Per mettere in evidenza foto, filmati, situazioni, eventi, qualunque cosa sia buffo, strano, incredibile, impensabile......o tremendamente bello/brutto....e che abbia attinenza con i nostri amati mezzi VW T3

Joker e galleria del vento

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37176 da malaika
Risposta da malaika al topic Joker e galleria del vento
La pagina fornitaci da Raffo fornisce dati sulla resistenza aerodinamica all'avanzamento del veicolo, che dipende dalla superficie frontale (come se fosse una lastra piana) e dalla forma di questa. Cioè, in soldoni, la superficie frontale da considerare nei calcoli è quella effettiva moltiplicata per il Cx (coefficiente di forma): se il Cx fosse uguale a 1 dovremmo considerare una superficie uguale a quella effettiva (come se fosse piana), se il Cx fosse uguale a 0 (ovviamente impossibile) avremmo una profilatura talmente perfetta da rendere 0 la superficie frontale che offre resistenza all'aria. La realtà sta nel mezzo. Abbiamo quindi una graduatoria dei T3: Bus di serie (1,35 mq - migliore), Tetto apribile (1,40 mq), Dehler Profi tetto alto (1,44 mq), Westfalia tetto sollevabile (1,62 mq - peggiore).
Sarebbe stato interessante conoscere i valori del Westfalia tetto sollevabile ultime serie (spoiler sopra cabina modificato) e Westfalia tetto alto: non è che Raffo riesce a trovarli?
Per quanto riguarda lo spostamento nei sorpassi o in presenza di vento, le cose si complicano, in quanto si devono considerare anche, e soprattutto, l'altezza del veicolo, le superfici laterali e la loro forma.

Westfalia Club-Joker 1 del 1985 motore AGG 2000 benzina (già motore CS 1600 D) - Westfalia T2 1600 del 1974 (di mia figlia)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 3 Mesi fa #37737 da mikygux
Risposta da mikygux al topic Joker e galleria del vento
Non ci posso credere.... io lavoro in galleria del vento da ormai 9 anni e non posso pensare che ci hanno infilato un t3...! Bellissimo

T3 Caravelle del 1985 1.6 TD (ELVIS) in lavoro per camperizzarlo.
.....ALOHA!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135760 da misha
Risposta da misha al topic Joker e galleria del vento
Non so se c'è qualche altra discussione più recente ma ho trovato queste due immagini in cui c'è un tetto alto west e se non vedo male un california. Non capisco nulla di tedesco quindi se qualcuno riesce a tradurre in soldoni sarebbe bello.
www.t3-infos.de/images/Luftwiderstand_2.jpg

www.t3-infos.de/images/Luftwiderstand_1.jpg --> l'ultimo in basso è un califoggia?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135761 da camioncino
Risposta da camioncino al topic Joker e galleria del vento
approfitto per dire che una enorme stabilita' in piu' l' ho ottenuto passando dalle gomme 185/14 alle 205/65-15 ovviamente cambiando i cerchi e avendoli a libretto.



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135765 da misha
Risposta da misha al topic Joker e galleria del vento
Comunque oltre al coefficiente di penetrazione Cx bisogna tenere da conto la superficie frontale del mezzo e moltiplicarla ( per questo ci sono 3 valori)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 9 Mesi fa #135766 da camioncino
Risposta da camioncino al topic Joker e galleria del vento
comunque ci saranno gallerie ventose di varie dimensioni immagino.



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.301 secondi