- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Caro Carrozziere, quanto mi costi?
Less
Di più
12 Anni 11 Mesi fa #89339
da raffo
Caro Carrozziere, quanto mi costi? è stato creato da raffo
Intento del topic è raccogliere in un'unica discussione le varie eseprienze nel rifare interamente la carrozzeria ad un T3 e soprattutto capire i costi.
"Rifare la carrozzeria" è espressione molto vaga per cui invito ciascuno a fare una descrizione dettagliata degli interventi effettuati:
ci sono state parti da risanare dalla ruggine? a seguito di incidente? con sostituzione lamierati? sono stati smontati i vetri? verniciato/riparato anche il tetto? ecc, ecc
e ovviamente prezzo e soddisfazione del risultato
Molto interessanti saranno le informazioni di chi ha effettuato un intervento del genere anni fa e a distanza di tempo può giudicare meglio la qualità del lavoro effettuato.
"Rifare la carrozzeria" è espressione molto vaga per cui invito ciascuno a fare una descrizione dettagliata degli interventi effettuati:
ci sono state parti da risanare dalla ruggine? a seguito di incidente? con sostituzione lamierati? sono stati smontati i vetri? verniciato/riparato anche il tetto? ecc, ecc
e ovviamente prezzo e soddisfazione del risultato
Molto interessanti saranno le informazioni di chi ha effettuato un intervento del genere anni fa e a distanza di tempo può giudicare meglio la qualità del lavoro effettuato.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #89352
da freddy
Risposta da freddy al topic Caro Carrozziere, quanto mi costi?
Be io l'ho fatto che non è tantissimo ed ho ancora un discreto ricordo.
Costo 1500 euro, sceso poi a 1400, lavoro superficiale e solamente esterno, ha dovuto mettere dritto il portellone laterale e la portiera passeggero destra che presentava una rientranza.
Mi ha radrizzato i paraurti posteriore e riverniciato tutte le parti di nero.
Non ha smontato i vetri e le guarnizioni, infatti alcune parti hanno un po' di vernice.
Mi ha lasciato una scolatura discretamente grande nella parte anteriore sinistra, più o meno all'angolo.
Non ha lavorato bene, perchè il mezzo guardandolo più attentamente presenta polvere all'interno della vernice.
Inoltre la portiera destra non chiude correttamente.
Il portellone posteriore ha avuto un problema con un ammortizzatore, forse troppo forte, ma era gia lesionato quando l'ho portato, probabilmente per via di una forzatura, ma il perno che lo sorregge non è stato inserito correttamente e mi si è staccato, ora ho solo un ammortizzatore.
Inoltre mi ha messo male quella specie di silicone che copre le giunture dei pannelli.
A distanza di tempo, non sono sodisfatto del lavoro, anzi devo dire che probabilmente, fra due o 3 anni lo rifarò completamente sia fuori che dentro.
Ciao
Costo 1500 euro, sceso poi a 1400, lavoro superficiale e solamente esterno, ha dovuto mettere dritto il portellone laterale e la portiera passeggero destra che presentava una rientranza.
Mi ha radrizzato i paraurti posteriore e riverniciato tutte le parti di nero.
Non ha smontato i vetri e le guarnizioni, infatti alcune parti hanno un po' di vernice.
Mi ha lasciato una scolatura discretamente grande nella parte anteriore sinistra, più o meno all'angolo.
Non ha lavorato bene, perchè il mezzo guardandolo più attentamente presenta polvere all'interno della vernice.
Inoltre la portiera destra non chiude correttamente.
Il portellone posteriore ha avuto un problema con un ammortizzatore, forse troppo forte, ma era gia lesionato quando l'ho portato, probabilmente per via di una forzatura, ma il perno che lo sorregge non è stato inserito correttamente e mi si è staccato, ora ho solo un ammortizzatore.
Inoltre mi ha messo male quella specie di silicone che copre le giunture dei pannelli.
A distanza di tempo, non sono sodisfatto del lavoro, anzi devo dire che probabilmente, fra due o 3 anni lo rifarò completamente sia fuori che dentro.
Ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #89367
da spazza84
Risposta da spazza84 al topic Caro Carrozziere, quanto mi costi?
Lavoro fatto 2 mesetti fa.
Risanamento zona dietro cucina e fiancate laterali posteriori con sostituzione lamierati (forniti da me) e verniciatura completa compreso tetto, paraurti e cerchi in ferro.
Il Joker è stato portato in carrozzeria con gli interni già smontati. Il carrozziere ha provveduto a togliere vetri, guarnizioni, serrature, maniglie esterne, porte, tetto in vetroresina e quella maledetta carta adesiva che copre le parti in lamiera all'inteno (la colla ci ha fatto penare..)
Dopo aver smontato tutto si è proceduto al taglio delle parti arruginite e alla saldatura delle lamiere nuove.
Poi si è passati a grattare tutto l'interno e l'esterno e a stuccare un po' ovunque.
Dopo di che è stata data una verniciatura di base seguita dalla verniciatura vera e propria della carrozzeria esterna e quella interna solo nelle parti visibili.
Gli scatolati sono stati trattati con antiruggine, verniciati con antirombo e ricoperti con cera per scatolati.
Le porte hanno subito ovviamente lo stesso trattamento.
Il tetto è stato verniciato sia all'interno che all'esterno con colore industriale RAL identico a quello utilizzato per cerchi in ferro e paraurti.
Rimontato porte, finestrini (lucidati), guarnizioni(nuove) e parebrezza (nuovo).
Per ora sono soddisfatto del lavoro effettuato, vedremo come reagirà al tempo
Costo operazione 3500
Risanamento zona dietro cucina e fiancate laterali posteriori con sostituzione lamierati (forniti da me) e verniciatura completa compreso tetto, paraurti e cerchi in ferro.
Il Joker è stato portato in carrozzeria con gli interni già smontati. Il carrozziere ha provveduto a togliere vetri, guarnizioni, serrature, maniglie esterne, porte, tetto in vetroresina e quella maledetta carta adesiva che copre le parti in lamiera all'inteno (la colla ci ha fatto penare..)
Dopo aver smontato tutto si è proceduto al taglio delle parti arruginite e alla saldatura delle lamiere nuove.
Poi si è passati a grattare tutto l'interno e l'esterno e a stuccare un po' ovunque.
Dopo di che è stata data una verniciatura di base seguita dalla verniciatura vera e propria della carrozzeria esterna e quella interna solo nelle parti visibili.
Gli scatolati sono stati trattati con antiruggine, verniciati con antirombo e ricoperti con cera per scatolati.
Le porte hanno subito ovviamente lo stesso trattamento.
Il tetto è stato verniciato sia all'interno che all'esterno con colore industriale RAL identico a quello utilizzato per cerchi in ferro e paraurti.
Rimontato porte, finestrini (lucidati), guarnizioni(nuove) e parebrezza (nuovo).
Per ora sono soddisfatto del lavoro effettuato, vedremo come reagirà al tempo

Costo operazione 3500
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #89373
da loca
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Risposta da loca al topic Caro Carrozziere, quanto mi costi?
Il conto è salato però hai fatto un lavorone per il resto della vita del furgone (d'altronde i conti di carozzerie organizzate sonon quelli!)
Romolo & Remolo:
Romolo Vw multivan t4 classe 1992 motorizzato 2000benz/gpl
Remolo Vw multivan t3 classe 1988 motorizzato 1.9 DG
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #89374
da Druido
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Risposta da Druido al topic Caro Carrozziere, quanto mi costi?
l'anno scorso ho "rifatto" il Druido, posso quantificare più o meno 2500 euro per la sistemazione dell'intera carrozzeria e verniciatura, comprese griglie plastiche e cerchi + circa 1000 euro di ricambi che ho fornito io, fra cui tutte le guarnizioni, i paraurti completi, gli specchi, luci posteriori, parabrezza e lunotto, marmitta, particolari in gomma, ecc..
è tornato come nuovo !
è tornato come nuovo !
il Druido è un T3 Caravelle C del 1984 millesei diesel da 50cv - 5 marce - 9 posti - iscritto ASI
ti auguriamo una solare giornata
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 11 Mesi fa #89413
da GSCROBO1
Risposta da GSCROBO1 al topic Caro Carrozziere, quanto mi costi?
Rifatto in gennaio Eugen. Fatto dipingere e sistemare esternamente completamente, non c'era ruggine passante, ma i 31 anni avevano lasciato diversi segni e colpetti.Smontati vetri ed accessori, smontato e riverniciato completamente anche il tetto. Anche l'interno del tetto è stato pulito e rinnovato. Speso euro 1900 + circa 200 euro per guarnizioni del tetto e finestrini. Risultato molto soddisfacente. Rifatto anche gli interni, ma questo è un altro discorso.....


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.322 secondi