- Messaggi: 2235
- Ringraziamenti ricevuti 3
Si discute di tutto quanto attenga alla carrozzeria dei Joker o, comunque, dei T3. Quindi i lamierati (la ruggine e come liberarsene...o conviverci...), gli interni, i sedili e le cinture di sicurezza, i vetri, le guarnizioni, le modanature, le cromature e le griglie varie, eventuali tetti apribili, paraurti ecc. ecc.
Verniciatura a rullo
14 Anni 8 Mesi fa #49054
da ea
Risposta da ea al topic Verniciatura a rullo
ciao raga, ho letto a fondo...
Uso vernici di tutti i tipi per lavoro, spesso anche smalti,
Vi do il mio parere, non fidatevi delle foto, non si riesce a capire molto bene la qualita della verniciatura...
altra cosa, potete avere la vernice migliore del mondo, ma se non avete un po di esperienza e dimestichezza, il risultato sara sempre mediocre... ultimo, non sottovalutate gli agenti atmosferici, in primis la polvere... anche quella che non si vede.. tenete presente che la vernice lucida mette in risalto anche la piu piccola imperfezione..
Con questo non voglio scoraggiarvi, ma voglio evitare di farvi rovinare i furgoni...
Uso vernici di tutti i tipi per lavoro, spesso anche smalti,
Vi do il mio parere, non fidatevi delle foto, non si riesce a capire molto bene la qualita della verniciatura...
altra cosa, potete avere la vernice migliore del mondo, ma se non avete un po di esperienza e dimestichezza, il risultato sara sempre mediocre... ultimo, non sottovalutate gli agenti atmosferici, in primis la polvere... anche quella che non si vede.. tenete presente che la vernice lucida mette in risalto anche la piu piccola imperfezione..
Con questo non voglio scoraggiarvi, ma voglio evitare di farvi rovinare i furgoni...
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #49080
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Verniciatura a rullo
... c'è anche da dire che il rischio è modesto.
Se qualcuno vuol provare probabilmente è perchè ce n'è bisogno - mal che vada, si rivolge comunque al carrozziere...
Se qualcuno vuol provare probabilmente è perchè ce n'è bisogno - mal che vada, si rivolge comunque al carrozziere...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #49082
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Verniciatura a rullo
Concordo con Leon...
La nostra Dolly è in cattive condizioni, dopo aver passato polish e cera si nota ancora di più quanto faccia schifo... (miliardi di graffi e bottarelle di cui non sappiamo nè origine nè responsabili...
).
A questo punto, anche a verniciarla col Ducotone ed il pennello sarebbe in forma migliore, quindi, ben venga un tentativo comunque relativamente economico di darle una "liftata" anche parzialmente buona.....
La nostra Dolly è in cattive condizioni, dopo aver passato polish e cera si nota ancora di più quanto faccia schifo... (miliardi di graffi e bottarelle di cui non sappiamo nè origine nè responsabili...

A questo punto, anche a verniciarla col Ducotone ed il pennello sarebbe in forma migliore, quindi, ben venga un tentativo comunque relativamente economico di darle una "liftata" anche parzialmente buona.....
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 8 Mesi fa #49354
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Verniciatura a rullo
Fabio, niente ancora??
Quasi quasi li contatto anch'io, giusto per metterli sotto pressione...
Quasi quasi li contatto anch'io, giusto per metterli sotto pressione...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 131
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 8 Mesi fa #49527
da fabio_
VW T3 california 1,6 TD 1989
Risposta da fabio_ al topic Verniciatura a rullo
Eccomi ci sono!!!!
Mi hanno chiamato dandomi il nominativo del colorificio più vicino a casa mia, dicendomi che posso prendere anche la latta da un kg e che sono disponibili tutti i colori avendo il tintometro.
Per chi fosse interessato gli giro via mp l'indirizzo email del tipo che mi ha dato tutte le indicazioni celermente!!!
Purtroppo in questi giorni riesco poco a vedere il forum quindi se non rispondo abbiate pazienza...
Mi hanno chiamato dandomi il nominativo del colorificio più vicino a casa mia, dicendomi che posso prendere anche la latta da un kg e che sono disponibili tutti i colori avendo il tintometro.
Per chi fosse interessato gli giro via mp l'indirizzo email del tipo che mi ha dato tutte le indicazioni celermente!!!
Purtroppo in questi giorni riesco poco a vedere il forum quindi se non rispondo abbiate pazienza...
VW T3 california 1,6 TD 1989
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- zampiebubu
-
- Offline
- Nuovo Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 44
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 7 Mesi fa #50132
da zampiebubu
Risposta da zampiebubu al topic Verniciatura a rullo
Ma io avevo usato questo sistema anche se aver visto il sito, si usa anche per le barche in vetroresina, ed avevo gia' dipinto una citroen mehari mia.
la vernice conviene usarne una buona, visto ceh si risparmia sulla manodopera, io avevo usato una bicomponente da carrozziere. L'effetto lucido delle foto credo sia stato raggiunto aggiungendo qualche altra vernice trasparente o lavorando di carta abrasiva finissima e poi lucidando il tutto con polish o prodotto simile. Io mi ero accontentato di meno splendore.
Una accortezza bisogna averla nell'utilizzo dei rullini che sono in gommapiuma, bisogna averne di differenti lunghezze, corti per i particolari e piu' lunghi per le fiancate portiere + si copre con una passata e meglio e', attenzione a non premere molto perche' essendo il rullino in gommapiuma fa le bollicine che poi rimangono come effetto arancio.
la vernice conviene usarne una buona, visto ceh si risparmia sulla manodopera, io avevo usato una bicomponente da carrozziere. L'effetto lucido delle foto credo sia stato raggiunto aggiungendo qualche altra vernice trasparente o lavorando di carta abrasiva finissima e poi lucidando il tutto con polish o prodotto simile. Io mi ero accontentato di meno splendore.
Una accortezza bisogna averla nell'utilizzo dei rullini che sono in gommapiuma, bisogna averne di differenti lunghezze, corti per i particolari e piu' lunghi per le fiancate portiere + si copre con una passata e meglio e', attenzione a non premere molto perche' essendo il rullino in gommapiuma fa le bollicine che poi rimangono come effetto arancio.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.327 secondi