Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

surriscaldamento

Di più
9 Anni 7 Mesi fa #137091 da camioncino
Risposta da camioncino al topic surriscaldamento
per informazione e soddisfazione personale vi relaziono circa la fine dell' odissea sel surriscaldamento. alla fine di tutta la fiera la causa ultima del salire della temperatura era dovuto a una crepa sulla flangia in alluminio sulla testa. la stronza perdeva solo con forte pressione ed era dunque difficile individuarla. solo dopo messa in pressione con pompa apposita dell' impianto la perdita si e' manifestata.



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 7 Mesi fa #137092 da camioncino
Risposta da camioncino al topic surriscaldamento
rimesso pure il termostato e la pompa ausiliaria elettrica. ora anche in salite impegnative e soprattutto anche a velocita' superiori ai 100km/h l' asta va poco sopra il led e li si mantiene. dunque non e' vero che il td scalda sempre e comunque se sollecitato. se e' a posto l' impianto anche con chilometraggi elevati funziona a dovere.



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 7 Mesi fa #137097 da Druido
Risposta da Druido al topic surriscaldamento
Benissimo, son contento che tu abbia trovato il "difettuccio"

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 6 Mesi fa #137804 da camioncino
Risposta da camioncino al topic surriscaldamento
dunque. provato e riprovato. la temperatura non e' piu' un problema. consiglio a tutti quelli che anche qui hanno condiviso il problema di far fare una prova di tenuta dell' impianto.



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143534 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic surriscaldamento
Copio da altra discussione

giàgiàlove ha scritto: ciao a tutti, spero di non essere off topic ma ho una domanda da porvi in merito al raffereddamento motore.
Dopo il raduno ho notato una perdita dal tubo che va dal motore alla pompa. tornando dal raduno ho ntato che la temperatura era salita moltissimo e mi sono fermato ed ho fatto raffreddare ma la cosa si è verificata più volte.
dopo qualche giorno ho fatto una messa a punto del furgone e cambiato il tubo su citato.
dopo un paio di giorni però la ventola non è andata più e la temperatura risale vertiginosamente.
secondo voi da cosa dipende????

giàgiàlove ha scritto: ho provato a fare come nella guida ma il motore forse era troppo caldo.
di fatto non è uscita tanta acqua e in primo momento è partita la ventola.
ho ripetuto l'operazione e dopo aver chiuso il bullone e il tappo ho spento il motore ma la ventola è partita dopo qualche secondo....mi aiutate per favoreeee....sono in panico!

giàgiàlove ha scritto: potrei riprovare tra un po' con il motore più freddo???


VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 7 Mesi fa #143536 da OlandeseVolante
Risposta da OlandeseVolante al topic surriscaldamento
Credo debba chiarire meglio quale sia il problema perchè nel primo post dicevi che la ventola non andava e quindi la T° saliva alle stelle. Poi, dopo lo spurgo, la ventola parte e che parte anche dopo aver spento il motore (potrebbe anche essere perchè la ventola non è sotto chiave e quindi se sente una T° alta tramite il sensore lei si attacca anche a motore spento).
Vado a memoria ma se vuoi controllare il funzionamento della ventola, tiri via le griglie e sulla destra (la sinistra del furgone) trovi un connettore a 3 vie. Se metti a contatto alternativamente i fili (non ricordo i colori a memoria), ti parte la ventola con la 1a e la 2a velocità.
Prima di tutto però spiegaci bene cosa sta succedendo.

Nota: metti i dati del furgone in firma, almeno motore ed anno, altrimenti non sappiamo esattamente cosa guidi e quindi ti si aiuta a casaccio. Gli schemi elettrici e la costruzione può cambiare anche a parità di motore....

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.319 secondi