Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

vw 2wd differenziale bloccabile

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117285 da cuginot3
Concordo pienamente sul fatto che un syncro con blocchi differenziali sia decisamante più performante di un 2wd con autobloccante al 40%.
Anzi, dirò di più, molto meglio un syncro che un 2wd.
Quindi l'autobloccante è una minchiata?una perdita di tempo? soldi cacciati?
Sì, è raro il cambio con autobloccate vw.
Anche i syncro sono rari, 16 ancora più rari, tristar 16 di più ancora: saranno allora una super minchiata!

Il differenziale autobloccante per 2wd su ebay.de si trova sui cinque-seicento euro, poi è da montare.
Poichè l'ho montato, posso confermare che è super: non trascina eccessivamente su asfalto, ma toglie d'impiccio in parecchie situazioni complicate (sterrati, ripartenze su fondo viscido, neve e ghiaccio,...)
La risposta alla domanda "ne vale la pena?" è invece influenzata da parecchie situazioni e considerazioni, anche personali, che possono condurre alle volte al sì, alle volte al no.
Buon viaggio a tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117286 da Jolly Roger
Concordo con cuginot3 dipende tutto da che tipo di utilizza si fa con il nostro bene amato

Joker 1.6d classe 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117298 da westy
Risposta da westy al topic vw 2wd differenziale bloccabile
Come non quotare Cugino t3.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117299 da Jolly Roger
Concordo con cuginot3 dipende tutto da che tipo di utilizza si fa con il nostro bene amato

Joker 1.6d classe 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117315 da magocice
Molte macchine con asseto sportivo montano differenziali auto bloccanti per distribuire la coppia nelle curve e avere così più aderenza e trazione in queste, soprattutto in auto con trazione posteriore. E' un po' lo stesso principio che viene usato nelle versioni trekking nella nuova panda e 500L, qui però la coppia è distribuita da un sistema che agisce sui freni.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 2 Mesi fa #117428 da gioy_80

cuginot3 ha scritto: Concordo pienamente sul fatto che un syncro con blocchi differenziali sia decisamante più performante di un 2wd con autobloccante al 40%.
Anzi, dirò di più, molto meglio un syncro che un 2wd.
Quindi l'autobloccante è una minchiata?una perdita di tempo? soldi cacciati?
Sì, è raro il cambio con autobloccate vw.
Anche i syncro sono rari, 16 ancora più rari, tristar 16 di più ancora: saranno allora una super minchiata!

Il differenziale autobloccante per 2wd su ebay.de si trova sui cinque-seicento euro, poi è da montare.
Poichè l'ho montato, posso confermare che è super: non trascina eccessivamente su asfalto, ma toglie d'impiccio in parecchie situazioni complicate (sterrati, ripartenze su fondo viscido, neve e ghiaccio,...)
La risposta alla domanda "ne vale la pena?" è invece influenzata da parecchie situazioni e considerazioni, anche personali, che possono condurre alle volte al sì, alle volte al no.
Buon viaggio a tutti.


Beh, francamente per quanto mi riguarda confermo quanto scritto sopra... vista de facto la differenza sulla trazione che c'è tra un 2wd anche con blocco posteriore 100% e un syncro anche senza blocchi non c'è assolutamente paragone, ed io non spenderei mai e poi mai soldi e tempo per una soluzione che non è neanche paragonabile... anche se a volte basterebbe quello per tirarci fuori dall'impiccio, preferirei comunque mettere da parte i soldi per cambiare il mezzo in favore di un Syncro, e nel frattempo mi godrei il tempo risparmiato per farmi qualche weekend, magari stando attento a non cacciarmi nei guai. :asd:

Poi che la scelta sia influenzata da mille variabili e che almeno una parte di queste siano dettate anche dalla passione è evidente, se uno ha manualità/disponibilità/voglia e se lo vuole montare lo stesso, beh sono solo contento per lui e attento a sentirne le opinioni, mica gli darei del fesso... sennò di questo passo ci sono tante persone "normali" che potrebbero dare del fesso anche a me che contro ogni logica razionale ho comprato un furgone vecchio di vent'anni, lo tengo come fosse un figlio e continuo a buttarci dentro dei soldi in upgrades vari. :asd: :fiori:

Io non ho poi fatto l'equazione raro = minchiata, sarebbe una cosa sciocca, semmai ho detto che probabilmente non è un caso se ne hanno venduti pochissimi di T3 2wd con differenziali autobloccanti... forse il motivo è che a listino VW c'era già una soluzione molto più efficace per cavarsi dagli impicci, e si chiamava Syncro. Infatti un 2wd con differenziale posteriore montato d'origine ce ne saranno pochissimi, mentre di Syncro (nelle varie declinazioni) ne hanno venduti un bel pò di più.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.306 secondi