- Messaggi: 941
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
ruote posteriori storte
Less
Di più
14 Anni 10 Mesi fa #46341
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
ruote posteriori storte è stato creato da fra
allora è da un pò che non capisco se la cosa sia normale, o se, per quanto anormale, non sia un dramma.
il fatto è che le ruote posteriori sono storte, ossia no perpendicolari al terreno,avete presente le ruote della 500 vecchia?però nella direzione opposta.
anche con quelle anteriori c'era lo stesso problema tant'è che avevo le gomme tutte consumate nella parte interna.ho sostitutito le gomme e ho fatto fare convergenza,equilibratura.può bastare?
dietro però è ancora evidente l'anomalia:è un problema di assetto??come si risolve?
(oppure è normale?perchè ne ho visti diversi provati dall'età e presentare questa "stortura")
ps:mi sono spiegato malissimo ma spero abbiate capito....
il fatto è che le ruote posteriori sono storte, ossia no perpendicolari al terreno,avete presente le ruote della 500 vecchia?però nella direzione opposta.
anche con quelle anteriori c'era lo stesso problema tant'è che avevo le gomme tutte consumate nella parte interna.ho sostitutito le gomme e ho fatto fare convergenza,equilibratura.può bastare?
dietro però è ancora evidente l'anomalia:è un problema di assetto??come si risolve?
(oppure è normale?perchè ne ho visti diversi provati dall'età e presentare questa "stortura")
ps:mi sono spiegato malissimo ma spero abbiate capito....

proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Dave Van Damme
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2261
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 10 Mesi fa #46342
da Dave Van Damme
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Risposta da Dave Van Damme al topic ruote posteriori storte
Ciao Frà ! Non ti preoccupare, per aver capito ho capito! Quello che non so è se la cosa è normale oppure no. Anzi, direi proprio di no. La vecchia SW del papà della mia ragazza ha lo stesso problema, ha le ruote storte all'infuori. Io penso sia un problema di ammortizzatori, essendo vecchi potrebbero essere scarichi o rotti. Parlo da ignorante comunque.
Ciao
Ciao
Vw T4 Westfalia Multivan '93 1.9 TD, per gli amici 'T4 Phoenix - The Techno Fighter'
T4 Phoenix is powered by TRANCE MUSIC
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 10 Mesi fa #46343
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic ruote posteriori storte
Le regolazioni delle ruote normalmente sono due, oltre all'equilibratura: convergenza e campanatura. La convergenza è la regolazione sul piano orizzontale, mentre la campanatura è quella sul piano verticale.
A quanto dici, hai fatto solo la convergenza, quindi quella sul piano orizzontale, mentre il difetto lo hai sul piano verticale: ti serve quindi la regolazione della campanatura. Non so se sia possibile farla sul T3, nè come...
Diversa è l'equilibratura delle ruote, ossia l'equilibratura a mezzo di "pesetti" delle masse rotanti non sospese (ruote) e verifica con macchinario specifico, serve per fare in modo che non ci siano sbilanciamenti di peso che le farebbero giocare male alle alte (!!!) velocità .
A quanto dici, hai fatto solo la convergenza, quindi quella sul piano orizzontale, mentre il difetto lo hai sul piano verticale: ti serve quindi la regolazione della campanatura. Non so se sia possibile farla sul T3, nè come...
Diversa è l'equilibratura delle ruote, ossia l'equilibratura a mezzo di "pesetti" delle masse rotanti non sospese (ruote) e verifica con macchinario specifico, serve per fare in modo che non ci siano sbilanciamenti di peso che le farebbero giocare male alle alte (!!!) velocità .
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bepimodifica
-
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 315
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 10 Mesi fa #46344
da bepimodifica
Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002
Risposta da bepimodifica al topic ruote posteriori storte
Pottrebbero essere usurati i gommini del braccio della sospensione,x capirsi dove la sospensione si attacca al telaio.
Uno è visibile ,è dove si mette il cricco x alzare dietro.
L'altro è nascosto ed è meglio togliere la ruota x controllarlo.
Con una leva bisognerebbe accertarsi del gioco ed eventualmente cambiarli.
Non credo dipenda dagli ammortizzatori.
Ciao Bepi
Uno è visibile ,è dove si mette il cricco x alzare dietro.
L'altro è nascosto ed è meglio togliere la ruota x controllarlo.
Con una leva bisognerebbe accertarsi del gioco ed eventualmente cambiarli.
Non credo dipenda dagli ammortizzatori.
Ciao Bepi
Alla guida di un VW T3 Joker 1,6 TD 4x2 rosso del 1987 e anche di una Skoda Octavia 1,9 TDI 4x4 grigia del 2002
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 941
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 10 Mesi fa #46359
da fra
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Risposta da fra al topic ruote posteriori storte
ancheperchè gli ammortizzatori sono appena stati sostiutiti....più che altro mi preoccupa l'usura malsana che si va a ripresentare!
proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 10 Mesi fa #46364
da hoodride
VW JOKER...uno stile di vita!
td 1.6 run4ever
Risposta da hoodride al topic ruote posteriori storte
[blockquote]Pottrebbero essere usurati i gommini del braccio della sospensione,x capirsi dove la sospensione si attacca al telaio.
Uno è visibile ,è dove si mette il cricco x alzare dietro.
L'altro è nascosto ed è meglio togliere la ruota x controllarlo.
Con una leva bisognerebbe accertarsi del gioco ed eventualmente cambiarli.
Non credo dipenda dagli ammortizzatori.[/blockquote]
esatto
Uno è visibile ,è dove si mette il cricco x alzare dietro.
L'altro è nascosto ed è meglio togliere la ruota x controllarlo.
Con una leva bisognerebbe accertarsi del gioco ed eventualmente cambiarli.
Non credo dipenda dagli ammortizzatori.[/blockquote]
esatto
VW JOKER...uno stile di vita!
td 1.6 run4ever
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.480 secondi