Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)

ventola radiatore bruciata dall'interruttore ausiliario [JX]

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91148 da ea

syncronic ha scritto: per farvi capire meglio cosa ho fatto, ho installato un software apposito per la progettazione elettronica... ma chi sono!!?!?! :asd:
ecco qua..



T=termocontatto
R=relè
V=ventola
?=boh?? resistenze? palle varie? ..chissene....?

ripeto, non è stato modificato il percorso [?] -> [R] -> (V)
solo un sistemino per simulare le soglie del termocontatto.. non penso che [?] sia così furbo da capirlo..
tutto era partito dal test per verificare il funzionamento della ventola, ovvero cortocircuitando (2 alla volta) i 3 faston interni al connettore che va al bulbo

secondo voi regge?


si, il tuo schema va bene, c'è un filo in piu ma va bene, hai montato tutto prima del relè, cosi tutto l'assorbimento se lo cucca lui e gli interruttori dovrebbero restare leggeri.., comunque potresti fare la prova:
accendi la ventola in manuale per un po 30 secondi, l'interruttore non dovrebbe essere caldo... ciao..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91150 da WESTY 77
Io con il pulsante ausiliario,come detto tempo fa vado ad agire sul rele' originale della ventola...........penso che sia piu' che sufficente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91155 da syncronic

RUV ha scritto: Ma a me interesserebbe proprio [?] mi faresti una foto...ina.

il coso [?] non so cosa sia.. è tutto ciò che ci sta tra spinottobulbo/.../relè.. nn saprei proprio cosa fotografare quindi.. :asd:

RUV ha scritto: Quando voglio l'automatismo in funzione imposto ON automatismo. Se voglio forzare la ventilazione (chessò prima di una salita giocare d'anticipo) forzo on ma bypassando tutto il controllo. La corrente dalle batterie al motore via fusibile (che serve a proteggere la batteria) e stop.
In condotta degradata:
Sale la T non parte il ventilatore che faccio prima di quocere il tutto? Tiro il pomellazzo e poi penserò a perchè non parte il ventilatore da solo e non devo portarmi dietro i ricambi und bestemmiare sotto il sole nel bel mezzo della salita.

esatto!! anticipo l'intervento della ventola (1^velocità) quando mi appresto ad affrontare salite sopra la norma.. e la lascio pure andare diversi minuti (altro che 30 secondi..) durante l'impegno.. e le levette non si scaldano..
inoltre, giunto in cima alla vetta.. :asd: se il motore è meno caldo limito le eventuali noie (lasciare andare il motore per mezzora a rinfrescare il turbo, pompa aux che gira, bestemmie degli alpini, e quant'altro..)
oppure quando decido di superare i 140km/h (...) la metto fissa sulla 2^velocità e i SUVs nn hanno scampo..... :asd:

domandona: ci sono controindicazioni a lasciare andare la ventola (1^velocità) che ne so, per 20 minuti...... :look:

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91157 da SyncroDan

syncronic ha scritto: domandona: ci sono controindicazioni a lasciare andare la ventola (1^velocità) che ne so, per 20 minuti...... :look:

Non credo, io ogni volta che vado su per la montagna dietro casa (pendenza media 11% per più di 10 km di salita, quando mi vieni a trovare ti ci porto) la ventola va alla prima velocità per tutto il tempo, e ogni tanto parte alla seconda.
Quando mi fermo, parte una sinfonia tra ventola, ventolina e pompa ausiliaria che mi meraviglio ogni volta.
E sinceramente, non sento la necessità di aggiungere un interruttore per il comando manuale.
A mio avviso il sistema va benissimo così, ovviamente con la pompetta ausiliaria funzionante.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91159 da RUV

syncronic ha scritto:
il coso [?] non so cosa sia.. è tutto ciò che ci sta tra spinottobulbo/.../relè.. nn saprei proprio cosa fotografare quindi.. :asd:


Non ti preoccupi un poco?
Quando poi non funziona qualcosa va a dire:
-Mi si è rotto un [?] ne avresti uno di ricambio?
-Un cosa?
-Un [?]
Secondo me ti risponde
- [!]

Reggi
... pazzi pur si vive ma senza il cuor si muore.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 10 Mesi fa #91160 da Golia
sarà... io ho collegato un'interruttore come quelli di syncronic stagnando direttamente dei bei fili grossi ai fili del bulbo facendo ponte. ho solo la velocità massima, l'ho utilizzata spesso, soprattutto in salita facendo dei passi ma l'interruttore non mi sembra si sia mai scaldato e ha sempre funzionato bene... premetto che sto attento a non tenerla troppo accesa ma x necessità ci ho fatto anche 10 e passa minuti filati, ripeto senza problemi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.427 secondi