Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

Motore non si spegne

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108309 da raffo
Risposta da raffo al topic Motore non si spegne
Il fatto che giri al minimo potrebbe essere un buon segno ed essere davvero la banale elettrocalamita di cui sopra.

Se fosse la turbina e l'olio cominciasse a passare in modo più copioso in camera di combustione, potresti avere il motore che sale di giri a manetta indipendentemente dall'acceleratore, occhio!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108310 da gioy_80
Risposta da gioy_80 al topic Motore non si spegne

raffo ha scritto: Il fatto che giri al minimo potrebbe essere un buon segno ed essere davvero la banale elettrocalamita di cui sopra.

Se fosse la turbina e l'olio cominciasse a passare in modo più copioso in camera di combustione, potresti avere il motore che sale di giri a manetta indipendentemente dall'acceleratore, occhio!


Esatto... probabilmente sarà l'elettrocalamita come diceva Syncronic specialmente se i giri sono al minimo e regolari, anche se il fumo azzurrognolo e le macchie nere dallo scarico non sono un bel segno. Ma siamo sicuri che le macchie d'olio arrivano dallo scarico? Magari c'è qualche altra perdita di minor importanza.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108323 da Orsomajo
Risposta da Orsomajo al topic Motore non si spegne
Ok grazie.... mi sento più sollevato :smile:
Ora si spegne regolarmente, mia moglie asserisce di averle viste uscire dallo scappamento, le gocce nere intendo, ma fino a l'altro ieri non lo avevo mai notato, a dire il vero non avevo mai visto nessuns auto sputare nero a gocce :medita:
Saluti
Mimmo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108326 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Motore non si spegne
Se sputa a gocce dallo scarico, dovrebbe avere il portellone imbrattatissimo... prova a chiedere info sulla consistenza, se sono belle liquide puo essere un po di condensa se ha girato a minio per tanto tempo e poi ha passato la notte fermo, al riavvio qualche goccia ci sta... se fosse gaslio dovrebbe fare fumo nero insieme alle gocce... se ha un po di depressione, la sputa fuori dal raccordo in plastica sul coperchio punterie (che hai trovato imbrattato) a meno che non ci sia eccesso di olio nel carter (magari qualche inteligentone in qualche distributore ne ha propinato un kg alla signora) tipo: Ha il livello olio basso aggiungiamo? e la signora, per evitare problemi al "TUO" mezzo lo ha fatto aggiungere. Comunque, se il problema fumo celestino si aggrava, di alla signora di staccare il tubo in gomma dal coperchio punterie in modo da non trasferire olio in aspirazione, cosi magari ti fa qualche goccia ma evita di affumicare chi e dietro... poi quando rientra ci metti le mani tu.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108332 da Orsomajo
Risposta da Orsomajo al topic Motore non si spegne
Grazie mille... sospettavo la depressione! Magari più avanti vi chiederò aiuto per una cura antidepressiva :D Ho chiesto alla signora, portellone pulito, per modo di dire :smile:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108335 da Mauriziolot
Risposta da Mauriziolot al topic Motore non si spegne
Ok.. per tutti quelli che soffrono di un po di "depressione" (hehehe). Mi sono procurato una vaschetta di plastica (donata da uno scooter raffreddato ad acqua) che e simile alla nostra vaschetta per il liquido di raffreddamento. La vaschetta (che ho fissato all'interno del vano motore) ha il tappo svitabile con valvola di sovrapressione, un buco (raccordo) grande nella parte inferiore ed un raccordo piccolo affianco al tappo. Ho collegato lo sfiato del coprchio punterie alla parte inferiore della vaschetta. La mia depressione non e moltissima ma lo sfiato porta i vapori dell'olio nella vaschetta e tiene li l'olio in eccesso mantre la pressione viene scaricata dallo sfiatino affianco al tappo. Avendo fissato detta vaschetta un po piu in alto del coperchio punterie, quando spengo il motore, quel pochino di olio in eccesso torna direttamente nel coperchio punterie evitando indesiderati scolaggi di olio. Mi rendo conto solo ora che magari questo post e da spostare nel forum delle furberie e mandrakate varie... Beh ormai l'ho scritto qui... sorry!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.311 secondi