- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta
Parlando di SYNCRO gear ratio
Less
Di più
11 Anni 6 Mesi fa #113652
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Parlando di SYNCRO gear ratio è stato creato da Silentbay
Ho pensato di aprire questo topic per parlare di rapportature del cambio del syncro.
Questo topic è soprattutto utile a chi adotta cambiamenti del tipo cambio motore per esempio da TD a TDi o chi aumenta il diametro delle ruote e pneumatici ecc ecc.
Io personalmente ho fatto questa scelta: (la prima è in realtà la G e tutte le altre marce sono quindi scalate fino alla 5a che sarebbe in realtà la 4a)
-Nell'immagine qui sotto si vede la rapportatura originale del mio syncro 16 TD con pneumatici 205/80 R16
si nota come la velocità massima teorica a 4000 giri è di soli 105 km/h
-nell'immagine qui sotto invece si vede lo stesso cambio con gomme da 215/85 R16
-nell'immagine qui sotto si vede la rapportatura allungando seconda, terza e quarta, mantenendo però lo stesso final drive (coppia conica) che è quella che ho adottato essendomi ritrovato a dover rigenerare il cambio del mio syncro
si può notare come la velocità teorica a 4000 giri sale a quasi 135 km/h
-nell'immagine qui sotto riguarda la stessa rapportatura con seconda terza e quarta allungate, ma con ruote 235/85 r16 (che potrei sempre montare in futuro, senza dover modificare nulla nel cambio)
in questo caso la velocità a 4000 giri sale a 140 km/h teorici, però così facendo tutte le marce si allungano di un pochino, esattamente come se si cambiasse il final drive
-questa invece sarebbe stata l'opzione di montare un cambio (e di conseguenza differenziale anteriore) di un syncro 14 TD con final drive 5.43
la velocità massima teorica a 4000 giri è di 126km/h che potrebbe essere già molto interessante, ma purtroppo necessita di cambiare le coppie coniche sia del cambio che del diff anteriore o, in alternativa, di trovare cambio e diff usati di un syncro 14 TD (sperando che siano in ordine) e, come se non bastasse, allungherebbe tutte le marce G e prima compresa
-altra alternativa poteva essere quella di una rapportatura di un syncro 14 benzina con final drive di 4.86
qui la velocità massima teorica a 4000giri sale a 140 km/h , però tutte le marce li allungano costantemente e quindi anche la G e la prima (che in off road sono quelle più usate) si allungherebbero un po' troppo, facendo diventare il mezzo molto veloce in autostrada e pianura, ma in quanto a capacità fuoristradistiche sarebbe molto limitato e farebbe quindi molta fatica
-cmq con il rapporto del benzina 4.86 e le gomme 205/80 R16 (montate in origine su syncro 16 TD)
si arriverebbe alla stessa velocità massima teorica a 4000 giri di 134 km/h, ovvero la stessa identica che si raggiunge mantenendo le coppie coniche originali syncro 16 TD (6,17) allungando solo seconda terza e quarta marcia con gomme da 215/85 R16, con la differenza che la G e la prima sarebbero molto più lunghe e quindi "scomode" in fuoristrada di come invece è allungando solo le marce.
-Come ultima posto l'assurdità della coppia conica più lunga in assoluto dei cambi del syncro...la 4.57
che porterebbe ad una velocità massima teorica a 4000giri di quasi 150km/h
spero possa servire d'aiuto a qualcuno
PS per Midelt: mi sono fermato apposta a 5000 giri perchè ai benzinari non interessa questo topic!
Questo topic è soprattutto utile a chi adotta cambiamenti del tipo cambio motore per esempio da TD a TDi o chi aumenta il diametro delle ruote e pneumatici ecc ecc.
Io personalmente ho fatto questa scelta: (la prima è in realtà la G e tutte le altre marce sono quindi scalate fino alla 5a che sarebbe in realtà la 4a)
-Nell'immagine qui sotto si vede la rapportatura originale del mio syncro 16 TD con pneumatici 205/80 R16

si nota come la velocità massima teorica a 4000 giri è di soli 105 km/h
-nell'immagine qui sotto invece si vede lo stesso cambio con gomme da 215/85 R16

-nell'immagine qui sotto si vede la rapportatura allungando seconda, terza e quarta, mantenendo però lo stesso final drive (coppia conica) che è quella che ho adottato essendomi ritrovato a dover rigenerare il cambio del mio syncro

si può notare come la velocità teorica a 4000 giri sale a quasi 135 km/h
-nell'immagine qui sotto riguarda la stessa rapportatura con seconda terza e quarta allungate, ma con ruote 235/85 r16 (che potrei sempre montare in futuro, senza dover modificare nulla nel cambio)

in questo caso la velocità a 4000 giri sale a 140 km/h teorici, però così facendo tutte le marce si allungano di un pochino, esattamente come se si cambiasse il final drive
-questa invece sarebbe stata l'opzione di montare un cambio (e di conseguenza differenziale anteriore) di un syncro 14 TD con final drive 5.43

la velocità massima teorica a 4000 giri è di 126km/h che potrebbe essere già molto interessante, ma purtroppo necessita di cambiare le coppie coniche sia del cambio che del diff anteriore o, in alternativa, di trovare cambio e diff usati di un syncro 14 TD (sperando che siano in ordine) e, come se non bastasse, allungherebbe tutte le marce G e prima compresa
-altra alternativa poteva essere quella di una rapportatura di un syncro 14 benzina con final drive di 4.86

qui la velocità massima teorica a 4000giri sale a 140 km/h , però tutte le marce li allungano costantemente e quindi anche la G e la prima (che in off road sono quelle più usate) si allungherebbero un po' troppo, facendo diventare il mezzo molto veloce in autostrada e pianura, ma in quanto a capacità fuoristradistiche sarebbe molto limitato e farebbe quindi molta fatica
-cmq con il rapporto del benzina 4.86 e le gomme 205/80 R16 (montate in origine su syncro 16 TD)

si arriverebbe alla stessa velocità massima teorica a 4000 giri di 134 km/h, ovvero la stessa identica che si raggiunge mantenendo le coppie coniche originali syncro 16 TD (6,17) allungando solo seconda terza e quarta marcia con gomme da 215/85 R16, con la differenza che la G e la prima sarebbero molto più lunghe e quindi "scomode" in fuoristrada di come invece è allungando solo le marce.
-Come ultima posto l'assurdità della coppia conica più lunga in assoluto dei cambi del syncro...la 4.57

che porterebbe ad una velocità massima teorica a 4000giri di quasi 150km/h
spero possa servire d'aiuto a qualcuno
PS per Midelt: mi sono fermato apposta a 5000 giri perchè ai benzinari non interessa questo topic!

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 6 Mesi fa #113657
da lollopiz
piz
Risposta da lollopiz al topic Parlando di SYNCRO gear ratio
Ciao Silentbay. Volevo chiederti qual'è il cambio dell'ultima tabella?
piz
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 5 Mesi fa #113660
da Silentbay
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic Parlando di SYNCRO gear ratio
Il cambio con final drive 4.57 (32:7) ha sigla AKG
ricorda che però vale solo per i syncro e le velocità che hai visto in base hai giri riportati nella mia tabella vanno in base alla grandezza delle gomme.
Faccio un esempio, se quel cambio (AKG) lo metti nel syncro 14 di fabbrica con ruote originali 185 R14 le velocità che vengono fuori sono queste:
Se per assurdo con quel cambio ci accoppi le ruote 235/85 R16 (ammesso che il motore se le riesca a tirare) arriveresti a queste velocità :
Per ancora più assurdo (che in realtà non credo sia proprio così assurdo perchè ho scoperto da poco che i cambi dei nostri t3 li usano sui dragster in america, per quello che si trovano tutte queste rapportature) mettiamo il famoso cambio con final drive 4.57 con le ruote 235/85 R16 con la quarta marcia più lunga che si trova al momento sul mercato (0.70) si arriverebbero a queste velocità :

ricorda che però vale solo per i syncro e le velocità che hai visto in base hai giri riportati nella mia tabella vanno in base alla grandezza delle gomme.
Faccio un esempio, se quel cambio (AKG) lo metti nel syncro 14 di fabbrica con ruote originali 185 R14 le velocità che vengono fuori sono queste:

Se per assurdo con quel cambio ci accoppi le ruote 235/85 R16 (ammesso che il motore se le riesca a tirare) arriveresti a queste velocità :

Per ancora più assurdo (che in realtà non credo sia proprio così assurdo perchè ho scoperto da poco che i cambi dei nostri t3 li usano sui dragster in america, per quello che si trovano tutte queste rapportature) mettiamo il famoso cambio con final drive 4.57 con le ruote 235/85 R16 con la quarta marcia più lunga che si trova al momento sul mercato (0.70) si arriverebbero a queste velocità :

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 5 Mesi fa #113661
da raffo
Risposta da raffo al topic Parlando di SYNCRO gear ratio
Simmo a me pare che la tua soluzione attuale sia il miglior compromesso.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
11 Anni 5 Mesi fa #113662
da Silentbay
Speriamo bene...ci ho pensato un sacco valutando le varie opzioni, prendendo gli esempi dai forum inglesi, dove hanno veramente fatto milioni di prove tra rapportature, gomme e risultati off road e autostrada...allungando le 3 marce come ho fatto mi sembra si aggiunga un 7% ad ogni marcia, il risultato è che la spaziatura sembra fatta da mamma volkswagen senza salti troppo lunghi (questo è quello che ho letto...il verdetto vero e proprio sulla mia pellaccia...pardon sulla pellaccia del syncrazio te lo darò tra qualche giorno..)
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Risposta da Silentbay al topic Parlando di SYNCRO gear ratio
raffo ha scritto: Simmo a me pare che la tua soluzione attuale sia il miglior compromesso.
Speriamo bene...ci ho pensato un sacco valutando le varie opzioni, prendendo gli esempi dai forum inglesi, dove hanno veramente fatto milioni di prove tra rapportature, gomme e risultati off road e autostrada...allungando le 3 marce come ho fatto mi sembra si aggiunga un 7% ad ogni marcia, il risultato è che la spaziatura sembra fatta da mamma volkswagen senza salti troppo lunghi (questo è quello che ho letto...il verdetto vero e proprio sulla mia pellaccia...pardon sulla pellaccia del syncrazio te lo darò tra qualche giorno..)

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
11 Anni 5 Mesi fa #113676
da lollopiz
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.328 secondi