Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Lavori da fare per migliorare l'affidabilità e viaggiare tranquilli

Di più
9 Anni 6 Mesi fa #137932 da mattbear
E' già un'anno che mi sono regalato questa "passione" ma ancora non sono riuscito a godermela a pieno a causa dei vari problemucci che mi hanno lasciato a piedi.
Nel tempo ho risolto tutto con il meccanico ma diciamo che ho perso quella fiducia che mi aveva fatto scegliere un mezzo "indistruttibile" per viaggiare e divertirmi con la mia ragazza.
Diciamo che ho un pò perso la fiducia e tutte le volte che provo a mettere in moto o che sono lanciato in superstrada un brivido mi corre dietro la schiena e la paura di dover tornare con il carro attrezzi mi blocca.
In un anno ho fatto fare:

tutti i filtri
distribuzione e varie cinghie
pompa gasolio revisionata totalmente
freni con sostituzione tamburi
sostituzione relè candelette
e varie magagne parte elettrica

Sinceramente il vecchio proprietario non ha saputo dirmi i reali km del mezzo (secondo il meccanico 200000-250000) ,però mi ha riferito di averci viaggiato più volte in Francia senza grandi problemi e mi ha consigliato di buttarmi e trovare il coraggio per fare viaggi oltre confine.
Prima di ogni viaggetto in zona che faccio controllo sempre tutti i livelli e tengo d'occhio fisso la lancetta della temperatura e della pressione dell'olio per stare sicuro.
Ora quello che vi chiedo è un pò di rassicurazioni :wink: consigli su eventuali lavori per migliorare l'affidabilità e rendere più rilassanti e divertenti le uscite. E magari aiutarmi a trovare quel coraggio per uscire fuori dal confine.
Grazie amici,so che mi capite. :peace

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 6 Mesi fa #137934 da camioncino
ti posso dire che dal 2002 ci ho percorso 300.000 km in tutta europa compresa l' islanda, capo nord, l'est della turchia. ho avuto problemi pressoche' ovunque ma son sempre tornato a casa. solo quest' anno a roma son tornato in treno per poi andare a riprenderlo dopo 10 giorni.(testa andata) unico consiglio e' fare un' assicurazione per il recupero del mezzo e consegna alla prima officina( pago 40 euro annui). per il resto vai sereno.



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 6 Mesi fa #137936 da gioy_80
L'unico modo per migliorare l'affidabilità e viaggiare tranquilli è... venderlo e comprare qualcosa di più recente. :asd:

L'ho tirata per i capelli ovviamente, ma neanche poi più di tanto... stiamo parlando di veicoli che hanno tra i 25 e i 35 anni, non sono affatto pochi... inoltre i lavori che hai fatto non sono per niente anomali con questi chilometraggi e questi anni di servizio, filtri-distribuzione-cinghie servizi-freni e revisione pompa gasolio fanno parte del gioco e se non sono stati fatti da un pezzo è sempre meglio metterli in conto, e non sono i soli come lavori da mettere in conto prima o poi. Relè candelette e magagne elettriche un po' meno, ma questi fanno parte degli inghippi a cui siamo tutti più o meno vaccinati.

Ma tutto questo francamente non basta a fermarci... lo si sa, si interviene facendo lavori preventivamente ove necessario, e si inizia a seguire personalmente i lavori sul proprio veicoli... ci si fa i tagliandi in autonomia e si inizia a sistemare almeno le cose più semplici da soli... altrimenti se ti affidi solo al meccanico non solo spendi una barca di soldi, ma quando sei in giro non hai la precisa percezione di cosa sta succedendo sotto le tue chiappe e dove andare a guardare in caso di problemi... per forza che poi vai in giro col patema d'animo.

Mezzo indistruttibile? Parliamone... se per indistruttibile intendiamo un telaio pensato per durare (salvo incidenti) anche 700.000 km e viaggiare dalla Siberia all'Africa, a patto di fare manutenzioni ordinarie molto più ravvicinate nel tempo rispetto ai veicoli odierni e andare incontro anche a manutenzioni straordinarie (il motore stesso può capitare di sostituirlo in toto, è considerato anche lui un ricambio soggetto ad usura...) allora sì, si può dire che sia un mezzo indistruttibile. Se invece per mezzo indistruttibile tu intendi un mezzo che non ha mai problemi e va sempre... no, il T3 non è questo, indistruttibile in questo senso non lo è nessun veicolo.

I veicoli nuovi? Sono nuovi, di sicuro non andrai incontro a manutenzioni straordinarie o quantomeno non subito... ma non sono esenti da sorprese nemmeno loro, e a differenza del T3 la manutenzione è sempre più spesso legata all'elettronica, quindi anche gli interventi che puoi fare tu sono ridotti all'osso, a differenza del T3.

Contento? Immagino di no... ti capisco. :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 6 Mesi fa #137938 da La FurgonetA
ti capisco benissimo!!! Il punto piu guardato in assoluto del mio Joker è la lancetta temperatura e sotto il motore. Da ateo fino al midollo pian piano sto diventando religioso a forza di preghiere :-D.
Circa un mesetto fa avevo intenzione di arrivare in scozia ma è bastato svegliarsi una mattina a monaco, accendere e notare molto piu fumo bianco oltre ad un tintinnio dal motore per farmi invertire rotta e tornare a casa.
Non sono ancora entrato pienamente nello spirito del joker, dove tu decidi la meta e loro se portarti e...farti tornare. Fa parte del gioco!
Pero personalmente in primavera ho deciso di portare il joker da un guru, tipo eddy o tororosso, regalargli una bella controllata generale e partire......senza troppe "seghe".

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 6 Mesi fa #137939 da mattbear
Capisco il discorso,ma hai travisato quello che volevo dire. Non la metto neanche in conto la possibilità di cambiare il mio Puffo,devo solo cercare di fare il possibile per abbassare la possibilità che abbia problemi.
Infatti vi chiedo quali altri lavori mi consigliate di fare in futuro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 6 Mesi fa #137940 da Pigrumbling
io da parte mia ti posso dire che prima di quest'estate( quando mi si è rotta la turbina ecc. ecc., vedi storia su paginea specifica forium,) incirca 4 anni mai un problema. anche il problema della turbina è stato dovuto a vecchiaia del pezzo che ha ceduto e non ad altro. cio ha causato il rigarsi di un cilindro e così ho rifatto tutto. ma ti posso dire che altrimenti non sarebbe mai successo nulla di cos'ì grave. poi c'è da chiarire la differenza tra problemi che sono dovuti al rispetto della ordinaria manutenzione( es olio a 7500 km, ifiltri, ecc) e quello se lo fai regolarmente non hai grandi problemi, e problemi dovuti a cause non dipendenti da te(es prendi una buca e rovini un semiasse). per consolarti ti posso dire che in tutti i viaggi fatti ho visto più auto NUOVE fiammanti sul carroattrezzi o ferme alle piazzole perchè con problemi dei moscerini che ogni giorno levo dalla griglia. a conti fatti la statistica mi da più affidabile il mio.
io inoltre sono tornato da un viaggio di 1200 km con un cilindro in meno, ma il mio mezzo mi ha riportato fino a casa . non da poco

- vw joker 1.6 TD 1987 Bertorugo
- innocenti mini mk3 850 1971
- honda transalp 600 '96
- ford fiesta mk3 1.3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.335 secondi