Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

liquido raffreddamento

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40495 da hoodride
Risposta da hoodride al topic liquido raffreddamento
antigelo puro senza aggiunta d acqua.lubrifica e mantiene piu bassa la temperatura del motore. per le marche beh fate voi arexon va benissimo

VW JOKER...uno stile di vita!
td 1.6 run4ever

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40498 da giusvald
Risposta da giusvald al topic liquido raffreddamento
antigelo puro aumenta di molto il punto di ebolizione si puo arrivare a 120gradi. il blu va benissimo.pero se non mi ricordo male, a me ecapitato su un t3 td, che ce uno vite di spurgo sul radiatore, bisogna allentarla finche non esece tutta l aria,puo dare problemi alla circolazione dell acqua. pero piu che lavaggio dell impianto, laverei molto bene con idropulitrice il radiatore, ora che viene caldo, soffrono, specialmente i td, di solito io monto termostati che aprono a 80gradi, aiutano anche quelli, perche di solito ci son su gli 87-83gradi. prendetelo come un semplice cosiglio.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40527 da Don_Durito
Risposta da Don_Durito al topic liquido raffreddamento
per il lavaggio dell'impianto (consigliato appena comprate un veicolo usato e molto datato....sulla mia vecchia corsa m'è uscito letteralmente fango!) ho preso spunto dalle istruzioni presenti sul libretto di uso e manutenzione di una 124 se non ricordo male (si una volta ci scrivevano pure questo). Si fa con acqua, bicarbonato, un paio di chiavi e un pò di pazienza. Se riesco a ripescare la "ricetta" te la riporto.
Poi per il lavaggio di cui parla giusvald consiglio comunque di smontare il radiatore e pulire dalla faccia interna (quella verso il volante) verso l'esterno (la parte subito dietro la mascherina) in altre parole dovete far fare allo sporco la stessa strada che ha fatto per entrare, per evitare di "incagnare" gli insetti sempre più in dentro nel pacco alettato.
Per lo spurgo dell'aria c'è una guida nei dowload se non erro.


Il viaggio inizia nel momento in cui si decide di partire
:hippy


Joker 1.6 D - 4 marce, anno 1982!

Gli Sbandati hanno perso!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40529 da hoodride
Risposta da hoodride al topic liquido raffreddamento
si esatto lo spurgo tramite vite è un must!!!
il termostato come dice giusvald è una manna...l ho sostituito con una che apre a 79 i benefici si vedono:la lancetta non arriva mai a metà!

VW JOKER...uno stile di vita!
td 1.6 run4ever

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40531 da giusvald
Risposta da giusvald al topic liquido raffreddamento
un altra cosa che vi consiglio di controllare, e il fuzionamento dell elettroventola,che viene comandata dal grosso bulbo che ce sul radiatore. staccate la connessione e fate ponte con un filo ai 2 contatti alla volta, provate perche non mi ricordo su che colare dei fili.(3 contatti se ha 2 velocita). poi smontate anche il bulbo perche al solito si crea una pattina dove sente la temp. acqua, ritardando la partenza della ventola. poi di questi bulbi si possono montare con partenza anticipata della ventola, hanno indicato sopra la temp. di inserimento. possono esserci anche 2 temperature,la seconda si intende e per la seconda velocita. direi che 79gradi come termostato e buono sia per estate che inverno.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
15 Anni 1 Mese fa #40538 da xelalex
Risposta da xelalex al topic liquido raffreddamento
cosi su 2 piedi devo ammettere che non mi e' bene chiaro al 100% il tutto, quindi ora mi stampo tutte le info raccolte e provo a rileggerle con il bolide sottomano... :read:

cmnq grazie ancora a tutti per le dritte!!!!
farovvi sapere

da Perugia col furgone :lol:

Jokerino bianco 1600D classe '84

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.321 secondi