Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Come ricoibentare.... idea strampalata????

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82227 da utr
be visto come la penso vedro' di fare lo stesso discorso delle pareti :D cosi che nn avro piu problemi ....

Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita....

Prima O Poi ti ACCHIAPPO....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82294 da captain urlo
Mah, secondo me una ulteriore coibentazione del pavimento è abbastanza inutile per i seguenti motivi:

1) esiste già una buona intercapedine di aria dovuta alle nervature del pavimento

2) il centimetro abbontante di legno del pavimento originale è già un ottimo isolante termico

3) a meno che non ci sia una superficie calda a contatto con il pavimento freddo, è difficile che si possa avere scambio di calore con il pavimento, a causa del fatto che stando il pavimento freddo in basso si crea uno strato limite di aria fredda e pesante a contatto del pavimento che funge esso stesso da isolante (un po' come la nebbia in val padana, quando la terra è fredda, l'aria resta immobile e stabile in basso e non si hanno moti convettivi - in questo caso tutto va visto su scala microscopica nei primi millimetri di spessore, ma il concetto è valido).

Naturalmente il discorso è totalmente diverso per pareti e cielo




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 3 Mesi fa #82295 da captain urlo

freddy ha scritto: MMM dilemma, il legno attuale ha retto bene il riscaldamento acceso tutta la notte senza bruciarsi, mi sa che devo escogitare qualche cosa, magari in quel punto un isolanteda mettere all'ocorrenza... cosa poter usare cosa mi suggerite?
Ciao


Freddy, non so se siamo OT perché la discussione mi pareva essere sulla questione coibentazione pavimento, tuttavia, io mi sono trovato bene davvero con un semplice pezzo di cartone ricavato dal coperchio di una scatola da scarpe (così ha anche un bordo che mi deflette un po' il flusso d'aria verso l'alto creando qualche proficua turbolenza al getto d'aria calda) che tengo nella panca e che quando accendo il riscaldamento appoggio all'uscita della bocchetta.

a) funziona perfettamente
b) non impatta con l'allestimento
c) è rapidissimo

What else?




T3 Joker 1982, 2000 CU benzina/GPL air cooled, giallo ocra, tetto a soffietto.

con un po' di storia

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82334 da utr
capisco .... ora ho quasi un quadro generale ....

Chi torna da un viaggio non è mai la stessa persona che è partita....

Prima O Poi ti ACCHIAPPO....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82356 da freddy
Westfalio non credo di essere ot, visto che si parla di coibentazione, ed il calore della stufa va preso in considerazione con i materiali che vengono usati per l'isolamento.
Comunque mi è piaciuta la tua spiegazione dell'isolamento termico del pavimento.
Molto interessante
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 2 Mesi fa #82400 da Giallojoker

freddy ha scritto: MMM dilemma, il legno attuale ha retto bene il riscaldamento acceso tutta la notte senza bruciarsi, mi sa che devo escogitare qualche cosa, magari in quel punto un isolanteda mettere all'ocorrenza... cosa poter usare cosa mi suggerite?
Ciao

Anche a me è successo di bruciare un paio di tappetini davanti alla bocchetta d'uscita dell'aria calda perciò, dopo che ho montato il nuovo pavimento in laminato tipo parquet, per non bruciarlo, ho risolto il problema mettendo davanti all'uscita dell'aria calda 2 poggia-pentole in silicone (comperate da ikea a 2 euro l'una) che sopportano le alte temperature. Sembra che funzionino e non sono ingombranti. Posto la foto dell'oggetto.
[img


[img

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.329 secondi