Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Problema con frigo trivalente funzionamento a gas

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92663 da ArchEnzo
La batteria servizi è nuova; ho notato che il tasto del 220/12v fa falso contatto, cmq a 12v funziona; per quanto riguarda il funzionamento a gas quando si avvia fa rumore? devo riprovare a gas, l'elettrauto sostiene che il piezo elettrico funziona senza 12v... il mio funziona a mezzo spento, si alimenta dalla batteria servizi. La valvola del gas del frigo è quella centrale con il simbolo del gelo? grazie Brune ;-)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92781 da Brunetto T3
Come prima cosa elimina il falso contatto degli interruttori che ti potrebbe causare delle anomalie.
Prova a vedere se riesci a smontarli e pulire i contatti altrimenti spruzzagli un pò di wd 40 a mio avviso ottimo per disossidare.
Il fatto che quando lo accendi a gas fa rumore mi sembra strano !
Non è che per caso il rumore arriva dalla ventolina posta sul retro per raffreddare il gruppo ?
Se dovesse essere quest'ultima la puoi sostituire con una da pc di facile reperibilità nei vari diametri e funziona a 12 volt !
Ti confermo anche che il rubinetto del gas è quello con il simbolo del gelo.
Per verificare se il piezo non ha bisogno del 12 volt non fai altro che staccare un polo dalle due batterie e verificare se funziona o meno, io credo che una volta tolta la corrente non darà cenni vita, è solo una mia convinzione ma potrei anche sbagliarmi.
Tanto per darti un'idea del funzionamento di questi frigoriferi provo a vedere se riesco a spiegarmi in modo comprensibile, a volte è più semplice spiegarsi live che mettere per scritto il tutto ! !
Questi frigoriferi hanno un circuito sigillato dove all'interno scorre ammoniaca che una volta scaldata comincia a girare e a ghiacciare.
Quindi in un punto di questo circuito vengono affiancati al tubo dell'ammoniaca una resistenza a 12 volt una a 220 e la canna fumaria del gas.
Ognuna di queste tre opzioni ha il compito di scaldare il tubo dell'ammoniaca che come dicevo prima comincia a girare e a ghiacciare.
Attenzione che non vale la regola che più la scaldo più raffredda perché questa reazione accade solo ad una determinata temperatura, quindi mai usare contemporaneamente più di una opzione.
Alla fine quando funziona a gas c'è solo una fiammella che emana calore incanalato sulla canna fumaria che a sua volta scalda il tubo dell'ammoniaca e tutto ciò non può fare alcun rumore.
Perdonami se ti ho mandato in paranoia ma forse sapendo come funziona ti viene più facile capire i vari malfunzionamenti !
Spero di esserti stato d'aiuto.

marco

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92795 da ArchEnzo
Grazie mille per le preziose info.
La mia domanda su un eventuale "rumore" durante il funzionamento a gas è legato al fatto che ancora non ho avuto il piacere di farlo funzionare a gas! Per questo ti ponevo la domanda...Quindi in teoria da come mi hai scritto, non deve fare alcun rumore quando lo avvio a gas, per capire se è avviato devo vedere se resta accesa la fiammella dall'oblò in basso a sx...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92804 da Brunetto T3

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92805 da Brunetto T3
dimenticavo, chiaramente devi anche sentire del calore che esce dal caminetto che hai per fuori !
Tieni anche presente che sempre dallo stesso caminetto potrebbe uscire qualche goccia di acqua ma non preoccuparti è solo condensa !

marco

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
12 Anni 9 Mesi fa #92817 da ArchEnzo
Ok grazie, ora provo e ti faccio sapere...ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.345 secondi