Discussioni attinenti alle specificità dei mezzi Syncro: la trasmissione syncro con i suoi differenziali o disgiuntori, le parti meccaniche dedicate e specifiche per i Syncro, le ruote maggiorate o da off-road, gli assetti rialzati after-market, protezioni varie, accessori per l'off-road e chi più ne ha più ne metta

Pneumatici da fuoristrada

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69788 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Pneumatici da fuoristrada
Ho visto la luce! Altro che Toyo!!!!!!!

Goodyear Wrangler TG: avaiable only 185R14!



www.goodyear.com.au/dotCMS/TyreDetailAct...om=nPerPage#Goodyear

Non ci resta che trovarle....... :look:

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69823 da Gasgo
Risposta da Gasgo al topic Pneumatici da fuoristrada
Scusate ma l'argomento gomme mi ha sempre interessato e noto che la discussione tende a fare un pò di ... casino!!!
Vi dico la mia in proposito.
Innanzitutto occorre fare chiarezza se si vuol tenere un unico treno che se la cavi bene in strada e in off, oppure uno dedicato. Ovvio che il compromesso non esiste, tuttavia ci si può avvicinare.
Ho letto ad esempio che Gioy vorrebbe un treno specifico per off road .. in quel caso lascia perdere quelle "riverqualcosa" che avevi visto poichè in off road non serviranno a molto. Nel fango ad esempio quello che conta è la distanza tra i tasselli, tanto è maggiore e non solo tanto maggiore sarà il "mordente" ma - soprattutto - sarà tanto maggiore la capacità di "scaricarsi" dal fango semplicemente facendole "frullare". Questa è una peculiarità delle gomme da fango che purtroppo non è tipica dei disegni come quello Riverecc. Sembra invece piuttosto buono il disegno delle Goodyear Wrangler TG segnalate qui sopra da SyncroDan, certo il tassello non è molto alto ma sembra adatto ad autopulirsi.
Ho notato anche un pò di confusione mentre parlavate di gomme invernali. Una differenza sostanziale esiste tra gomme termiche e gomme invernali. Le invernali hanno un disegno adatto a scaricare pioggia e tante piccole lamelle su ogni tassello che lo predispongono all'effetto "ventosa" che serve su fondi ghiacciati e viscidi. Le invernali hanno disegno adatto alla stagione ma mescola "normale" (normale è riduttivo ma cerco di sintetizzare) mentre se si parla di termiche allora il discorso cambia .... oltre al disegno lì è la mescola a dare il meglio di se con temperature rigide e consumarsi velocemente in temperature più alte.
Ho notato la grande difficoltà a trovare la misura per i Syncro tra i vari fornitori, ma prima di tutto dovete fare chiarezza nella vostra mente su cosa cercate dal treno di gomme da acquistare, dopodichè focalizzare la ricerca.
Ad esempio ... quelle General Grabber di cui avete parlato saranno un ottimo compromesso tra gomma stradale/invernale e off road. Inoltre la marcatura M+S non è trascurabile. Quando c'è infatti per il codice della strada un mezzo 4x4 può affrontare quei tratti stradali temporaneamente consentiti solo al traffico con catene. Non è cosa da poco.
Le tabelle CUNA di cui parla Raffo sono effettivamente valide e riconosciute dalla motorizzazione. Le forze dell'ordine non le conoscono ma in rete si trovano moduli intestati dal ministero dei trasporti che ne autorizzano l'utilizzo. Anche questo non è cosa da poco, si aumenta il range di misure disponibili. Occorre portarsi a bordo sia la tabella che la lettera del ministero. Io dovrei averla a bordo della mia Brindellona .. se serve la recupero!!!
Le TOYO H03 ad esempio per me valgono poco .... non le trovo molto adatte a scaricare la pioggia su asfalto bagnato e pessime in off road.
La Gordon di Pneus Ovada a vederla così sembra un possibile compromesso ... non credo siano molto rumorose e hanno una buona spaziatura da fare un lavoro accettabile su fango.
In effetti la rumorosità non è sempre correlata alla dimensione del tassello quanto piuttosto alla continuità del disegno nella fascia centrale del battistrada. Tanto per fare un esempio il disegno che riporta in firma SyncroDan pur essendo abbastanza tassellato sarà poco rumoroso perchè le linee orizzontali sono a zig zag garantendo sempre una buona superficie di appoggio sull'asfalto.
In uno dei post precedenti avevo scritto che secondo me un disegno ottimo era il Wild Power .. che mi pare abbia inventato la Yokohama .... a vederlo potrebbe sembrare rumoroso e invece vi assicuro che in strada ha un buon comportamento ... e molto buono anche in off. Quel tipo di disegno tra quelli che ho provato è stato il miglior compromesso, anche se un pò più votato all'off.
Spero di non aver fatto maggior confusione di quella che c'era!! :-D ... eventualmente mi scuso!!! :-D

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69834 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Pneumatici da fuoristrada
Non hai fatto confusione, hai fatto un po' un riassunto aggiungendo la tua idea. :wink:
Rileggendoti, in ordine.
Il treno perfetto non esiste, e su questo siamo d'accordo.
Fra quelle scoperte finora in misura 185, le Wrangler TG (assieme alle Recip) mi sembrano le migliori per il fuoristrada.

Una differenza così netta tra gomme termiche e gomme invernali io personalmente non l'ho mai sentita.
Le invernali per me sono le termiche, non ho capito bene il tuo ragionamento.
Il codice della strada contempla solo il nome invernali.
Secondo me, lamelle, incavi e mescola differenziano semplicemente un'invernale dall'altra.
Le M+S non hanno certo la mescola di una termica, io mica le considero invernali infatti...

Il fatto che sia M+S per me non è molto rilevante, dato che qua da me d'inverno ghiaccia parecchio, e non c'è cosa migliore di avere le invernali/termiche serie, indipendentemente dalla presenza della neve.
Capisco però che per molti possa essere parecchio rilevante la questione...

Gasgo ha scritto: Quando c'è infatti per il codice della strada un mezzo 4x4 può affrontare quei tratti stradali temporaneamente consentiti solo al traffico con catene. Non è cosa da poco.

Questa non l'ho mai sentita, e se veramente esistesse mi sembrerebbe un'assurdità.
Forse intendevi che le gomme invernali vengono equiparate alle catene, sicuramente non un mezzo a 4 ruote motrici...

Tabelle Cuna: sono legge è vero, sono normative europee che pure l'italia dovrebbe adottare. Senza nullaosta.
Ma io con le gomme da 27" non a libretto in Trentino non ci giro: ho dovuto spiegare io ad uno "sceriffo" perchè potevo andare in giro senza la fila centrale dei sedili, anche se sul libretto ho scritto 8 posti. E mi ha congedato dicendomi di avermi graziato, anche se avevo ragione io. Figurati se monto le gomme grandi. Senza considerare che con le 27" il mio syncro suderebbe parecchio in salita!

Cosa manca? Ah si, la rumorosità...
Se ho il tassello, sopporto il rumore...
Anche le Wild Power, tra le gomme da fango, sono un po' un compromesso.
Non faranno il rumore delle Super Trial, ma nemmeno si scaricano così sulla fangazza... non trovi?

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69846 da ea
Risposta da ea al topic Pneumatici da fuoristrada
E si, la questione gomme è un affare spinoso, dopo le ultime bicende con la pneus ovada, misa che torno alla prima scelta, le maxxis 751.., peccato perche le gordon mi piacevano veramente tanto..., se poi viene fuori che vanno bene, magari me le prendo quest'inverno e tengo due treni di gomme..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69847 da Gasgo
Risposta da Gasgo al topic Pneumatici da fuoristrada
Dunque dunque ..... mi pare di aver letto sul post delle invernali dei dubbi se su quel tipo di gomma ci fosse riportata la sigla M+S e che per te - che hai le tue ragioni - non fosse influente. Ebbene .... esiste una norma che dice che se monti gomme M+S su un mezzo a 4 ruote motrici non hai l'obbligo di catene sui passi aperti solo al transito con le medesime ... capito quello che volevo dire?
Se invece, pur avendo un 4x4 non riporti la sigla M+S .... se non hai catene a bordo non passi. Forse ieri sera sono stato un pò troppo sintetico!!!! :-(
Non so se vale lo stesso discorso per le termiche stradali.

Circa il tassello delle wild power è perfetto quel che dici a conferma di quel che avevo detto ... ho infatti indicato - tra i disegni che ho provato direttamente - che quel tipo è il miglior compromesso ... questo significa che non è la migliore in off!!!!
Avere 2 treni di gomme è per me il miglior modo per stare "tranquilli" ... montare un disegno aggressivo in off significa tirarsi fuori dai guai molto più facilmente. Vi assicuro 8e di certo lo saprete già) che infilarsi nei guai è molto più semplice di quel che si pensi. Un 4x4 non serve a molto con gomme inadatte, a meno che non pesi pochissimo!!!!

Circa il discorso invernali/termiche ... attenzione perchè non tutti quelli che dichiarano gomme invernali utilizzano mescole termiche. Soprattutto nei ricostruiti. Questo almeno fino a pochi anni fa in cui ero un pò più addentro alla cosa.
Ultimamente credo siano cambiate un pò di cose nei regolamenti circa le termiche e sono rimasto indietro.
Ah .... voglio comunque precisare che personalmente ... anche montando gomme M+S su neve e fango .... porto sempre a bordo le catene!! Proprio per quel discorso di prima ..... quando ti metti nei guai alcuni attrezzi diventano insostituibili!!!
Quindi riassumendo il mio pensiero:
A) utilizzare 2 treni di gomme
B) il treno da off deve essere il più aggressivo trovabile ... chi se ne frega del rumore e del consumo, si mettono solo quando si hanno idee bellicose
C) come gomme per tutti i giorni, a meno che non si abiti dove ghiaccia spesso per cui le termiche sono indispensabili, gomme All Terrain tipo le General Grabber ... o se le trovate delle BFG ... ottimo comportamento su asfalto bagnato e se capita di mettere le ruote un pò fuoristrada se la cavano di solito piuttosto bene.
D) Catene a bordo anche per il fango (oltre alla normale attrezzatura da off-road come strop, grilli, binda - se si hanno ancoraggi su cui far forza - compressore ecc.)
E) ... per chi come SyncroDan necessita di termiche .... allora .. vai col terzo treno!!!!!

Ebbene sì ... sono un pò fuori di testa!!!!! :-D

"Gino" - VW Vanagon California 1.6 TD del 1990

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 10 Mesi fa #69849 da SyncroDan
Risposta da SyncroDan al topic Pneumatici da fuoristrada
@ Ea:
Hai provato a vedere se qualche gommista ti rimedia le Maxxis 753?
Altrimenti, 751...
Attento però che mi pare non siano M+S, mentre le Maxxis Ma-Las (che sono molto simili) si. Non le cercavi M+S?

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.447 secondi