- Messaggi: 827
- Ringraziamenti ricevuti 0
ruote posteriori storte
buone ferie a tutti (e state all'ombra....).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
hoodride ha scritto: [blockquote]In secondo luogo, richieste di "spiegazioni dettagliate in merito" vengono esaudite quando chi le formula dice almeno "per favore".[/blockquote]
...chiedo scusa se il mio tono di richiesta d informazioni sia stato scambiato per un imperativo...come potete vedere ne miei vecchi post saluto e ringrazio in anticipo...mi dispiace solamento di questo accanimento nei miei confronti e da parte soprattutto dei moderatori che avendo la bibbia bentley sotto mano sparano a zero...della serie:"..non insistere" "....mica sul retro del sacchetto dei Fonzies"
rilassimoci le vacanze sono vicine...
Caro Hoodride,
non c'è nessun "accanimento" nei tuoi confronti, e “sparare a zero†è ben altra cosa…
gli è che per due volte, e già dopo che sono state date spiegazioni sulla regolazione, hai scritto (in modo abbastanza "tranchant"):
[blockquote]il posteriore non ha regolazioni....la convergenza è solo per l’anteriore[/blockquote]
[blockquote]non voglio insistere ma non è presente nessun sistema per la regolazione sul t3[/blockquote]
A questo punto, o spieghi tu la tua convinzione che la possibilità di regolazione non esista, oppure ti arrendi al fatto che si può fare, agendo sulla vite di snodo del braccio posteriore, come scritto da Gioy (e riportato sui manuali).
Prendo atto che di norma saluti e ringrazi negli altri tuoi post: qui ti sarai dimenticato…
In generale, specie quando si chiedono consigli, ci si rivolge al Forum non come se la risposta fosse un atto dovuto: quello che sappiamo, condividiamo volentieri, ma non siamo il Centro Assistenza VW.
Come noi, possono contribuire tutti quelli che hanno esperienze di meccanica: non siamo solo noi moderatori ad avere il Verbo del T3: lo vendono on-line!
Invece
[blockquote]attendo,se esistono,spiegazioni dettagliate in merito.[/blockquote]
è decisamente perentorio: lo scrivi al Servizio Clienti quando ti devi lamentare di qualcosa.
Detto questo, nulla di personale, e... buone vacanze, se le tue sono vicine!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Vw T3 Westfalia Joker 1.6 D 1982
Vespa 125 Faro Basso 1957
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
VW JOKER...uno stile di vita!
td 1.6 run4ever
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
hoodride ha scritto: syncromat la tua risposta e degna del ruolo che hai in questo forum.ripeto che non è mia intenzione assumere toni di lamentela ne toni arroganti....e mi scuso nuovamente(e a volte sarebbe opportuno che altri lo facessero)per aver fatto intendere un comportamento aspro nei riguardi dei personaggi che scrivono in questo topic...concludo che a mio parere la regolazione che voi menzionate non è altro che un "fine tuning"per i bracci oscillanti posteriori e che non risolve assolutamete il problema delle ruote storte....difetto imputabile solamente ai silent block di gomma posizionati all interno del braccio....ringrazio tutti
Beh, non metto becco sul fatto che magari possa anche essere un problema dovuto ai silent block o altro, non lo so, di questo ora se ne parlerà ...
Quello su cui c'è stato da dire, è che più volte hai continuato a ripetere che la regolazione del camber non è possibile, e questo non è vero. Come regolazione è possibile... se hai il dubbio che il problema sia un altro, dì che appunto secondo te il problema è un altro... ma non dire che la regolazione indicata non si può fare... perchè non serve a nulla, e crea solo dell'inutile scompiglio.
Ciao!

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
hoodride ha scritto: ...concludo che a mio parere la regolazione che voi menzionate non è altro che un "fine tuning"per i bracci oscillanti posteriori e che non risolve assolutamete il problema delle ruote storte....difetto imputabile solamente ai silent block di gomma posizionati all interno del braccio....ringrazio tutti
Su questo concordiamo: in ultima analisi dipende da QUANTO sono storte, 'ste ruote...
C'è comunque un campo di regolazione della campanatura e della convergenza previsto dalla Casa, che non è "fine tuning", ma influisce davvero sul comportamento del veicolo in strada.
Poi ci sono vari altri malanni imputabili all'usura di componenti meccanici (tamponi, cuscinetti etc.)
Al raduno 25Years, sul Syncro di IlTeo verificossi una improvvisa stortura di una ruota posteriore: in questo caso era il braccio sospensione marcio che stava cedendo a livello della flangia di accoppiamento col mozzo... :sbonk: hai voglia a regolare la campanatura...

...E non è un caso isolato, pare anzi abbastanza comune: controllate bene, già che se ne parla..!
Siamo quindi d'accordo che una stortura eccessiva, da "Fiat 500 al contrario" sul T3 è indice di qualcosa che non va: lo schema delle sospensioni posteriori indipendenti del T3, i punti di attacco del braccio sospensione e la sua escursione durante il molleggio, comportano di norma che le ruote stiano sempre perpendicolari al terreno.
Sarebbe certo sbagliato porre rimedio a queste storture anomale agendo sui dispositivi di regolazione: è innanzitutto necessario verificare lo stato di tutti i componenti, sostituire i pezzi logorati, POI porre mano alle regolazioni, per riportare tutto entro i parametri previsti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.