Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.

Caro Carrozziere, quanto mi costi?

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89687 da armin
rifatto un t3 2wd 6 anni fà tolto tutto (vetri , mobilio,tetto, e tutte le porte e portelloni) il mezzo era messo male in vari punt ied era stato abilmente cammuffato concentimetri di stucco e pittura da un venditore di como .cambiati diversi lamierati (parafango ant , portellone scorrevole , e portellone dietro) cambiate tutte le guarnizioni (tetto , portiere,portelloni vari,vetro anteriore e posteriore) prezzo 3500 euro di carroziere , precisando che l'ho smontato e rimontato tutto io . lui ha fatto solo i lavori sulla carrozzeria e la verniciatura. 1500 euro di pezzi nuovi.
risultato è stato deludente dato che nei punti critici soliti(dietro il paraurti ant. e nelle fughe dei lamierati parte bassa) la ruggine è riaffiorata dopo un anno ca.
da questa esperienza la mia convinzione che quando il mezzo è una volta intaccato dalla ruggine è difficile sè non impossibile estirparla .si può tamponare e guadagnare comunque un po di tempo .credo inoltre poi che dipenda anche da chi fa il lavoro , oggigiorno carrozzieri volenterosi di inginocchiarsi e respirare ruggine ce ne sono pochi . altro discorso poi sono i prodotti usati.
concludendo ho continuato a pagare il prestito in banca quando ormai il furgone stava già rifacendo la ruggine

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89921 da Gasgo
Io porto la mia esperienza recentissima, un mese fa, con la sostituzione del telo ho colto l'occasione per riverniciare il tetto, ho anche sostituito le "corna" del California con la vasca portabagagli che ho comprato usata, ho costruito io le staffe e l'ho installata. Il carrozziere ha smontato tutte le parti in vetroresina (già senza telo, poi lo abbiamo rimontato insieme), le ha cartate per assicurare l'aggrappaggio, ha verniciato tutto il tetto dalle grondine in su con lo stesso colore del furgone ma metallizzato, quindi ha steso anche il trasparente. L'operazione è costata 480 euro.
Prima della verniciatura sono passato da lui per lavare il sotto del guscio perchè la floccatura era nera e piena di muffa già dal proprietario precedente.
Ho usato acqua e varichina con spazzola morbida e olio di gomito ... poi sciacquato tutto con acqua corrente ... è tornato nuovo!!!
La carrozzeria invece me la sono lucidata a mano .. ma avrebbe tanto bisogno di lavori .. questo topic è molto utile per capire che non potrò farli per chissà quanto!!!! :-(

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95099 da thetransporter
Io sarei interessato a sapere se conoscete un carrozziere onesto in Lombardia che possa effettuare una verniciatura al mio T3.
grazie, alex

EX proprietario
VW T3 transporter, '82 ( 1600D detto "BURRITOS" )
from 04/2012 to 03/2013

---SVENDO--- :

-Minimoto MORINI franco 50cc, utilizzata pochissimo
-Trabant P601 no targhe, no documenti , ideale x ricambi: 400€ trattabili

X maggiori info scrivetemi in privato.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 7 Mesi fa #95250 da Gigi
io i miei bus li ho fatti verniciare tutti a casorate primo da un carrozziere che trovo onesto e competente. parlo perchè ha fatto tre miei t2 e quando vai da lui ha sempre li almeno un aio di t1 e due o tre t2. ad essere sincero di t3 da lui non ne ho mai visti ma deduco che facendo prevalentemente bus non abbia molta difficolta. se interessa posso darti dei riferimenti,prima però vorrei sapere s posso darli pubblici,altrimenti ci sentiamo in mp

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108455 da fra.fio
ciao ragazzi, vorrei far rivenciare il mio westy è un modello atlantic bianco del 89 ha avuto praticamente un unico proprietario(è rimasto in famiglia diciamo) e tenuto in garage.Quindi messo bene tranne due punti di ruggine sul parabrezza che temo nascondano delle voragini sotto e delle bottine noiosette sopra il paraurti dietro.Paraurti che è un po' ammaccato e rotto, e mi chiedevo se si possa far sistemare o lo si debba sostituire e quindi ordinare il pezzo dai vari siti, è in plasticone nero.Mi chiedevo, l'interno va fatto? che vantaggio c'è nel vernicarlo anche all'interno? A vr mi hanno chiesto sui 2000 euro per riveniciarlo ma non mi hanno specificato se il prezzo è con le stuccature, hanno visto i punti deboli e hanno detto che ci sarà da togliere e rimontare il parabrezza questo si. Il tetto a soffietto me lo hanno rifatto da un anno quindi penso non serva riveniciare anche quello. Spero non si veda la differenza poi. Voi che ne dite? va chiesto anche di rifare l'interno?Il prezzo 2000 pare giusto?Mi hanno fatto lo stesso prezzo due carrozzieri. Poi spero si mantenga quello.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 10 Mesi fa #108461 da Dunhill
2000 euro quindi solo per il fuori?
Ma te lo smontano e rimontano loro (vetri, guarnizioni, fari mascherina etc) o glielo porti smontato?
Se fanno tutto loro e senza stuccature ma sostituendo i lamieriati marci non sarebbe malissimo...


Davide,
alla guida di Don Chisciotte
California 1.6 TD - 4 posti letto, 6 posti viaggio

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.324 secondi