Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

bombola gas ( fornelli )

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40000 da Don_Durito
Risposta da Don_Durito al topic bombola gas ( fornelli )
pian e ben...come si dice qui.
Sarà vero che non siamo a rischio di multe per vari particolari burocratici (a libretto non viene citata la bombola) ma ricordate bene che TUTTI i serbatoi in pressione vanno controllati periodicamente.
Per il GPL dovrebbero essere 10 anni.

Per esempio se (e mi sto grattando le parti basse) con la bombola scaduta fate saltare per aria qualche cosa, credo che nessuno potrà togliervi la responsabilità del disastro.


Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy


Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!

Gli Sbandati hanno perso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #44827 da MoZzo
Risposta da MoZzo al topic bombola gas ( fornelli )
Mi ricollego qua, visto che questa discussione sta andando avanti già da un pò e le mie domande iniziali sulla presentazione del mio joker erano proprio a tal proposito.
Allora, avendo letto con attenzione questo topic, mi sembra che la cosa più importante sia quella di viaggiare in sicurezza (quantomeno il problema delle sanzioni è secondario) e mi pare di aver capito che la soluzione migliore per non spendere cifre astronomiche, sia la rimossione del bombolone vecchio e revisione di tutto l'impianto. La soluzione del Camping Gaz mi sembra interessante.
Quanto a sicurezza: non è forse vero che la maggior parte dei camper hanno bombole interne? Certo meglio sarebbe metterlo esternamente. Ma i costi mi sembra di aver capito sono maggiori. Qualcuno sa quanto può costare mettere l'impianto col camping gaz?
Inoltre (scusate la somma ignoranza) il problema del traghettare non credo sussista per i bomboloni a gpl che riguardano i servizi del camper. Nel senso non possono essere imbarcate solo le autovetture che hanno come Sistema di alimentazione il gpl, giusto? Ma i camper sì!
Anche perchè io devo andare in Saredgna quest'anno e vorrei essere sicuro di non avere problemi. Io mi sto informando sul far fare il lavoro della messa in sicurezza del sistema del gas ad un'officina specializzata qua vicino a Pisa (io ho qui vicino Campobase e CaravnBacci), qualcuno sa indicarmi se ha + esperienza un posto serio, giusto ed economico?

VW T3 JOKER WESTFALIA - 1987 -POLYROOF

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #44921 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic bombola gas ( fornelli )
Guardate QUESTO e correggetemi se sbaglio...
con poco meno di 300 eur sembra possibile ottenere la revisione della bombola esterna al TUV.
Teutonico linguaggio parlanti: ho detto una cassata?
Possiamo avere più info?
Mille grazie
:D

[edit: provato ad editare il link... niente da fare. L'offerta è nella sezione T3 -> Gasv...]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 11 Mesi fa #44922 da Spartacus
Risposta da Spartacus al topic bombola gas ( fornelli )
io metterò la bombola interna, non mi fido delle condizioni di quella esterna (dopo 25 anni di incuria :nonono:) e toglierla è stata una delle prime cose che ho fatto. Se si vuole metterla all'interno basterebbe fare un piccolo sfiato in basso, in caso di perdita il gas non si riverserà all'interno del veicolo ma fuori. Soluzione eventualmente da abbinare con un rilevatore di fughe di gas.

proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 10 Mesi fa #44936 da MoZzo
Risposta da MoZzo al topic bombola gas ( fornelli )
Anch'io sinceramente non mi fido del bombolone sotto. Il mio ha 23 anni! Penso che opterò per metterlo dentro col camping gaz e relativo segnalatore di fughe di gas. Basta alla fine usare una bombola non tanto grande che stia sotto al lavabo.
Mi domandavo solo una cosa: non è che in quel vano c'è il rischio di un eventuale surriscaldamento ad es. da parte del frigo? E' pericoloso tenere una bombola in prossimità del frigo e dei fornelli?

VW T3 JOKER WESTFALIA - 1987 -POLYROOF

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
14 Anni 10 Mesi fa #44937 da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic bombola gas ( fornelli )
[blockquote]... Visto che dobbiamo dormirci accanto, credo che ognuno di noi faccia bene ad applicare la soluzione che più lo rassicura.
[/blockquote]

:D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.332 secondi