- Messaggi: 457
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
[Spostato] CB
15 Anni 5 Mesi fa #34425
da nicola
Risposta da nicola al topic [Spostato] CB
Ho un CB portatile (Icom - IC-2AT), comprato a un mercatino. Trasmette a max 1W, e volendo si può collegare ad una antenna esterna. Ma 1W è pochino..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 5 Mesi fa #34426
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic [Spostato] CB
Onorato dell'incarico.
Se il tuo 'affarino' era come quello sotto, la risposta è affermativa.
Per rispondere alla tua seconda domanda ho scritto praticamente un libro (se non vivi senza, te lo mando in MP
) ... ma rileggendolo mi son reso conto che tutto gira attorno ad una semplice domanda:
Che cosa vuoi fare?
Se vuoi parlare tra equipaggi in occasione dei raduni, non c'è necessità di installazioni più o meno mobili - le 'radioline' sono la miglior soluzione.
Se sogni/vagheggi/pianifichi un raid su terreni difficili (laddove anche la copertura del servizio telefonico cellulare può non esser garantita) una installazione radio seria, è obbligatoria.
Non per scoraggiarti, ma: guarda l'Alan 37, guarda che 'pacco' :sbonk: batterie
ha; pensa che sui 27Mhz si irradiano onde di 11 metri e poi guarda la lunghezza dello stelo; ricorda che più accorcio (e carico) l'antenna più perdo quello che - paradossalmente - si chiama 'guadagno' - nessuno ne parli a Tremonti, please; guarda infine anche il prezzo e chiediti... 'Ma ne vale davvero la pena??'

Se il tuo 'affarino' era come quello sotto, la risposta è affermativa.
Per rispondere alla tua seconda domanda ho scritto praticamente un libro (se non vivi senza, te lo mando in MP

Che cosa vuoi fare?
Se vuoi parlare tra equipaggi in occasione dei raduni, non c'è necessità di installazioni più o meno mobili - le 'radioline' sono la miglior soluzione.
Se sogni/vagheggi/pianifichi un raid su terreni difficili (laddove anche la copertura del servizio telefonico cellulare può non esser garantita) una installazione radio seria, è obbligatoria.
Non per scoraggiarti, ma: guarda l'Alan 37, guarda che 'pacco' :sbonk: batterie



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 5 Mesi fa #34428
da gioy_80
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Risposta da gioy_80 al topic [Spostato] CB
Sì, in effetti la questione cruciale di molti argomenti e prodotti è sempre quella, bisogna scegliere le cose in funzione di quello che ci serve fare.
In effetti, l'idea che mi era per un momento "balenata" era quella di avere un apparecchio piccolo e poco ingombrante, da tenere eventualmente sul Syncro, ma soprattutto in auto, e che sia rapido da spostare da un veicolo all'altro, visto che le auto le cambio abbastanza rapidamente per via dell'alto chilometraggio annuale (dovessi rifare l'impianto CB ogni volta che cambio l'auto - 3 anni - sarebbe una noia più grande dell'effettivo beneficio che porterebbe)... giusto allo scopo di poter "riprovare" ad un costo tutto sommato "modico" una passione che avevo coltivato quando ero altro un metro e una spanna... ma senza aspettarmi le stesse prestazioni, ovviamente non sarebbe sensato aspettarsele.
Ma se, come mi pare di capire dal tuo post, questi affarini sono proprio delle chiaviche e non ne vale la pena... allora lascio perdere in partenza.
PS: Sì, il mio "affarino" era molto molto simile a quello che hai postato tu!
PPS: Quando ti capita di averlo sottomano, passamelo pure il tuo "tomo"... sarei curioso di fare qualche lettura su questo argomento nel tempo libero (anche se ultimamente è sempre abbastanza scarso)...
In effetti, l'idea che mi era per un momento "balenata" era quella di avere un apparecchio piccolo e poco ingombrante, da tenere eventualmente sul Syncro, ma soprattutto in auto, e che sia rapido da spostare da un veicolo all'altro, visto che le auto le cambio abbastanza rapidamente per via dell'alto chilometraggio annuale (dovessi rifare l'impianto CB ogni volta che cambio l'auto - 3 anni - sarebbe una noia più grande dell'effettivo beneficio che porterebbe)... giusto allo scopo di poter "riprovare" ad un costo tutto sommato "modico" una passione che avevo coltivato quando ero altro un metro e una spanna... ma senza aspettarmi le stesse prestazioni, ovviamente non sarebbe sensato aspettarsele.

Ma se, come mi pare di capire dal tuo post, questi affarini sono proprio delle chiaviche e non ne vale la pena... allora lascio perdere in partenza.
PS: Sì, il mio "affarino" era molto molto simile a quello che hai postato tu!

PPS: Quando ti capita di averlo sottomano, passamelo pure il tuo "tomo"... sarei curioso di fare qualche lettura su questo argomento nel tempo libero (anche se ultimamente è sempre abbastanza scarso)...

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 3 Mesi fa #36810
da Marino
Rettifico: sto facendo il bollettino che vado a pagare domani (scad 31/01) e ho verificato che sono 12 € e non 15 €.
Ex El briÄ
Risposta da Marino al topic [Spostato] CB
Marino ha scritto: Se uno non ha già un CB, tanto vale, per un uso fra macchine in colonna, prendere una coppia di PMR446 (quei walkie-talkie da poche decine di €) e comuque sono sempre 15 €/anno.
Rettifico: sto facendo il bollettino che vado a pagare domani (scad 31/01) e ho verificato che sono 12 € e non 15 €.
Ex El briÄ
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #49778
da Dolly
Risposta da Dolly al topic [Spostato] CB
Scusate tanto, ma allora si deve pagare anche per quelle trasmittenti che si acquistano all'ipermercato, tipo di quella marca che fa anche i telefoni portatili da casa? :sbonk:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #49781
da tteuzz
Risposta da tteuzz al topic [Spostato] CB
Certo dolly! se guardi sul retro della confezione generalmente c'è scritto! Che poi nessuno ti venga a controllare è un altro discorso!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.353 secondi