- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
Parlando di SYNCRO gear ratio
:fiori:lollopiz ha scritto: Grazie Silentbay mi hai illuminato!
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
piz
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
lollopiz ha scritto: stasera ho avuto un po' di tempo e ho cercato su internet l'AKG è una mosca bianca!!!
Esatto, se non erro veniva montato solo in sud africa nei pochi syncro prodotti con motore 5 cilindri audi di serie...
cmq da bernd jaeger lo trovi www.vw-t3-bus-shop.de/eng/gearbox-parts/...nches-codes-for.html ...ma gli devi rendere il vecchio...che non hai :frusta:
oppure compri solo final drive per cambio e differenziale da weddle ( jokeristi.it/e107_plugins/forum/forum_vi...32277.10#post_134380 )che ce l'hanno...però credo che sei sui 500 dollari x2 più tutto il lavoro di smontaggio e rimontaggio..
Scusa la curiosità suscitata ovviamente arrivando a questo punto, che motore ha il tuo syncro?
Perchè se me lo chiedesse dadot3 capirei ma una rapportatura così lunga con motori standard è davvero improponibile, salvo che monti le ruote del passeggino chicco o vuoi rininciare alla ridotta e usarla come sul t3 normale come una prima vera...
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Silentbay ha scritto:
PS per Midelt: mi sono fermato apposta a 5000 giri perchè ai benzinari non interessa questo topic!![]()
Interessa, interessa.
Non è che il benzina giri tanto oltre i 5000...
Comunque io ignoro quale cambio monto (penso che la oettinger lasciasse lo stesso cambio del 2.1 DJ e allungasse la 4a).
In quarta il contakm dice questo:

monto però gomme 225/70 R15 invece di quelle originarie 205/65 SR15, che danno un rapporto finale più lungo del 7,5%.
La velocità effettiva risulta essere 141 km/h a 4000 g/min (coppia max a 3.800).
Con questa configurazione faccio fatica a raggiungere i 5000 g/min (176 km/h).
Con le gomme piccole invece arrivavo a limitatore anche in quarta marcia.
Tenete conto che il mio motore è un 3.2 6 cilindri con una curva di coppia praticamente costante di 230 Nm dai 1500 ai 4000 giri, eppure sente molto un allungamento dei rapporti del 7,5%.
Con questo voglio dire occhio ad allungare troppo i rapporti che poi basta un refolo di vento contrario o un minimo di salita e anche in autostrada bisogna scalare marcia.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
Il risultato teorico che viene con le gomme che monti attualmente è questo:

Mentre con le gomme vecchie il risultato teorico sarebbe questo:

Se ipoteticamente ci montassi il cambio più lungo AKG con final drive 4.57, mantenendolo originale (cioè con quarta 0.85) in quarta saresti in realtà più corto di come sei ora, mentre le altre marce sarebbero ovviamente più lunghe

midelt ha scritto: Con questo voglio dire occhio ad allungare troppo i rapporti che poi basta un refolo di vento contrario o un minimo di salita e anche in autostrada bisogna scalare marcia.
Secondo me è meglio se metti un bel tdi 5 cilindri audi così non hai problemi con i rapporti lunghi e il vento

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
midelt ha scritto:
Con questo voglio dire occhio ad allungare troppo i rapporti che poi basta un refolo di vento contrario o un minimo di salita e anche in autostrada bisogna scalare marcia.
Eh, la cosa ha senso, altrochè: per spostare uno scatolone come i nostri a velocità elevate (intendo oltre i 150km/h effettivi), di potenza ne serve tanta, ma tanta tanta

Io riporto la mia esperienza: cambio standard syncro 14", Motore 1.6 JX, gomme 215/75R15. Ritengo che questa combinazione sia piuttosto valida, mi ci trovo molto bene. Il diametro maggiore delle ruote allunga un po' i rapporti e annulla lo scarto del tachimetro, che ora misura la velocità esatta; l'allungamento dei rapporti mi consente di viaggiare a 100 Km/h esatti ad un regime di circa 3.300 giri/min. Questa è la velocità che tengo in piano senza sforzare. Accelerando arrivo a 115km/h, talvolta se ho un po' di auto davanti arrivo a 120km/h (circa 4.000 giri/min) e tanto mi basta.
Anche in previsione di montare un tdi queste velocità dovrebbero essere comunque raggiungibili nonostante la diminuzione di giri massimi consentiti.
Passando all'argomento ben più importante per un syncro, le velocità minime, in G non mi dispiacerebbe avere una velocità un po' inferiore al regime di coppia, ma in ogni caso devo ammettere che nel poco fuoristrada che ho fatto non mi sono mai trovato in difficoltà per questo, quindi per ora dovrebbe andare bene così

Eventualmente dovessi voler fare la pazzia di aprire il cambio, cercherei ingranaggi per ridurre solo la G, mantenendo invariato il resto

Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.