- Messaggi: 256
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Maledetto conta Km...
15 Anni 6 Mesi fa #32291
da Hentour
Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!
Risposta da Hentour al topic Maledetto conta Km...
@ KgB: dillo subito!!!
Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #32293
da K .
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Risposta da K . al topic Maledetto conta Km...
Via Valassina N° 20 (credo) Comunque non ci si può sbagliare....
uscita Cormano... seguire per milano.... su enrico fermi
sempre dritti passando 3 semafori.
al 4 tenersi a dx
100m dopo sulla sx c'è un negozio 3 vetrine con l'insegna bianca ''contachilometri'' un bel parcheggio sul marciapiede e via... auguri
uscita Cormano... seguire per milano.... su enrico fermi
sempre dritti passando 3 semafori.
al 4 tenersi a dx
100m dopo sulla sx c'è un negozio 3 vetrine con l'insegna bianca ''contachilometri'' un bel parcheggio sul marciapiede e via... auguri
KgB: vw t3 multivan Bluestar Hannover Edition 1600comodi td
è un syncro? No ma io tr-ynco
...Biancone Pickup 1600 aspirato...
....stò cercando di rientrare nell'ottica del discorso....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #32302
da Hentour
Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!
Risposta da Hentour al topic Maledetto conta Km...
Meglio del TomTom! Grazie mille!
Henry: tra Perugia e Genova
Murphy Bianco: T3 1.6 TD '87, tetto alto Reimo, 215.000 km... in completo restauro/personalizzazione!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #32324
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Maledetto conta Km...
Jeko, scusami ma ieri sera internet non ne voleva sapere...
Dopo aver fatto un consulto con Jamie, ti comunico che se il tachimetro funziona ma il contakm no, vuol dire che il filo non è il responsabile... Confermo quindi quel che Carlitos ti ha già detto... Comunque il filo di cui ti parlavo si trova a sx del serbatoio del liquido dei freni, agganciato al "culetto" del contakm/tachimetro...
Dopo aver fatto un consulto con Jamie, ti comunico che se il tachimetro funziona ma il contakm no, vuol dire che il filo non è il responsabile... Confermo quindi quel che Carlitos ti ha già detto... Comunque il filo di cui ti parlavo si trova a sx del serbatoio del liquido dei freni, agganciato al "culetto" del contakm/tachimetro...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 6 Mesi fa #32330
da malaika
Westfalia Club-Joker 1 del 1985 motore AGG 2000 benzina (già motore CS 1600 D) - Westfalia T2 1600 del 1974 (di mia figlia)
Risposta da malaika al topic Maledetto conta Km...
Ciao, anche a me si è rotto il contachilometri (non il tachimetro). Succede perché gli ingranaggi interni sono di plastica e con il tempo, per mancanza di lubrificazione, il moto si indurisce e si rompono i denti. L'ho portato a riparare ed è tornato come nuovo (20 Euro)
Westfalia Club-Joker 1 del 1985 motore AGG 2000 benzina (già motore CS 1600 D) - Westfalia T2 1600 del 1974 (di mia figlia)
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 5 Mesi fa #33695
da Spartacus
proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Risposta da Spartacus al topic Maledetto conta Km...
Avevo anche io lo stesso problema: tachimetro funzionava correttamente ma non segnava ne il chilometraggio totale ne parziale. Dopo una giornata a sistemare il cruscotto e con le dritte di un amico sono riuscito ad aggiustarlo. Nel mio caso il problema era piuttosto semplice e consiglio di provare a vedere se è lo stesso perchè si risolve in nemmeno mezzoretta.
1_ Prima di tutto bisogna smontare tutto il quadro comandi, togliere tutti i connettori e i pulsanti in modo da poter lavorare agilmente su un piano. A questo punto basta rimuovere le 4 viti che fissano il tachimetro al quadro in maniera di poterci lavorare comodamente.
Eccolo qui il nostro tachimetro capriccioso.
2_ Guardando di lato da sx possiamo vedere un ingranaggio che tramite un perno arriva dalla parte opposta. Nel mio caso l'ingranaggio in questione è uscito verso l'esterno trascinando verso l'interno l'ingranaggio dalla parte dx...
3_ Ecco l'altro ingranaggio a dx, collegato allo stesso perno. Per sistemarli bisogna alzare il pernetto a dx con un piccolo cacciavite cercando di allinearlo alla sua sede mentre da sx si spinge.
Per completare il lavoro ho dato una bella spruzzata di olio di vaselina tecnica all'interno per garantire un minimo di lubrificazione e protezione ai componenti. Cosa che ho fatto anche sul connettore del cavo tachimetro. Gli effetti sono stati immediati infatti l'ago sembra essersi rivitalizzato e si muove molto più fluidamente
1_ Prima di tutto bisogna smontare tutto il quadro comandi, togliere tutti i connettori e i pulsanti in modo da poter lavorare agilmente su un piano. A questo punto basta rimuovere le 4 viti che fissano il tachimetro al quadro in maniera di poterci lavorare comodamente.

Eccolo qui il nostro tachimetro capriccioso.
2_ Guardando di lato da sx possiamo vedere un ingranaggio che tramite un perno arriva dalla parte opposta. Nel mio caso l'ingranaggio in questione è uscito verso l'esterno trascinando verso l'interno l'ingranaggio dalla parte dx...

3_ Ecco l'altro ingranaggio a dx, collegato allo stesso perno. Per sistemarli bisogna alzare il pernetto a dx con un piccolo cacciavite cercando di allinearlo alla sua sede mentre da sx si spinge.

Per completare il lavoro ho dato una bella spruzzata di olio di vaselina tecnica all'interno per garantire un minimo di lubrificazione e protezione ai componenti. Cosa che ho fatto anche sul connettore del cavo tachimetro. Gli effetti sono stati immediati infatti l'ago sembra essersi rivitalizzato e si muove molto più fluidamente

proprietario di Drugo : joker 1.6 TD 1986
in perenne fase di sistemazione...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.334 secondi