- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
Warning: Undefined variable $end_tag_params in /home/c0100385/public_html/libraries/kunena/External/Nbbc/src/BBCode.php on line 2276
Islanda '09
breso ha scritto: Ho letto solo ora tutto il resoconto, pazzesco, davvero incredibile. Complimenti a te, invidia a mille ovviamente
Una curiosità , trai vari turisti camperisti e non, ce nè di gente che si porta a presso il cane? O è proibitivo in quelle situazioni?
Ancora complimenti...
Grazie!
Se non sbaglio ci sono regole ferree per l'importazione di animali domestici!
Effettivamente non ho incontrato viaggiatori con cani...
Sì, ho ricontrollato e da questo link sembrerebbe obbligatoria la quarantena
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Gli animali possono essere importati solo con un permesso del Ministero dell'Agricoltura che prevede la quarantena in un'isola adibita a questo scopo, nella quale gli animali devono essere trasportati immediatamente e per via aerea, a spese del proprietario.[/blockquote]
Mi pare che sia l'unica assieme all'inghilterra! Follia...
Spero ci siano delle clausole (permessi per brevi periodi turistici, e differenze tra animali domestici o animali generici...)
MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Se leggi fino in fondo c'è un paragrafo per animali domestici.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Leon1572 ha scritto: Si.
Se leggi fino in fondo c'è un paragrafo per animali domestici.
Aahhahaha grazie, sono un attento lettore io eh

MEFISTO
T3 Multivan syncro 16" - 2.100cc DJ
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- brothermartin
-
- Offline
- Anziano Utente
-
- Messaggi: 204
- Ringraziamenti ricevuti 0
Jazzbus "Obama", aka "JazzyB", aka "il bimbone", "baretto veneto", aka "dopelimo"
Multivan Westfalia 1600TD, tetto a soffietto, 1987.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Messaggi: 2312
- Ringraziamenti ricevuti 0
-9 agosto: continuiamo sulla F26, attraversiamo degli insigificanti guadi, ci spariamo la nostra razione quotidiana di cascate:
Aldeyjarfoss
e andiamo a nanna nel campeggio di Husavik
-10 agosto, giorno di relax a caccia (fotografica, s'intende) di balene.
Partenza dal porticciolo di Husavik a bordo di un peschereccio riadattato all'uso:
L'islandica bionda guida ci tiene a precisare che per avvistare le balene non si avvalgono di nessun ausilio tecnologico (sonar, microfoni) ma si basano solo sulla loro esperienza e conoscenza delle fredde acque islandesi.
E' la giornata ideale, mare piatto, cielo nuvoloso senza fastidiosi riflessi del sole.
Ed ecco la prima!
E poi ancora un'altra e poi un'altra ancora!
Sono delle Balene Minke (si legge Minchi...), la specie più piccola tra le balene, ma son sempre delle sventole da 10 metri per 10 tonnellate!
Da lontano ci saluta anche un gruppo di delfini, cosa volere di più?
-11 agosto: prima di partire passiamo a salutare alcuni dei luoghi a cui siamo affezionati:
Namaskard, Mivatn e la zona di produzione geotermica di Krafla:
la commmistione di natura selvaggia, tubi d'acciao, fumi bianchi, compongono un paesaggio stranamente affascinante:
C'è moooolta malinconia nell'aria, siamo agli sgoccioli, sono finiti i giorni,(sono finiti pure i soldi...)ci trasferiamo a Seydhisfjordhur, doma ni c'è la nave che ci aspetta:
Campeggio selvaggio lungo il fiordo con altri "duri e puri":
-12-13-14 agosto: 48 ore di navigazione faticosa, ma le sorprese sembrano non finire: la Norrona ci fa salutare le Isole Shetland, facendoci lo slalom in mezzo, la notte passiamo accanto a tre basi petrolifere nel mezzo dell'oceano, uno spettacolo le loro torri infuocate nell'oscurità , ed infine la gioa di passare in un mare di delfini! Centinaia e centinaia di esemplari che guizzano intorno alla nave giocando con l'onda di prua!
Non poteva esserci conclusione migliore, io e Manuela ci guardiamo, ci scende una lacrimuccia...
F I N E
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.