Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

spia acqua [CS]

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #25932 da Druido
Risposta da Druido al topic spia acqua [CS]
pure io che ho il 1600 D aspirato ho il bulbo, non solo ma ogni tanto mi andava la lancetta acqua a fondo scala e led lampeggiante fino a che ho pulito i contatti faston ossidati !

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 10 Mesi fa #26619 da fra
Risposta da fra al topic spia acqua [CS]
dal meccanico han detto che secondo loro è tutto regolare.
in sti giorni avrò fatto un centinaio di km e non ha dato segni preoccupanti:potrà esser stato una bolla d'aria?a chi è successo lo stesso problema poi ha riniziato dopo non aver per km rilampeggiato??? (scusate l'ansia ma si avvicina il periodo estivo e deve esser perfetto!)

proprietario di gulliver 1600 D 50 cv dell'81 :vw

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27567 da Pastela80
Risposta da Pastela80 al topic spia acqua [CS]
Lunedì sera sono tornato da 2 giorni di mare,ho fatto circa 360 Km senza il minimo problema.
Martedì,dopo aver ripulito il ceppo dalla sabbia ecc..ecc..l'ho portato nel parcheggio vicino al lavoro,dove può riposare tranquillo,solo che pochi metri prima si accende la magica spia rossa lampeggiante,per fortuna ero arrivato.
Da casa al lavoro sarà forse un Km di strada (in salita)
Comunque la lancetta era in temperatura normale,solo la spia che lampeggiava,spengo e dopo lavoro controllo H2O nella vaschetta bassa,completamente secca,oggi ho controllato quella sopra,livello perfetto,allora ho portato a livello anche l'altra...(ho sbagliato)
Possibile che si sia accesa la spia perchè una vaschetta era asciutta?
Ho anche messo in moto ma non ho visto perdite...
Che vuole dire?

QUANDO CORRI TROPPO VELOCE PER GIUNGERE DA QUALCHE PARTE TI PERDI IL PIACERE DI ANDARCI
Volkswagen Joker 1600D 5 marce,anno 84,Motore CS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27571 da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic spia acqua [CS]
E' tutto regolare,l'acqua sulla vaschetta dentro al vano motore scaldandosi aumenta di volume e di conseguenza passa alla vaschetta di recupero posta dietro alla targa.
Poi complicie la salita,la vaschetta in pressione sul motore e' diminuita di livello e per magia ecco comparire la spia che ci fa' l'occhiolino.
Successivamente a motore freddo poi l'acqua prende il percorso inverso e torna dalla vaschetta dietro all targa alla vaschetta sul vano motore.
La vaschetta dietro alla targa deve sempre contenere acqua fino al segno max.
No ti preoccupare questi sono i classici dubbi che ci hanno fatto soffrire tutti quanti all'acquisto del westy!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27573 da Druido
Risposta da Druido al topic spia acqua [CS]
se hai il bulbo sul tappo della vaschetta superiore, stacca il connettore, dagli una pulita e rimettilo a posto.. a me è capitato, da quando l'ho pulito, mai più successo !

il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 9 Mesi fa #27577 da Pastela80
Risposta da Pastela80 al topic spia acqua [CS]
Ma quindi ho fatto bene a fargli la aggiunta?
Ma dove è finita l'H2O quindi?

QUANDO CORRI TROPPO VELOCE PER GIUNGERE DA QUALCHE PARTE TI PERDI IL PIACERE DI ANDARCI
Volkswagen Joker 1600D 5 marce,anno 84,Motore CS

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.328 secondi