- Messaggi: 734
- Ringraziamenti ricevuti 0
Stufe Eberspacher D2L e B2L
così a naso direi che può essere un problema di aspirazione o di scarico come dici tu
l'aria la aspira da dentro quindi vedi che non ci sia niente dalle parti dall'aspirazione (a sinistra del gavone interno, fra il caricabatterie e la paratia) o che lo scarico non sia parzialmente ostruito da fango magari
secondo me non ci sarebbero altri motivi per cui il bruciatore dovrebbe surriscaldarsi fino a spegnersi come succede a te
...magari qualcun'altro potrà dirti di più
ciao
Wilbur II
Club Joker TD '87
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Di seguito un breve riassunto:
Smonto eby, centralina, termostato e pompa
Apro il tutto e verifico funzionamento di: ventola, candeletta, pompa: tutto funziona
Provo ad accendere senza richiudere: tutto parte al primo colpo... 1 - 0 Germania
Compro una nuova candela da Eddy da (westfalia.it) rimonto il tutto e sigillo
Riprovo il funzionamento per una ventina di minuti e parte al primo colpo... 2 - 0 Germania (qui inizi a pensare che sia troppo facile)
Rimonti eby su Charlotte - Parte I
- Sostituisco il tubo di scarico con un tubo di rame di pari diametro
- Per l'alimentazione, dalla pompa alla stufa, non utilizzo il tubo rigido, non lo trovo più, ma un tubo benzina da 4mm rinforzato. Lo stesso usato nelle prove
- Provo ad accendere e salta il primo fusibile da 25
- Sostituisco con uno da 30
- Led verde si accende, ma la ventola gira piano, e poi led rosso. Tutto si ferma.
- Penso alle batterie o comunque ai fili e attacco una batteria esterna, quella delle prove. La stufa parte... ( eureka... si può partire )
Parte II
- In autogrill per dimostrare al resto del equipaggio il tutto faccio partire la stufa, sempre con la terza batteria, e il tutto va alla grande ( eureka 2 )
- Arriviamo in campeggio. Provo ad accendere e nulla. La ventola gira, la pompa pompa, dallo scarico benzina incombusta e dopo qualche minuto il tutto si ferma
Quindi ricapitando:
1. Se attacco la stufa all'impianto del camper, verificherò successivamente, c'è un assorbimento eccessivo. C'è un corto da qualche parte. Che può essere?? Domanda i poli alla candelletta possoso essere inveriti? (lo chiedo perchè i plug maschio sulla candelletta vecchia erano di diversa misura)
2. Perchè non parte più?? che prove posso fare?
Confido nei vostri preziosi consigli.
Charlotte Supertramp ______________
Joker tetto rigido dell'82 - 2000 benzina
... Like a king without a castle ...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Allora, riapro questo topic proprio x' in questi giorni mi è capitata una cosa molto strana...wilbur ha scritto: certo che l'Eber a gasolio fa una bella puzza......a volte in certi campeggi dove ti piazzano vicino magari ad una tenda, mi sento un poco in difficoltà ed in colpa...
bisognerebbe poter applicare, in certe situazioni, allo scarico un qualcosa per far sì che i gas della combustione buttassero in alto.....
Avevo cercato una soluzione al problema posto da Wilbur, e cioè allungare i gas di scarico e portarli in alto, vi posto delle foto della mia "invenzione

ho comprato degli attacchi a molla per le scope di casa e con delle fascettine in ferro autocostruite ne ho fissati 2 al tubo di scappamento della stufa (che servivano a riposizionare il tubo supplementare di scarico.. un tubo da 25mm per impianti elettrici)
e uno sul lato del joker affinche potessi attaccarci il tubo "prolunga" quando in uso...





Morale... dopo aver montato il tutto e premesso che il mio D2L non mi ha mai dato problemi, solo alcune volte con batteria scarica, risolto mettendo in moto...
Comunque accendo e metto il riscaldatore a metà .. tutto parte come sempre... inizia ad uscire un po di fumetto dal tubo ma tutto ok... dopo un 5 minuti però vedo lampeggiare il led rosso del D2L... :mmm:
che naturalmente va in blocco.... il mio primo pensiero allora è stato quello che i gas di scarico non fuoriscissero come dovevano...
allora stacco la mia "invenzione

nada de nada... si accende ma dopo un po mi rientra in blocco....
a questo punto siccome il led rosso indica surriscaldamento decico di lasciare attaccata la ventola solo per l'aria fredda... riprovo dopo una mezz'oretta.. la stufa riparte ma va subito in blocco
Dopo svariate, ma svariate "imprecazioni" decido di riprovarci direttamente il giorno dopo...
Ecco siamo al giorno dopo... stessa cosa... alle volte parte ed entra subito in blocco... altre volte tiene per un 3-4 minuti e poi si blocca... il tutto ovviamente facendo piu prove a varie velocità ma nn cambia nulla... la batteria dei servizi è nuova e tra l'altro come si vede dalla foto sono attaccato a corrente e cmq la batteria al momento dell'accensione non scende sotto i 12.50V
A questo punto mi chiedo (e vi chiedo)... ma possibile che allungando di soli 2 metri il tubo di scarico i fumi possano non defluire regolarmente e mi abbiano creato un qualcosa all'interno???
Credo di si.. perchè come ho detto prima non ho mai avuto problemi con la stufa e tra l'altro l'avevo usata una settimana fa proprio per prepararmi per l'inverno... che a questo punto sarà molto freddo!!! :frusta:
In questi giorni smonterò il tutto e cercherò di venirne a capo... tra l'altro solo adesso ho letto sul manuale del D2L che il tubo di scarico deve essere al massimo lungo 2 metri




(il tutto certo si potrebbe ovviare con una ventola intermedia che aiuti i gas a fuoriuscire...!!!)
magari autocostruirsi anche una piccola marmittina ad acqua :medita:
cmq magari per il momento NON allungate il tubo!!!
oppure magari allungatelo e se vi va in blocco abbiamo capito che cosa è !!


Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
L'idea è buona, ma occorre un tubo molto più largo.
(Una curiosità : lampeggia il led rosso...; quello del controllo carica batteria? Oppure c'è un altro led da qualche altra parte che non conosco...). Il led rosso non lampeggia, ed è molto strana la cosa:

fammi sapere.
ciao
PS. spero che quella molla per scope tu l'abbia fissata col biadesivo, e non con viti.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Il led rosso che lampeggia è quello della scatola comando dell'ebersparcher che indica blocco per overheat...Jimmy ha scritto: (Una curiosità : lampeggia il led rosso...; quello del controllo carica batteria? Oppure c'è un altro led da qualche altra parte che non conosco...). Il led rosso non lampeggia, ed è molto strana la cosa:
:
fammi sapere.
ciao
Jimmy ha scritto: PS. spero che quella molla per scope tu l'abbia fissata col biadesivo, e non con viti.


Joker 1.6 TD '85 " Generale "
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
:nonono:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.