- Messaggi: 9347
- Ringraziamenti ricevuti 20
Smontaggio e revisione del giunto omocinetico.
attila238 ha scritto: ok, ho capito, mi comprerò una chiave dinamometrica economica, se a quanto pare funzionano comunque bene..immagino che non siano durature come una Beta o una Usag, ma io non la userò tutti i giorni, quindi dovrebbe durarmi molto.
Mi sorge solo un dubbio però: l'impanatura dei bulloni è a brugola, dovrò comprare anche una bussola con la brugola giusta.
Quindi voi la usate anche per serrare i dadi delle ruote? interessante...io li ho sempre stretti a morte nei precedenti mezzi!!
Per l'adattatore necessario al tuo lavoro come ho detto non mi esprimo, non ho mai smontato/sostituito un giunto omocinetico... lascio parlare chi conosce meglio l'argomento, non so tra l'altro se ci sia un adattatore da "quadrato standard grosso" - con blocco o senza - delle chiavi dinamometriche a brugola maschio, forse sì, ma non credo proprio che questo adattatore sia fornito con la chiave dinamometrica Powerfix.
Sì comunque, anche i dadi delle ruote sarebbe meglio tirarli con una chiave dinamometrica alla giusta coppia di serraggio indicata dal costruttore, ad esempio nel T3 come ho scritto la coppia giusta dovrebbe proprio essere di 180 Nm. Ma è solo l'uso più comune che mi viene in mente.... su molti manuali d'officina viene specificata la corretta coppia di serraggio da applicare, e questo lo si può fare in maniera precisa solamente con una chiave dinamometrica.
Molti meccanici generici poi non hanno i manuali di officina di tutti i veicoli che riparano, e spesso fanno serraggi "a spanne"... di sicuro hanno dalla loro l'esperienza e più o meno sanno quanto tirare i dadi a seconda del loro uso... ma noi, da "precisi principianti", è giusto che ci leggiamo i valori previsti e li applichiamo con strumenti precisi... è solo così che possiamo fare riparazioni scientifiche.

Ogni buon meccanico comunque ha una chiave dinamometrica... mi pare il minimo se uno fa quel lavoro.. anche perchè ci sono serraggi (ad esempio delle teste dei motori) che devono essere proprio precise e non si scappa.... loro avranno delle chiavi molto più serie delle Powerfix...
Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
Problema risolto! Grazie ragazzi per le preziosissime info.
Ho comprato la chiave dinamometrica da Leroy merlin a 29 euro, fa egregiamente il suo sporco lavoro e sembra anche piuttosto robusta, certo non è una Beta, ma costa un quinto..
Devo fare un piccolo appunto per chi si mettesse a fare la stessa cosa:
I bulloni originali sono esagonali da 6, io ho dovuto ricomprarli con il kit dove era compresa la cuffia nuova ed il grasso. Li ho presi da vwbusshop e non sono originali VW e come a farlo apposta non sono esagonali ma hanno una "impanatura" (si può dire???) diversa, che io non avevo mai visto, pensavo fosse torx ma ha 12 denti, non 6...compro adattatori vari per collegare una torx40 (equivalente di una esagonale da 6) alla chiave dinamometrica, mi metto a fare il mio lavoretto e poco prima che la chiave faccia clack e che quindi il serraggio fosse giusto, il bullone si spana leggermente e la torx gira di un dentino a vuoto!!! momento bestemmie in tutte le lingue del mondo...Vado da un fornitore per officine con un bullone e mi risolve il mistero. L'adattatore in questione si chiama millerighe maschio o per fare i fighi (cito il rivenditore!) XZN.
Metto il link al catalogo Beta per capire di cosa si parla:
www.beta-tools.com/catalog/articles/view...alog_beta/__filters_
Dopo aver comprato l'adattatore alla modica cifra di 13 euro tutto è andato liscio come l'olio, ho serrato i bulloni alla giusta forza e mi son sentito finalmente felicissimo!!!
Concludo dando un giudizio abbastanza negativo al kit di riparazione del giunto, in quanto non forniscono la guarnizione tra giunto e cambio (tra l'altro in VW non ce l'avevano, da catalogo risulta fuori produzione, però è identica a quella della Golf, quindi se la dovete cercare chiedete direttamente quella della Golf a mamma VW!!) , le staffette che legano i bulloni a 2 a 2 (queste purtroppo pare siano introvabili..) e nemmeno le rondelle zigrinate da mettere tra bullone e staffetta (si trovano ovunque ovviamente..).
Do invece un giudizio fantasmagorico a questo sito, fonte di soluzione a qualsiasi problema!! Grazie ragazzi!!!!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Questa è la soddisfazione che si prova a farsi i lavori da sè... adesso sai com'è montato e come sostituire un giunto omocinetico, così se dovessero capitarti altri problemi sai già dove mettere le mani ed hai anche gli strumenti adeguati... così magari potrai aiutare anche qualcun altro, me compreso magari!

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
Gioy_80 ha scritto: Bravo!
Questa è la soddisfazione che si prova a farsi i lavori da sè... adesso sai com'è montato e come sostituire un giunto omocinetico, così se dovessero capitarti altri problemi sai già dove mettere le mani ed hai anche gli strumenti adeguati... così magari potrai aiutare anche qualcun altro, me compreso magari!
Spero tanto che non mi capitino altri problemi!!!!!! Però è troppo vero quello che dici, la soddisfazione è immensa e poi mano a mano che fai qualche lavoretto ti sembra di capire sempre di più quella magia che succede la dentro che ti permette di portarti in giro tutti i giorni!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 433
- Ringraziamenti ricevuti 0
SyncroDan ha scritto: Complimenti Attila! La "sfiga" che ti è capitata ti sta portando a conoscere meglio il tuo mezzo!
Verissimo..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.