- Messaggi: 82
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Problemi impianto freni
5 Anni 2 Mesi fa #153744
da westy
Risposta da westy al topic Problemi impianto freni
A motore spento il pedale è sempre bello duro,
Altro sintomo (che non so se centri), ho fatto un giretto in cortile e sterzando il pedale si indurisce anzi sale per poi tornare nella pos iniziale a ruote dritte.
cosa faccio lo rottamo?:woohoo:
Altro sintomo (che non so se centri), ho fatto un giretto in cortile e sterzando il pedale si indurisce anzi sale per poi tornare nella pos iniziale a ruote dritte.
cosa faccio lo rottamo?:woohoo:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- CaravelleC
-
- Offline
- Elit Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 2196
- Ringraziamenti ricevuti 96
5 Anni 2 Mesi fa #153747
da CaravelleC
Risposta da CaravelleC al topic Problemi impianto freni
Molto strano l’effetto dello sterzo. Hai già cambiato i tubi di gomma che vanno alle pinze? Non è che si piegano e strozzano a seconda della pozione delle ruote? Di solito però l’effetto non è quello da te descritto a meno che a volante dritto tu abbia i tubi piegati. Ad ogni modo controlla anche la presa di depressione che va al servofreno e se trovi nel tubo della depressione tracce di liquido freno.
Spero tu riesca nell’individuazione della causa... saluti
Spero tu riesca nell’individuazione della causa... saluti
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
5 Anni 2 Mesi fa #153748
da westy
Risposta da westy al topic Problemi impianto freni
Ciao,
intanto grazie mille per tutti i consigli e per l'appoggio morale
tubi in gomma tutti nuovi ed ho controllato lo schiacciamento togliendo le ruote e sterzando.
beh dai diciamo che visti i tempi "io resto a casa e mi sfogo sul camperino"
buona domenica
intanto grazie mille per tutti i consigli e per l'appoggio morale
tubi in gomma tutti nuovi ed ho controllato lo schiacciamento togliendo le ruote e sterzando.
beh dai diciamo che visti i tempi "io resto a casa e mi sfogo sul camperino"
buona domenica
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- OlandeseVolante
-
- Offline
- Amministratore
-
Less
Di più
- Messaggi: 3758
- Ringraziamenti ricevuti 284
5 Anni 2 Mesi fa - 5 Anni 2 Mesi fa #153749
da OlandeseVolante
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Risposta da OlandeseVolante al topic Problemi impianto freni
Beh, se la pompa dei freni è nuova, se l'impianto è ottimamente spurgato, se non ci sono perdite (hai controllato tutta tutta la linea fino a dietro ed anche le piccole perdite all'interno dei tamburi, dai pistoncini? a volte sono piccole e non facilmente visibili da fuori), se i tubi in gomma sono nuovi e non ci sono strozzature, se, se, se, non mi pare che rimanga altro se non l'impianto della depressione, come ti hanno già suggerito Derex e CaravelleC.
Controlla dalla pompetta del vuoto sul motore fino al booster della pompa freni, magari c'è una micro-perdita sulla linea o anche il booster che ha qualche problema.
E' un comportamento strano quello che denunci ma ormai si va per esclusione....
Controlla dalla pompetta del vuoto sul motore fino al booster della pompa freni, magari c'è una micro-perdita sulla linea o anche il booster che ha qualche problema.
E' un comportamento strano quello che denunci ma ormai si va per esclusione....
VW T3 1.6 TD California bianco pop-top 1989
Monta un motore 1.6 TD (JX) ed ha cambio 5M (3H)
Turbo-Lento
Allegati:
Ultima Modifica 5 Anni 2 Mesi fa da OlandeseVolante.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.312 secondi