- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
Parlando di SYNCRO gear ratio

decisamente più lunghi del mio

PS: da notare come raggiunga i 100 non mettendo nenache la quarta :vw
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
bdade ha scritto:
midelt ha scritto:
Con questo voglio dire occhio ad allungare troppo i rapporti che poi basta un refolo di vento contrario o un minimo di salita e anche in autostrada bisogna scalare marcia.
Eh, la cosa ha senso, altrochè: per spostare uno scatolone come i nostri a velocità elevate (intendo oltre i 150km/h effettivi), di potenza ne serve tanta, ma tanta tanta
Io riporto la mia esperienza: cambio standard syncro 14", Motore 1.6 JX, gomme 215/75R15. Ritengo che questa combinazione sia piuttosto valida, mi ci trovo molto bene. Il diametro maggiore delle ruote allunga un po' i rapporti e annulla lo scarto del tachimetro, che ora misura la velocità esatta; l'allungamento dei rapporti mi consente di viaggiare a 100 Km/h esatti ad un regime di circa 3.300 giri/min. Questa è la velocità che tengo in piano senza sforzare. Accelerando arrivo a 115km/h, talvolta se ho un po' di auto davanti arrivo a 120km/h (circa 4.000 giri/min) e tanto mi basta.
Anche in previsione di montare un tdi queste velocità dovrebbero essere comunque raggiungibili nonostante la diminuzione di giri massimi consentiti.
Passando all'argomento ben più importante per un syncro, le velocità minime, in G non mi dispiacerebbe avere una velocità un po' inferiore al regime di coppia, ma in ogni caso devo ammettere che nel poco fuoristrada che ho fatto non mi sono mai trovato in difficoltà per questo, quindi per ora dovrebbe andare bene così
Eventualmente dovessi voler fare la pazzia di aprire il cambio, cercherei ingranaggi per ridurre solo la G, mantenendo invariato il resto
Beh mi sembra già un validissimo risultato con spesa minima tra l'altro.
Purtroppo accorciare solo la G non si può almeno che non trovi un artigiano che ti riesce a fare ingranaggio e asse corrispondente custom, il problema (correggetemi paolino e toto se sbaglio) è che la retro non la puoi modificare altrimenti non arriverebbe all'ingranaggino che inverte la rotazione. Quindi ti ritroveresti con la G custom ma la retro in caso di necessità rimarrebbe cmq lunga.
Per arrivare a ciò che vorresti dovresti mettere un final drive più corto e allungare seconda terza e quarta (o anche solo terza e quarta)...come ho fatto io.
Sai mica che codice di cambio hai?
Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Silentbay ha scritto: Leggendo su degli altri forum un tizio possessore di un miltivan oettinger 3.2 wbx6 conferma che il cambio è quello normale di un benzina con final drive 4.86 ma con quarta allungata a 0.78 (che in alcuni cambi diesel si trova già di serie)
Il risultato teorico che viene con le gomme che monti attualmente è questo:
![]()
Mentre con le gomme vecchie il risultato teorico sarebbe questo:
![]()
Se ipoteticamente ci montassi il cambio più lungo AKG con final drive 4.57, mantenendolo originale (cioè con quarta 0.85) in quarta saresti in realtà più corto di come sei ora, mentre le altre marce sarebbero ovviamente più lunghe
![]()
midelt ha scritto: Con questo voglio dire occhio ad allungare troppo i rapporti che poi basta un refolo di vento contrario o un minimo di salita e anche in autostrada bisogna scalare marcia.
Secondo me è meglio se metti un bel tdi 5 cilindri audi così non hai problemi con i rapporti lunghi e il vento
Belin simo che reportage!
Comunque i numeri tornano abbastanza (anche il contagiri potrebbe avere un po' di tolleranza).
Parliamoci chiaro: io non ho problemi nè di rapporti lunghi nè di vento. Semplicemente quando arrivo ai 160-165 REALI di più non vado, perchè la potenza è quella che è. Psicologicamente, con le gomme piccole sembra di andare di più perchè il contakm segna di più e il contagiri arriva a 5300 (limitatore), mentre con le gomme grosse non ho bisogno del limitatore di giri (a meno di non essere in scia, magari in galleria), ma a quel punto devo iniziare a tirare fuori il paracadute per rallentare!
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Silentbay ha scritto: Qui
un esempio di accelerazione di un syncro hi roof
Simpatico il rumore di ferraglia e vetri rotti che si sente nel momento in cui parte. Forse la troppa accelerazione gli avrà fatto cadere per strada il portellone posteriore

Bentornato Jokeristi!!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
Cmq i dati teorici portano a confermare che hai di sicuro 5.43 di final drive quindi puoi sempre metterci il 5.83 (quindi più corto) allungando solo i rapporti della quarta oppure terza e quarta se quest'ultima la allunghi tanto...cosi ti troveresti con la G e la prima più "cattive" e le altre marce più lunghe per godere in autostrada.
Qui sotto sei tu se hai cambio 5.43 con quarta 0.85

Qui se hai invece cambio 5.43 con quarta 0.78 (tipo: AHF, AVR, AVK)

Qui sotto invece esempio se metti final drive 5.83 (che trovi nei cambi: AHA, ALE, AVM, AVS) allungando per esempio terza e quarta con gli ingranaggi più lunghi (volendo ci sono un paio di scelte diverse da fare se così fosse troppo lungo)

Neanche a farlo apposta se confromtiamo i dati della G con le gomme originali di fabbrica 185/80 R14 con final drive 5.43 e la G con le 215/75 R15 con final drive che andresti a mettere di 5.83, ti ritroveresti esattamente uguale, ovvero stessa G!!

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2169
- Ringraziamenti ricevuti 0
Ci mancherebbe...se ce li avessi tu con il 3200 figurati noi con i motori standard..o quasimidelt ha scritto: Parliamoci chiaro: io non ho problemi nè di rapporti lunghi nè di vento.

Syncro sedici westfalia - 2.5 V6 TDi 200bhp
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.