- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Verniciatura a rullo
14 Anni 8 Mesi fa #48565
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Verniciatura a rullo
Ma che razza di vernice èèè??? Porca miseria se davvero è così addio carrozziere!!
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #48573
da nicola
Risposta da nicola al topic Verniciatura a rullo
Oh mamma... avrei trovato la soluzione a tutti i miei problemi di carrozzeria. Dopo aver riparato i mille gibolli e incrostazioni di ruggine.
Sì, le cose da capire sono la durata la resistenza ai graffi.
Sì, le cose da capire sono la durata la resistenza ai graffi.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #48578
da freddy
Risposta da freddy al topic Verniciatura a rullo
Bo, mi pare tanto vernice per muro applicata ad un t3, non vorrei che fossero le classiche buffonate create ad oc, purtroppo la lingua di Albione mi è un po' ostica, ma in effetti ne parlano discretamente bene, per lo meno c'è una bella scheda riassuntiva dei vari codici colori del t3.
Ciao Federico
Ciao Federico
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 131
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 8 Mesi fa #48580
da fabio_
VW T3 california 1,6 TD 1989
Risposta da fabio_ al topic Verniciatura a rullo
Ho letto molto in questi giorni e ti posso assicurare che non è una vernice per "muro".
E' una vernice da applicare sul metallo e dovrebbe fare da leggero inibitore di corrosione da antiruggine e da "mano finale"
Per me l'inglese non è troppo un problema però con google translate viene fuori una traduzione per la maggior parte del testo capibile.
translate.google.it/translate?js=n&prev=...lass_Roller_painting
Scusate se insisto, non ho nessun interessa a fare pubblicità a qule sito ma la possibilità di non passare dal carrozziere per riavere la carrozzeria del mio mezzo a posto mi alletta troppo.
E' una vernice da applicare sul metallo e dovrebbe fare da leggero inibitore di corrosione da antiruggine e da "mano finale"
Per me l'inglese non è troppo un problema però con google translate viene fuori una traduzione per la maggior parte del testo capibile.
translate.google.it/translate?js=n&prev=...lass_Roller_painting
Scusate se insisto, non ho nessun interessa a fare pubblicità a qule sito ma la possibilità di non passare dal carrozziere per riavere la carrozzeria del mio mezzo a posto mi alletta troppo.
VW T3 california 1,6 TD 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #48582
da Sarvaego
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Risposta da Sarvaego al topic Verniciatura a rullo
Sarà questa ????
Fulvio ex proprietario di Westy Ciro 1.6 TD del 1988 ora proprietario VW Lt 31 Nord Camper
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #48586
da winston
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Risposta da winston al topic Verniciatura a rullo
Il mio dubbio è che venga realmetebella liscia come si vede. Secondo me viene una sorta di buccia d' arancio. Sono diffidente dei rulli, anche se si parla di muro, imho.
Compagno di YODA California T3 1600 Td classe 1989
My Flickr
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.319 secondi