- Messaggi: 142
- Ringraziamenti ricevuti 4
Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo
led di segnalazione funzionamento gas del frigo
14 Anni 8 Mesi fa #49295
da ziobanjo
frugolone Westy Joker 1 1982 2000cc bz 70cv
Risposta da ziobanjo al topic led di segnalazione funzionamento gas del frigo
Stefamo, ho ricontrollato la centralina e ho visto che durante il riempimento del serbatoio acqua il led giallo ha blinkato per un secondo e poi si è spento, in compenso il led rosso NON si è acceso.
Ti allego lo schema elettrico dei fili dagli elettrodi alla famosa scatolina nera (?).
Cosa intendi per "..ti prepari 2 ponticelli rigidi magari con due attach..." intendi stagnare due fili per creare i ponticelli?
Stamattina ho acquistato due integrati completi di zoccolo e due diodi (non si sa mai...).
Ciao
Ti allego lo schema elettrico dei fili dagli elettrodi alla famosa scatolina nera (?).
Cosa intendi per "..ti prepari 2 ponticelli rigidi magari con due attach..." intendi stagnare due fili per creare i ponticelli?
Stamattina ho acquistato due integrati completi di zoccolo e due diodi (non si sa mai...).
Ciao
frugolone Westy Joker 1 1982 2000cc bz 70cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #49296
da ziobanjo
frugolone Westy Joker 1 1982 2000cc bz 70cv
Risposta da ziobanjo al topic led di segnalazione funzionamento gas del frigo
Scusate, ho fatto casino....
frugolone Westy Joker 1 1982 2000cc bz 70cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #50034
da Stefhalo
Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Risposta da Stefhalo al topic led di segnalazione funzionamento gas del frigo
Ciao a tutti, allora dopo svariate prove vi allego i nuovi schemi elettrici per aggiungere un led supplementare del frigo funzionante a gas davanti al posto di guida.... il primo per chi vuole il led sempre acceso... il secondo per chi vuole che il led si accende quando la fiamma si spegne
I problemi che ho riscontrato con i precedenti schemi elettrici erano l'inversione di valore da negativo a positivo della fotoresistenza quando si accendeva il westy
(per Jimmy: ho fatto anche varie prove con dei micro relè ma quello che disturba parecchio è il segnale che arriva dalla lampadina di controllo dalla quale arrivano picchi in corrente alternata, avevo pensato di prendere il segnale da qui, ma forse servirebbe una piccola bobina che per effetto induzione si carica e inizia a dare tensione in continua stabile... ma viste le mie misere e modeste conoscenze non ho proseguito per quella strada)
La soluzione definitiva (che nella mia scelta è il secondo schema elettrico) che ho trovato e devo dire che a me soddisfa parecchio è:
Il negativo per alimentare il circuito NON va preso dai negativi delle batterie ( ho fatto le prove con tutte e due le batterie) ma dalla scocca del nostro beneamato mezzo, questo perchè all'accensione del motore anche se la tensione era presa dalla batteria dei servizi, o da quella del motore, il valore della termocoppia (piu esattamente fotoresistenza come giustamente Jimmy spiegava QUI altrimenti facciamo confusione) da un valore negativo -13mV (frigo in funzione) passava a un valore positivo... dovuto secondo me allo scambio che effettua il relè sotto al sedile di guida...
Questo in un amplificatore che ha entrate invertenti e non-invertenti è ovvio che fa cambiare tutto...
Poi ho aumentato il valore della resistenza all'ingresso della fotoresistenza (10Kohm) questa fa si che adesso dopo 6 secondi che la fiamma si è spenta mi inizia a lampeggiare il led ("lampeggiare" perchè comunque risente un pò dei lampeggi della lampadina originale montata sul frigo) dopo altri 6-7 secondi diventa acceso fisso.. Il lampeggio non mi disturba anzi.. sembra fatto dalla fabbrica
Il valore della resistenza del led l'ho abbassato a 670 Ohm solo per dare piu intensità alla luce del led....
(per ziobanjo: il valore della fotoresistenza a frigo in funzione è negativo, se lo riscontri positivo allora c'è qualke problema, poi la termocoppia entra in funzione solitamente dopo un 28-30 secondi che si è spenta la fiamma e non dopo 10 secondi.., mentre il valore della fotoresistenza impiega un 15 secondi per passare da -13mV a zero)
Spero presto di riuscire a postarvi un video..


I problemi che ho riscontrato con i precedenti schemi elettrici erano l'inversione di valore da negativo a positivo della fotoresistenza quando si accendeva il westy
(per Jimmy: ho fatto anche varie prove con dei micro relè ma quello che disturba parecchio è il segnale che arriva dalla lampadina di controllo dalla quale arrivano picchi in corrente alternata, avevo pensato di prendere il segnale da qui, ma forse servirebbe una piccola bobina che per effetto induzione si carica e inizia a dare tensione in continua stabile... ma viste le mie misere e modeste conoscenze non ho proseguito per quella strada)
La soluzione definitiva (che nella mia scelta è il secondo schema elettrico) che ho trovato e devo dire che a me soddisfa parecchio è:
Il negativo per alimentare il circuito NON va preso dai negativi delle batterie ( ho fatto le prove con tutte e due le batterie) ma dalla scocca del nostro beneamato mezzo, questo perchè all'accensione del motore anche se la tensione era presa dalla batteria dei servizi, o da quella del motore, il valore della termocoppia (piu esattamente fotoresistenza come giustamente Jimmy spiegava QUI altrimenti facciamo confusione) da un valore negativo -13mV (frigo in funzione) passava a un valore positivo... dovuto secondo me allo scambio che effettua il relè sotto al sedile di guida...
Questo in un amplificatore che ha entrate invertenti e non-invertenti è ovvio che fa cambiare tutto...
Poi ho aumentato il valore della resistenza all'ingresso della fotoresistenza (10Kohm) questa fa si che adesso dopo 6 secondi che la fiamma si è spenta mi inizia a lampeggiare il led ("lampeggiare" perchè comunque risente un pò dei lampeggi della lampadina originale montata sul frigo) dopo altri 6-7 secondi diventa acceso fisso.. Il lampeggio non mi disturba anzi.. sembra fatto dalla fabbrica

Il valore della resistenza del led l'ho abbassato a 670 Ohm solo per dare piu intensità alla luce del led....
(per ziobanjo: il valore della fotoresistenza a frigo in funzione è negativo, se lo riscontri positivo allora c'è qualke problema, poi la termocoppia entra in funzione solitamente dopo un 28-30 secondi che si è spenta la fiamma e non dopo 10 secondi.., mentre il valore della fotoresistenza impiega un 15 secondi per passare da -13mV a zero)
Spero presto di riuscire a postarvi un video..
Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #50050
da Cohiba
Roberto proprietario del ''COHIBA''Joker del '90 ,1600 cc td ,bianco tetto alto.. in questo mondo di figli di... e' meglio e' bello essere figli dei fiori.... :peace....dobbiamo andare e fermarci finche' non siamo arrivati.dove andiamo ? non lo so,ma dobbiamo andare... (Jack Keruac )
Risposta da Cohiba al topic led di segnalazione funzionamento gas del frigo
Dai Mario,sei piu' forte dei nostri Westy... Riparti e spingi l'acceleratore...ciao
Roberto proprietario del ''COHIBA''Joker del '90 ,1600 cc td ,bianco tetto alto.. in questo mondo di figli di... e' meglio e' bello essere figli dei fiori.... :peace....dobbiamo andare e fermarci finche' non siamo arrivati.dove andiamo ? non lo so,ma dobbiamo andare... (Jack Keruac )
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #50578
da ziobanjo
frugolone Westy Joker 1 1982 2000cc bz 70cv
Risposta da ziobanjo al topic led di segnalazione funzionamento gas del frigo
Ok, ho controllato il valore ed è effettivamente di segno negativo, -13.6mV.
Ora funziona tutto, led acqua, batteria, gas e resistenza gpl.
Una domanda: se si utilizza il secondo schema, cosa succede quando il frigo non è in uso? Il led verde rimane sempre acceso?
Ora funziona tutto, led acqua, batteria, gas e resistenza gpl.
Una domanda: se si utilizza il secondo schema, cosa succede quando il frigo non è in uso? Il led verde rimane sempre acceso?
frugolone Westy Joker 1 1982 2000cc bz 70cv
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 7 Mesi fa #50608
da Stefhalo
Ciao, se tu guardi lo schema, all'uscita del positivo della batteria c'è un interruttore...
ti allego foto, io l'ho montato tutto nella basetta originale, aggiungendoci un led che quando attivo l'interruttore si accende e mi da modo di capire che è in fuzione il "dispositivo", chiamiamolo cosi....
quindi ricapitolando il funzionamento è l seguente
io accendo l'interruttore, in questo modo si accendono tutti e 2 i led, sia quello sulla basetta che quello nel cruscotto, poi accendo il frigo a gas e qello del cruscotto si spegne...
qualora si interrompesse il flusso del gas, si accenderebbe
Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Risposta da Stefhalo al topic led di segnalazione funzionamento gas del frigo
ziobanjo ha scritto: Una domanda: se si utilizza il secondo schema, cosa succede quando il frigo non è in uso? Il led verde rimane sempre acceso?
Ciao, se tu guardi lo schema, all'uscita del positivo della batteria c'è un interruttore...
ti allego foto, io l'ho montato tutto nella basetta originale, aggiungendoci un led che quando attivo l'interruttore si accende e mi da modo di capire che è in fuzione il "dispositivo", chiamiamolo cosi....
quindi ricapitolando il funzionamento è l seguente
io accendo l'interruttore, in questo modo si accendono tutti e 2 i led, sia quello sulla basetta che quello nel cruscotto, poi accendo il frigo a gas e qello del cruscotto si spegne...
qualora si interrompesse il flusso del gas, si accenderebbe


Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.342 secondi