Discussioni relative ai motori originali VW T3 raffreddati ad acqua, con sigle DG, MV, SS, DJ ed altri ancora

posizionamento bombole GPL [DJ]

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59054 da sbuc
Risposta da sbuc al topic posizionamento bombole GPL [DJ]
forse è Italia e basta

Joker 1987 2100 DJ wbx 112 cv

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59063 da captain urlo
sì, siamo tutti andati un po' OT, sorry sbuc! Tornando a bomba:
per quel che ho capito "a rigore" (ma non ho normative di riferimento) potrebbero non passartela nella panca. Va però detto che ci sono degli istallatori che la istallano lì e gliela passano... è anche questa Italia.

Mi permetto un consiglio: la mia da 60 l nella panca la piglia quasi tutta in lunghezza e sguazza un pochino in larghezza altezza. Se puoi, anche perdendo una decina di litri prendila un po' più corta in maniera che tu non debba sacrificare i convogliatori dell'Eberspaker. Ché poi ti tocca rabberciare come ho fatto io (il precedente proprieario andava solo d'estate quindi i convogliatori li aveva semplicemente tolti :nervoso:)




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59083 da camberraus
Io abito tra Bologna e Ferrara e ho girato diversi installatori di GPL prima di montare il mio impianto. Abbiamo avuto molte difficoltà perchè: non sapevamo dove mettere le bombole (anche noi volevamo metterle al posto della ruota di scorta), alcuni ci dicevano che non era possibile metterla. Insomma....essendo noi in Italia, appunto, non si capisce nulla. Dipende tutto dalla regione in cui abiti, dalla motorizzazione locale (ci sono quelle più libertine e quelle più intransigenti), dal meccanico che ti monta l'impianto...spesso dipende dal rapporto che il meccanico ha con il tipo della motorizzazione che deve farti passare l'impianto!!!! Come ti dicevo io lo ho fatto fare al posto del vecchio impianto gas per la cucina e non ho avuto problemi di nessun tipo dal punto di vista burocratico!!!!
Consiglio: vai da qualcuno che sappia lavorare bene sui vecchi motori a carburatore. Da noi (Emilia-Romagna) sui motori raffreddati ad aria, sostengono no sia possibile montare l'impianto GPL!!
adios

Salve a tuttu sono contento di essere dei vostri

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59142 da Arwen
Risposta da Arwen al topic posizionamento bombole GPL [DJ]
Ciao..anche sul nostro 2000 aircooled l'impianto(metano però) occupa una bella fetta...2 bombole sono sotto e una nella panca , è un impianto Landi di Genova...passa tranquillamente da gas a benzina e viceversa in marcia. Il prec proprietario mi ha detto che con un pieno ci faceva 300km...ora dovrò testarlo di persona

Pungolo_ Joker classe 1982_2000 CU_air cooled_ Metano/Benzina_4 marce_Ora è amato!:)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59145 da captain urlo
Arwen quanti litri complessivi hai?
fammi poi sapere se a freddo riparti bene, io commuto sempre, non mi sono mai arrischiato a ripartire a freddo perché il preriscaldamento del gas è fatto con derivazione a lato della marmitta e prima che si scaldi d'inverno passano un po' di minuti... ma sarebbe interessante provare. Devo dire che anche io, consumi a parte non ho problemi di minimo o di partenze (a caldo come dicevo), solo che muore a bassi giri, se è lanciato va bene e anche se affronta la salita su di giri...




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 3 Mesi fa #59147 da regina

Gioy_80 ha scritto:

captain urlo ha scritto: @Gioy che mi ha lasciato solo un "fallo di nome" (Joy per l'appunto) prima che mi banni: spiegami come si fa per bannare quelli che mi chiamano "capitan urlo" invece che "captain urlo" :wink: :ot:


Puoi punirli con sette giri di chiglia! :asd: :asd: :asd:


inizio OT
Sono pronto per le cinghiate ( ..datemele piano!), ma solo a me? :asd: :asd: :asd:
fine OT

In giro con l' UlliBULLI[/b]: allestito dalla S.C.A. classe 87, motore DJ, 112 cavalli "da tiro", cerchi Mangels da 15" in perenne.. "evoluzione" ( ecco'nil tetto che più alto.. non si può) :sbonk::vw

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.345 secondi