Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

Smontaggio e revisione del giunto omocinetico.

Di più
14 Anni 3 Settimane fa #64373 da K .
mi raccomado serrggio giuto... altrimenti rimani ..emm in braghe di tela come ...emm ... qualcuno......


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70648 da attila238
il serraggio dei bulloni deve essere fatto per forza con la chiave dinamometrica? non ce l'ho, dovrei comprarla, ma una bella stretta a mano non fa lo stesso effetto?
Mi direte che dopo tutto questo tempo che è passato ancora non l'ho fatto? In realtà ho montato tutto, tutto sembra funzionare magicamente ma sono saltati fuori mille altri problemi legati ad altri danni che mi avevano fatto e quindi ancora non l'ho provato su strada. Oggi nel ripulire una cassetta degli attrezzi ritrovata sul posto del furto sono saltate fuori magicamente le "staffette" che legano a 2 a 2 i bulloni e quindi devo rismontare per metterle. Me la devo proprio comprare questa dinamometrica??

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70659 da gioy_80
Beh, la chiave dinamometrica serve per serrare i dadi alla esatta coppia di serraggio (espressa in Nm) che trovi specificata sul manuale d'officina (leggi: Bentley). Se non ce l'hai non potrai mai fare un serraggio "ad hoc", che non sia troppo stretto (rischio di spanature o di eccessivi stress meccanici) nè troppo lasco (qui il rischio è che il serraggio si smolli col tempo e che le parti prendano gioco dove non devono prenderlo... o peggio si stacchino).

Non ho mai sostituito (per ora...) i giunti omocinetici, quindi si esprimeranno gli altri nel dirti se in quel caso specifico è fortemente consigliato rispettare la giusta coppia di serraggio (Kgb dice già di sì...), ma in ogni caso una chiave dinamometrica non è mai una spesa inutile, a mio modesto parere... perchè può tornarti utile in molti lavori, ad esempio anche solo per serrare i dadi delle ruote alla giusta coppia di serraggio (180 Nm), senza rischiare di tirarli "a morte" che si inchiodano lì e toglierli poi è un casino, ma senza nemmeno rischiare che si smollino e ti si stacchi una ruota...

Se la compri, ricordati di riportarla allo "zero" dopo ogni utilizzo, gli allungherai la vita.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70673 da K .
se non ricordo male la trovi da LIDL a qualche decina di euro... in più puo (essere usata in quelle zone di campeggi free non troppo rassicuranti)


KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td

è un syncro? No ma io tr-ynco

...Biancone Pickup 1600 aspirato...

....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70674 da gioy_80

KgB ha scritto: se non ricordo male la trovi da LIDL a qualche decina di euro... in più puo (essere usata in quelle zone di campeggi free non troppo rassicuranti)


Ricordi bene... non è bella come quella della Beta del buon Paolinox, che è più leggera, ha un range di regolazione più ampio e preciso ed ha anche una prolunga aggiuntiva per i serraggi più tosti, ma fa comunque il suo sporco lavoro ed è piuttosto precisa, la precisione è molto vicina a quella della Beta, ho provato io stesso a misurare la coppia di serraggio degli stessi dadi con ambedue le chiavi dinamometriche, e scattano in maniera pressochè identica, del resto la tolleranza massima d'errore della chiave dinamometrica Powerfix distribuita dalla rete Lidl è del 4%.

Ogni tanto la ripropongono, solitamente ad un prezzo di 20 euro... o meglio, 19.99... praticamente 20. Io ho quella. :D

E' comprensiva di custodia rigida in pregiatissima plasticaccia nera :asd: , di istruzioni d'uso e degli adattatori per qualche misura di dado, almeno quelli più comuni, tipo il 17, il 19 e non ricordo quali altri, tanto ho l'altra cassetta sempre della Powerfix con tutte le chiavi a cricchetto, snodi e prolunghe varie, e una serie di adattatori... gli attrezzi non sono mai abbastanza.

Non l'ho mai usata come oggetto contundente (o controundente), per ora... vista così sembra piuttosto efficace, ma per il momento mi accontento di usarla solo per dare le giuste coppie di seraggio... spero di non doverla mai usare per altro. :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 9 Mesi fa #70676 da attila238
ok, ho capito, mi comprerò una chiave dinamometrica economica, se a quanto pare funzionano comunque bene..immagino che non siano durature come una Beta o una Usag, ma io non la userò tutti i giorni, quindi dovrebbe durarmi molto.
Mi sorge solo un dubbio però: l'impanatura dei bulloni è a brugola, dovrò comprare anche una bussola con la brugola giusta.
Quindi voi la usate anche per serrare i dadi delle ruote? interessante...io li ho sempre stretti a morte nei precedenti mezzi!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.353 secondi