- Messaggi: 1442
- Ringraziamenti ricevuti 2
consigli/costo x camperizzare caravelle
io ho comprato un caravelle già trasformato in autocaravan dal precedente proprietario.
Aveva installato un tetto a funghetto e il mobilio, più spartano del westfalia.
cmq con frigo a pozzetto, impianto a gas con bombola da 10kg (ottima idea) e lavandino con tanica da 20L (pessima idea) e senza tanica di recupero né scarico esterno (fondamentalmente era un secchio da svuotare fuori quando avevi finito di usarlo).
Io l'avevo comprato perchè poteva anche andarmi bene così (ma poi la mia scelta era basata anche sul fatto che cercavo un syncro e quello era uno dei pochi disponibili in Italia al momento).
Poi ad un certo punto per caso ho trovato l'allestimento del Joker (tutto il mobilio, frigo trivalente, rubinetti, taniche, tendine, materassi...) a 100€ e l'ho portato a casa.
poi con tutta la calma l'ho rimesso quasi a nuovo e in circa 2-3 mesi l'ho installato e reso funzionante all'interno del mio caravelle.
ora, a ormai 2 anni quasi dall'installazione, non è ancora finito, ma ci vado in giro da 2 anni e mi trovo da dio.
fondamentalmente ho speso tantissimi soldi per quello che riguarda la meccanica (motore nuovo, impianto gpl, disgiuntore e tante altre cappate) ma per l'allestimento... beh, uno scherzo!
così, tanto per raccontare la mia storia... poi se vuoi dei chiarimenti o approfondimenti sarò felice di scriverti.
ciao!
Teo
VW T3 "ROSI" - ex VVF trasformato in Joker Syncro tetto alto.
EX:VW T3 "funghetto" Caravelle syncro - Westfalia Joker conversion - 95CV 2.1 benzina/GPL.
blog: www.t3syncro.wordpress.com
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- jacklanterna
-
- Offline
- Premium Utente
-
- Messaggi: 359
- Ringraziamenti ricevuti 0
concordo...meglio prenderlo già immatricolato camper,magari con gli allestimenti da rifare(così te lo fai come vuoi...).Eviti guai con la legge e i costi di gestione(vedi bollo ed assicurazione)sono più contenuti.cice ha scritto: non mi preoccuperei tanto dei lavori di camperizzazione(mobili, attacchi vari...)...ma di quelli di immatricolazione, anche io prima avevo un caravelle, e la mia idea era quella di camperizzarlo...se non sbaglio per camperizzare e immatricolare per farlo diventare un autocaravan, bisogna che un officina che faccia queste cose certifichi il corretto funzionamento...bè con un pò di attenzione ho visto che si trovava di meglio in giro, ed evitare lotte alla motorizzazione...
"la prudenza è l'alibi dei vigliacchi"Nicolas Eymerich,Inquisitore
Home is where you park it !
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 241
- Ringraziamenti ricevuti 0
jimmino - joker 1.6 td 1988
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ciao Teo,(il) teo ha scritto: Poi ad un certo punto per caso ho trovato l'allestimento del Joker (tutto il mobilio, frigo trivalente, rubinetti, taniche, tendine, materassi...) a 100€ e l'ho portato a casa.
poi con tutta la calma l'ho rimesso quasi a nuovo e in circa 2-3 mesi l'ho installato e reso funzionante all'interno del mio caravelle.
ora, a ormai 2 anni quasi dall'installazione, non è ancora finito, ma ci vado in giro da 2 anni e mi trovo da dio.
fondamentalmente ho speso tantissimi soldi per quello che riguarda la meccanica (motore nuovo, impianto gpl, disgiuntore e tante altre cappate) ma per l'allestimento... beh, uno scherzo!
c'è da dire che trovare un mobilio completo a 100 € in Italia altro non è che una gran botta di c*l*


2007-2015 : - Furghy Magic Bus - Transporter camperizzato '81 1.6 diesel -CS 50 CV- (quasi Californizzato)
2015 ... : - XXL - VW LT 2.4 TD (95cv) Westfalia Florida 1995
Non lasciare il mondo come lo hai trovato
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se l'uso sarà sporadico, o comunque legato a qualche weekend, la camperizzazione può benissimo essere minima (poi chiaramente dipende anche dalle tua capacità d'adattamento!). Alla fine basta poco ad un caravelle per essere un buon compagno di "avventure" occasionali.... Panca letto (magari da 3, visto che probabilmente non monterà il soffietto) e blocco cucinino al posto del sesto sedile+tavolino del Multivan, per capirci. L'impianto del gas e dell'acqua non mi preoccuperebbe: bombola in basso con polmone e tubo che arriva al gas a due fuochi da campeggio classico. Stop. Per quanto riguarda l'acqua tanica da 25lt con pompa ad immersione (sempre in basso) affiancata da quella dello scarico e lavandino "ad angolo" 30x30. Stop.
Impianto elettrico, un po' più laborioso: seconda batteria caricata dall'alternatore, relè e inverter che arriva ad una piccola ciabatta per il 220V. Frigo e pompa acqua da attaccare alla batteria e presa 220V esterna.

In questo mio geroglifico-schizzo non ho incluso volutamente il frigo (perchè come costi io sceglierei uno di quelli compatti, non come l'originale....).
Questo secondo me è un buon compromesso per un utilizzo sporadico. Il riscaldamento rappresenta un altro problema che io non tralascerei....
Per quanto riguarda l'omologazione non autocaravan non necessariamente è un disastro. Iscrizione Asi da fare e storie varie per ridurre l'assicurazione e magari il bollo, ma vuoi mettere il piacere di pagare 27euro in due per un traghetto per corsica o sardegna?!?!?
In bocca al lupo per la tua decisione, ma se non cerchi compromessi io andrei su un originale, o almeno con una mobilia interna completa Westfalia montata ad hoc..... ciao!
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.