Discussioni attinenti alla camperizzazione dei vostri mezzi, il mobilio tutto, il frigo, la cucina, i serbatoi, gli impianti elettrici addizionali, l'impianto di riscaldamento supplementare, il wc chimico, i tetti apribili o fissi, isolanti ed isolamenti, i vetri bonoplex e via dicendo

Riscaldamento: sì o no?

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78170 da Intruso_Nugget
Ciao a tutti,
discussione davvero interessante. Io propongo di aggiungere questa soluzione, che sto valutando per il mio mezzo, dove non attualmente non ho riscaldamento (il vecchio Eberspacher a benzina ha tirato le cuoia dopo 20 anni di onorato servizio).
Con un litro di alcool (costa intorno a 1€ se non sbaglio) fa 4-6 ore di calore (1500W)... direi che è da considerare nelle valide alternative... Anche perchè è portatile (costo installazione = 0) ed economico (€ 130-170)
Anche se (ovviamente): Come per tutti gli altri sistemi che implicano una fiamma libera comporta l'obbligo di un ricambio d'aria con l'esterno.

www.cookmateitalia.com/#/heatmate-5200/4533056709

HEATMATEâ„¢ 5200
- Per il campeggio e l'aria aperta, roulotte e camper, bungalow, nautica, ecc.
- Funziona come riscaldatore con il coperchio chiuso
- Funziona come fornello (ad un fuoco) con il coperchio all'indentro
- SafeFlameâ„¢ sistema del serbatoio non pressurizzato (nessun tubo e pompa di calore)
- Guarnizione per il serbatoio del combustibile in dotazione
- Regolatore di calore
- Combustibile richiesto: alcool etilico denaturato
- Combustibile consigliato: bioetanolo - Combustibile che rispetta l'ambiente
- Serbatoio del combustibile (incluso nella confezione) con una grande capacità – 1.2 litri
- 1500 W di potenza!
- Durata per ricarica di alcool pari a circa 4-6 ore (alla massima potenza)
- Costruzione in alluminio – lunga durata, mantenimento con uso continuo
- Dimensioni: 27 cm larghezza x 30 cm altezza
- Peso: 2,5 kg

Sempre dallo stesso sito: Perché scegliere un bruciatore ad alcool? 

SICUREZZA 
Il design unico del serbatoio trattiene l'alcool al suo interno ed anche capovolgendolo non vi sono perdite di combustibile. Il serbatoio è composto da materiale che assorbe il combustibile e che lo rilascia solo con l'accensione del bruciatore.

PERFORMANCE
Il serbatoio in acciaio inox può contenere circa 1,2 litri di combustibile. Ogni bruciatore può bollire un litro di acqua in 8 minuti e funzionare per 4.5 ore per ricarica (ad eccezione dell'HeatMate che, con una potenza termica 1500 W, bolle un litro di acqua in 9 minuti ed ogni ricarica dura 4-6 ore).
I tempi di cottura sono ridotti grazie alla potenza termica dei fornelli (2000 W per bruciatore per i fornelli) e al diffusore della fiamma che distribuisce il calore in modo omogeneo sull'estensione della pentola.

PRATICITA'
Facili e veloci da installare, pratici da pulire, non necessitano di vani stagni e separati per il combustibile o di tubi e pompe di calore (al contrario dei fornelli a gas) permettendo di salvare dello spazio. Hanno un design semplice e funzionale, privo di componenti delicati che potrebbero guastarsi.
Grazie alla griglia del serbatoio, il rifornimento di combustibile è veloce e immediato e grazie a pratici regolatori si può regolare il calore.
Inoltre l'alcool si trova ovunque e si eliminano i classici inconvenienti che nascono per ricaricare le bombole a gas.

RISPARMIO ECONOMICO
Con un fornello ad alcool puoi anche risparmiare: puoi montarlo da solo, mentre con i fornelli a gas è meglio affidarsi a personale esperto. Non ti rimane altro da fare che mettere l'alcool ed iniziare a cucinare!
E ricorda che a lungo termine si risparmia enormemente, l'alcool costa poco!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78172 da freddy

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78175 da Daines
Risposta da Daines al topic Riscaldamento: sì o no?
Mooolto interessante!!! avevo accenato un pò a sta cosa della cucina ad alcool qualche giorno fa in un'altro topic, e avevo trovato solo i prodotti della Origo (che sono in pratica identici... ma questi forse costano un pelino meno.... poco meno....
però il riscaldatore di questi mi smbra meglio di quello origo.... a me sto sistema mi garba.....

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78177 da outroad
Risposta da outroad al topic Riscaldamento: sì o no?
ciao
ho anch'io comprato e installato il Propex 2000 il mese scorso.
l'ho posizionato sul pavimento, in fondo, vicino alla parete che confina con il motore.
Come ha scritto Teo, il Propex non è silenziosissimo, però il rumore che fa è sopportabile e ci si abitua in fretta.
L'unica pecca, a mio parere, è che il tubo in acciaio che fa uscire i gas della combustione, raggiunge temperature altissime e bisognerebbe mettergli attorno una guaina ignifuga per evitare che gli oggetti, anche per un contatto casuale, possano surriscaldarsi e prendere fuoco.
Altra scomodità è che la bombola del gas con temperature vicine allo zero tende a non funzionare. per questo se siete in zone veramente fredde forse vale la pena tenerlo acceso al minimo tutto il giorno.
A me è capitato di provare ad accenderlo verso mezzanotte con la temperatura esterna a -2. Ho dovuto smadonnare un bel po'.
Per star tranquillo ho preso anche un MagicSafe della Waeco che segnala la presenza di gas nell'abitacolo. Per fortuna l'ho trovato in offerta perché costa un bel po'.
Naturalmente ho dovuto forare la caravella in due punti, per far passare il tubo di aria in entrata e per far uscire quello del bruciatore ma credo non ci siano altre soluzioni.
pier paolo

caravella GL 1.6TD - camperizzata artigianalmente

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78185 da Intruso_Nugget
A proposito di riscaldatore ad alcool penso possa interessare questo:

forum.amicidellavela.it/topic.asp?TOPIC_ID=21728

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
13 Anni 5 Mesi fa #78192 da freddy
Risposta da freddy al topic Riscaldamento: sì o no?
Stavo pensando al riscaldatore ad alcol, anche se nel post indicato da Intruso, non ci dovrebbero essere problemi, mi viene un dubbio, perchè essendo un bidone si può accidentalmente far cadere, lo spazio è piccolo, non c'è rischio di mandare tutto a fuoco?
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.339 secondi