo paese (ero in Corsica!) e tac..esce anche la terza e basta. Cambio inchiodato ! Non c'è stato nulla da fare, se non sostituire l'intero cambio per poter rientrare dalle "vacanze". Cambio particamente da buttare! Quasi non si riusciva nemmeno ad aprirlo ! In sostanza, la forcella che sposta le marce è "caduta" in mezzo agli ingranaggi facendo a pezzi alcune parti. Non so, io sostituirei il cambio con uno d'occasione, almeno per riportare il mezzo a casa, e poi, con calma, se possibile aggiustare quello originale, mal che vada lo tieni come ricambio o lo rivendi
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.358 secondi