Benvenuto nel Forum. Puoi presentarti in questa sezione, parlandoci un pò di te, della tua passione e di come ci sei arrivato o sei stato.....contagiato! Se hai piacere di presentare a dovere anche il tuo veicolo, apri un topic specifico nella sezione "Il mio Joker".
Buoni km!

Forse a breve Jokerista, MA aspetto vostri pareri....

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #97330 da Gigi
Fammi vedere un paio di foto del tuo t2 e ti dico tutto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #97338 da camioncino
per esser certi al 99% che e' un westfalia basta guardare a libretto foglio 1 fabbrica/tipo vw che sia 253-609 oppure cone dice gioy su targhetta punzonata.molte info interessanti le fornisce eddy su westfalia.it



il camioncino e' un joker westfalia td nato nel 1986. 450.000 chilometri fa.

ti so con i pistoni casualmente fermi nei cilindri, e solo quel velo di liqui moly, che devi avere tra le fasce elastiche, mi consola.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #97340 da OlandeseVolante
Vai di corsa sul sito che ti ha suggerito Gioy:
www.westfaliat3.info/index.html
Ha una sezione "Model history" e "Buying guide" che sono veramente chiare ed esaustive.
Quando stavo cercando il mio, sono state una guida fondamentale....oltre ai consigli del forum ed alle dritte degli amici :applausi:

E poi, se sarà il TUO Westy, lo sentirai..comincerai a non dormirci la notte pensando a lui...[speriamo che mia moglie non legga mai questa pagina]
:frusta: :frusta: :frusta:

Buona caccia!!!!!

VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #97343 da 4ourMor
@baywindow il mio T2 è nell'altro topic qui in presentazione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #97358 da Gigi
Quoto in pieno l'olandese volante o fatto lo stesso anche io,ho visitato quel sito per giorni interi,me lo aveva consigliato gioy. Adesso loro a memoria ma ne so anche di più in fatto di t3 :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 5 Mesi fa #97367 da gioy_80

4ourMor ha scritto: Grazie mille a tutti per le risposte. Sicuramente ora che ho scritto quì staró molto piu attendo nel veder certe cose sul mezzo. Beh io lo scambio lo faccio con un mezzo che in annuncio ho quotato sui 5500 euro. Preferirei fosse westy di fabbrica. Beh vedremo, non appena risponde ad altre domande vi faró sapere :)

Ps: come potrei vedere se il tetto è uscito così di fabbrica oppure messo dopo?


Considera che ultimamente la quotazione dei Westfalia originali si è un pò alzata, ahimè. Fino a un pò di anni fa con 5.500 euro ne portavi a casa uno in discrete condizioni, ora se lo vuoi originale, relativamente recente e senza troppi lavori da fare (perchè ci sono SEMPRE lavori da farci, lo saprai bene arrivando dal mondo dei T2) devi cacciare almeno un paio di migliaia di euro in più.

In questo senso dicevo che anche se non fosse westfalia originale ma fosse a posto, e a te andasse bene così (magari tirando un pò sul prezzo)... potrebbe comunque essere un buon affare: dipende da quello che vuoi ottenere tu. A questo proposito, infatti, molti che cercano un T3 ne valutano un bel pò sulle varie inserzioni, e ne vanno a vedere almeno qualcuno prima di prendere una decisione. Tu dal momento che sei in procinto di uno scambio avrai meno possibilità in questo senso, ma visto che hai ancora una settimana almeno un giro sui vari autoscout24-ebay-subito.it e tutto il resto ce lo farei... anche solo per farti un'idea dei prezzi di mercato attuali (considera anche che si va verso l'inverno, momento buono per comprare perchè molti vendono e pochi comprano).

Per capire se il tetto è d'origine Westfalia o montato dopo... diciamo che se fosse stato messo dopo significherebbe che il tetto è stato tagliato a posteriori... mica cazzy (addirittura il taglio per la Westfalia veniva fatto negli stabilimenti VW per avere il massimo della robustezza e precisione). Tuttavia, se il lavoro è stato fatto a regola d'arte, anche un esperto potrebbe far fatica a capirlo... se invece è stato fatto male dovresti capire che è una cosa posticcia concentrandoti soprattutto sul buco del tetto e sui vari fissaggi al veicolo (pantografi, telo) e sulle rifiniture della parte tagliata del tetto.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.577 secondi