- Messaggi: 24
- Ringraziamenti ricevuti 0
Smontaggio e revisione del giunto omocinetico.
Scrive: Ricorda che il giunto ha un verso di montaggio (interno/esterno rispetto al semiasse).
Già che ci sei potresti invertire la posizione del gruppo semiasse/giunti così da portare il giunto esterno (sulla ruota) all'interno (sul cambio) e viceversa: recuperi un po' di gioco che l'usura ha creato nel tempo.
Ma se girassi il semiasse direttamente, quello sulla ruota verso il cambio e viceversa senza smontarli dalla loro posizione visto che ho un Joker 16oo raffreddato ad aria del 1981 e mi sembra di aver capito che i giunti sono uguali sia interno che esterno?
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si puoi girare direttamente il semiasse coi giunti montati.giorgino ha scritto: Salve riapro la discussione per un chiarimento, paolinox
Scrive: Ricorda che il giunto ha un verso di montaggio (interno/esterno rispetto al semiasse).
Già che ci sei potresti invertire la posizione del gruppo semiasse/giunti così da portare il giunto esterno (sulla ruota) all'interno (sul cambio) e viceversa: recuperi un po' di gioco che l'usura ha creato nel tempo.
Ma se girassi il semiasse direttamente, quello sulla ruota verso il cambio e viceversa senza smontarli dalla loro posizione visto che ho un Joker 16oo raffreddato ad aria del 1981 e mi sembra di aver capito che i giunti sono uguali sia interno che esterno?
Non ha un verso.
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.