- Messaggi: 315
- Ringraziamenti ricevuti 1
Discussioni relative ai motori originali VW T3 diesel, con sigle CS (1.6 aspirato) e JX (1.6 turbo) e KY (1.7 aspirato)
ventola radiatore bruciata dall'interruttore ausiliario [JX]
- Moca Zerbino
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
15 Anni 8 Mesi fa #27879
da Moca Zerbino
appiedato-Ex California 1.6TD
ventola radiatore bruciata dall'interruttore ausiliario [JX] è stato creato da Moca Zerbino
ho messo un interuttore sul cruscotto in parallelo al termointerruttore sul radiatore. Ha funzionato per molto tempo, ma ora la ventola e' bruciata. Potrebbe essere che ho inserito la vel max mentre gia' girava a vel min, troppa corrente ha bruciato l'avvolgimento. No a ripensarci e' un ipotesi sballata. L'avvolgimento della ventola e' uno solo, la velocita' min e' ottenuta abbassando la corrente con un grossa resistenza (dietro il fanale lato guida)
di sicuro e' saltata quando ho chiuso l'interruttore
di sicuro e' saltata quando ho chiuso l'interruttore
appiedato-Ex California 1.6TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 8 Mesi fa #27887
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic ventola radiatore bruciata dall'interruttore ausiliario [JX]
Penso propio di si,quando si inserisce un pulsante ausiliario per accendere la ventola bisogna cablarlo sul rele' di comando della ventola.
Cioe' l'interruttore in aggiunta deve eccitare il rele' che poi comandera' l'accensione della ventola.
Comunque non disperare prova a controllare che non si sia bruciato solo il fusibile.
Cioe' l'interruttore in aggiunta deve eccitare il rele' che poi comandera' l'accensione della ventola.
Comunque non disperare prova a controllare che non si sia bruciato solo il fusibile.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Moca Zerbino
-
Autore della discussione
- Offline
- Premium Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 315
- Ringraziamenti ricevuti 1
15 Anni 8 Mesi fa #27890
da Moca Zerbino
appiedato-Ex California 1.6TD
Risposta da Moca Zerbino al topic ventola radiatore bruciata dall'interruttore ausiliario [JX]
il rele della ventola qual'e'? non sono riuscito a trovarlo
appiedato-Ex California 1.6TD
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 8 Mesi fa #27911
da WESTY 77
Risposta da WESTY 77 al topic ventola radiatore bruciata dall'interruttore ausiliario [JX]
Al momento la sigla non la ricordo,ma sul mio westy lo ho trovato sulla scatola porta fusibil
Prova a dare un occhio ai manuali sulla sezzione download se trovi uno schema.
Scusami ma al momento sotto mano non ho lo schema.
Prova a dare un occhio ai manuali sulla sezzione download se trovi uno schema.
Scusami ma al momento sotto mano non ho lo schema.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 5 Mesi fa #33365
da Jimmy
Risposta da Jimmy al topic ventola radiatore bruciata dall'interruttore ausiliario [JX]
per non bruciare nulla io ho messo un pulsante alla sinistra del volante, non un interruttore (lo tengo spinto con la mano sinistra finchè la temperatura torna al livello guardia: e basta veramente poco. Così non me lo posso dimenticare.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 10 Mesi fa #91122
da syncronic
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Risposta da syncronic al topic ventola radiatore bruciata dall'interruttore ausiliario [JX]
da più di un anno ho 2 interruttori per far partire la ventola
ho tirato un cavo della 380 con 4 fili (penso 1,5mmq ciascuno) che intercettano/bypassano/lavorano solo sul bulbo radiatore
il primo lavora su on(fisso)/auto(bulbo)
il secondo su velocità 1/velocità 2
hanno sempre funzionato alla grande, mai sentiti caldi.. son quelli classici a "pistolotto cromato" (credo da 16A) che si avvitano dall'interno
leggendo della questione relè mi domandavo se serva realmente un (o più?) relè aggiuntivo per questo tipo di intervento..
dopotutto il relè col suo fusibilone 50A c'è gia, quello originale sopra la scatola fusibili
nel modo in cui ho intercettato mi limito solo a simulare il lavoro del bulbo, il percorso relè-ventola originale non è stato toccato..
che dicono gli esperti? occorre al più presto correre ai relè-ripari..?
grazie! :fiori:
ho tirato un cavo della 380 con 4 fili (penso 1,5mmq ciascuno) che intercettano/bypassano/lavorano solo sul bulbo radiatore
il primo lavora su on(fisso)/auto(bulbo)
il secondo su velocità 1/velocità 2
hanno sempre funzionato alla grande, mai sentiti caldi.. son quelli classici a "pistolotto cromato" (credo da 16A) che si avvitano dall'interno

leggendo della questione relè mi domandavo se serva realmente un (o più?) relè aggiuntivo per questo tipo di intervento..
dopotutto il relè col suo fusibilone 50A c'è gia, quello originale sopra la scatola fusibili
nel modo in cui ho intercettato mi limito solo a simulare il lavoro del bulbo, il percorso relè-ventola originale non è stato toccato..
che dicono gli esperti? occorre al più presto correre ai relè-ripari..?
grazie! :fiori:
(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.395 secondi