Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Perdita Olio da pompa freni dietro pedale freno

Di più
9 Anni 18 Ore fa #141422 da Derex
Allora....il circuito idraulico dei freni e' chiuso, quindi, salvo guasti, il livello rimane stabile.
Se hai dovuto aggiungere olio, il circuito perde in qualche punto ed e' pericoloso viaggiare, in quanto, anche una piccola perdita, puo' all'improvviso trasformarsi in una grossa perdita e i freni smettono di funzionare.
Se non si e' rotto un tubo, normalmente le perdite sono sui cilindretti dei freni (si vede l'interno della ruota sporco di olio), oppure sulla pompa e gocciola all'interno della cabina (da sotto il cruscotto).
Ti suggerisco di verificare subito.....in piu', se hai aggiunto la quantita' che hai detto, nel circuito e' sicuramente entrata aria e quindi e' necessario spurgare l'mpianto.
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
9 Anni 5 Ore fa #141432 da Riccardo
Grazie derex, Oggi non ho potuto approfondire ma domani controllo e cerco di individuare il punto esatto della perdita. Non credo perda dai freni penso sia il cilindretto visto l'allagamento alla base dello sterzo. Se è così pensi sia necessario comunque lo spurgo? Mi sembra un'operazione complicata.

BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141436 da Derex
Quasi certamente lo spurgo e' necessario, dato che come hai scritto, la vaschetta era vuota e quindi, via il liquido entra aria......ma te ne accogerai dopo aver risolto il guasto......se senti il pedale del freno troppo morbido, con una corsa piu' lunga del normale o "molleggiato", vuol dire che e' necessario spurgare.
Non preoccuparti, non e' una operazione complessa: intanto bisogna essere in 2 e trovare su ogni ruota i dadini di spurgo.
Si danno 3/4 pompate decise sul freno, si tiene schiacciato e contemporaneamente si apre uno degli spurghi........dovrebbero uscire bollicine di aria.
Si ripete l'operazione fino all'uscita di solo olio.
Poi si cambia ruota e si ricomincia da capo.....avendo l'accortezza di rabboccare la vaschetta per non imbarcare di nuovo aria...
Saluti
Pier

VW T3 CALIFORNIA BIANCO POP-TOP 1989
MOTORE 1.6 TD (JX) CAMBIO 5M (3H)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141437 da Orsomajo
Quando fai lo spurgo occhio agli ugelli dei cilindretti dei freni a tamburo, se sono molto vecchi o arrugginiti mentre sviti potrebbero spezzarsi e allora dovrai cambiare il cilindro. Consiglio di averne sempre uno di ricambio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
8 Anni 11 Mesi fa #141459 da Riccardo
Grazie derex, Oggi non ho potuto approfondire ma domani controllo e cerco di individuare il punto esatto della perdita. Non credo perda dai freni penso sia il cilindretto visto l'allagamento alla base dello sterzo. Se è così pensi sia necessario comunque lo spurgo? Mi sembra un'operazione complicata.

BananaDiesel - Joker 1600 TD Camping Diesel

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.305 secondi