Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Adrien ha scritto: Buonasera a tutti, rilenscio il topic. Vorrei sapere se qualcuno conosce un carrozziere bravo su Milano o vicino.
Grazie
Io ho seguito le orme di Gigi e per un lavoro di ripristino del muso (due brasosaldature rifatte, verniciatura e sistemazione di una bolla di ruggine sul parafango), l'ho portato alla carrozzeria Olma in Via Triboniano (zona certosa). Mi sono trovato bene, smontando personalmente il mezzo e lasciandogli il mezzo a disposizione per parecchio tempo senza mettergli fretta.
Secondo me tra tutte le vostra esperienze vi siete sempre dimenticati di indicare il colore... alcuni costano poco al kg, altri tipo il mio (dove gray metallic) costano ma cifra
Broz: VW T3 Westfalia Joker - 1986 - 1.9 DG
Alpino: VW T3 Caravelle C Syncro 14 - 1988 - 1.9 DG doppi blocchi