Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così

vw 2wd differenziale bloccabile

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117266 da SyncroDan

westy ha scritto: Si blocca (40%) automaticamente o meglio se c'è una velocità relativa oltre un tot, meccanicamente il diff si blocca.

Per quel che ho potuto constatare io, non è che si blocca, semplicemente trasmette fino al 40% (pare) della coppia.
La riprova è che con una ruota sollevata da terra sei fermo.
Sulla neve è uno spasso... per me assolutamente uno dei migliori upgrade per il 2wd.

Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117273 da manx
Risposta da manx al topic vw 2wd differenziale bloccabile

SyncroDan ha scritto:

westy ha scritto: Si blocca (40%) automaticamente o meglio se c'è una velocità relativa oltre un tot, meccanicamente il diff si blocca.

Per quel che ho potuto constatare io, non è che si blocca, semplicemente trasmette fino al 40% (pare) della coppia.
La riprova è che con una ruota sollevata da terra sei fermo.
Sulla neve è uno spasso... per me assolutamente uno dei migliori upgrade per il 2wd.
BENE,e dove lo trovo un diff cosi?


:blues: CORSARO joker 86 1.9 AFN power
ex Camillo joker 84 1.9 DG high roof

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117276 da gioy_80
Per me, è una minchiata, e se avessi perso del tempo a montarlo su un 2wd sarei alquanto deluso dal risultato finale. :sisi:

Prove fatte personalmente su neve fresca, SENZA trasmissione 4x4 attiva, semplicemente inserendo e disinserendo il blocco posteriore, e poi inserendo la trazione integrale senza blocchi e con blocchi:

- Solo 2WD senza blocco dietro: il furgone come intuibile sta fermo, semplicemente slitta la ruota con meno aderenza.
- Con blocco (100%) il furgone si muove dopo un pò di insistenze ma è assolutamente ingovernabile, quasi non sente lo sterzo, il furgone va dove vuole lui. Ero in un parcheggio, ma se fossi stato in una strada (magari stretta e con qualche tornante, perchè la neve di solito si trova in montagna) ed avessi avuto solo quello mi sarei cagato in mano.
- Inserendo il 4x4 SENZA BLOCCHI, il furgone si trasforma e sembra di stare su terra battuta, il fugone parte quasi subito ed ha una buona risposta allo sterzo.
- Inserendo anche i blocchi, migliora ancora qualcosina nella partenza ma la differenza è irrisoria e trascurabile (ero in piano, forse in salita i blocchi diventano più utili e comunque sono necessari più che altro per i twist), in compenso il blocco anteriore peggiora la direzionalità... non peggiora come quando ero senza trazione integrale, ma un pò peggiora.

Insomma, se avessi un 2wd lascerei perdere questo tipo di modifiche, è più la spesa dell'impresa perchè tanto nelle situazioni difficili è meglio non infilarsi.

Se le mire sono quelle di fare i pirla sulla neve, IMHO è meglio mettere da parte quei soldi e quel tempo per comprare un Syncro... senza considerare che il Syncro è anche più alto del 2wd, quindi più adatto a fare queste cose evitando di picchiare o di appoggiarsi di pancia... non è un caso che molti syncronauti lo alzano ulteriormente.

A riprova di tutto ciò, il differenziale posteriore fornito in origine da VW è più raro di una mosca bianca... un motivo (a parte il costo dell'optional) ci dovrà pur essere, no?

Poi, de gustibus non disputandum est, e ognuno è libero di fare le modifiche che reputa più opportune in funzione di tanti fattori personali. :wink:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117277 da westy
Risposta da westy al topic vw 2wd differenziale bloccabile
Va da se che non è un 4wd, la differenza non è neppure da mettere in discussione. Vi è mai capitato di parcheggiare in un prato e la mattina, con la rugiada provare a muovervi? Beh con questo accorgimento riesco a uscire, rimane sempre un 2wd che però migliora un pò. Io vivo in montagna, nevica parecchio e vi garantisco che la differenza da prima (senza diff. auto.) si sente. Certo con la mia subaru è tutta un'aòtra cosa :sisi: :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117280 da BR1
Risposta da BR1 al topic vw 2wd differenziale bloccabile
Gioy a.k.a. The DreamKilla hihihi 😄😄😄
Comunque molto chiaro

"Furgoncino": Transporter 253 Motore 1600 Diesel CS 1982
allestimento tetto fungo Weinsberg
+
Panda Sisley 4x4 del 1989

www.vanway.it

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117282 da syncronic
credo che abbia semplicemente (si fa per dire..) levato il differenziale del 3H e c'ha buttato sotto quello di un 4wd.
nel vano motore si vedono le 3 palle del vuoto, quindi sembra lo stesso sistema originale.
val la pena? non val la pena? dipende da quale rottame ti ritrovi in garage, feat. manualità, tempo, attrezzi..
magari aveva un cambio ko di un syncro e ha swappato solo il differenziale (sempre che si possa fare, nn saprei..)

certo che comprarsi il materiale apposta e far fare il lavoro ai meccanici (tipo quelli che ti chiedono 250 euri di manodopera solo x montare una turbina..sticazzi..ma di sicuro ci sarà anche di peggio in giro..) è una follia..specie se serve una volta all'anno per fare il pirla delle nevi..

la strategia del buon bepi di sdoppiare i freni a mano mi pare super furba e alla portata di tutti, costi compresi..
vale la regola che pùtost che negòt l'è mei pùtost.. :old:

(ex) Ludwig - T3 Syncro Westfalia Hightop 15'' 1.9TD AAZ classe 1987..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117285 da cuginot3
Concordo pienamente sul fatto che un syncro con blocchi differenziali sia decisamante più performante di un 2wd con autobloccante al 40%.
Anzi, dirò di più, molto meglio un syncro che un 2wd.
Quindi l'autobloccante è una minchiata?una perdita di tempo? soldi cacciati?
Sì, è raro il cambio con autobloccate vw.
Anche i syncro sono rari, 16 ancora più rari, tristar 16 di più ancora: saranno allora una super minchiata!

Il differenziale autobloccante per 2wd su ebay.de si trova sui cinque-seicento euro, poi è da montare.
Poichè l'ho montato, posso confermare che è super: non trascina eccessivamente su asfalto, ma toglie d'impiccio in parecchie situazioni complicate (sterrati, ripartenze su fondo viscido, neve e ghiaccio,...)
La risposta alla domanda "ne vale la pena?" è invece influenzata da parecchie situazioni e considerazioni, anche personali, che possono condurre alle volte al sì, alle volte al no.
Buon viaggio a tutti.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117286 da Jolly Roger
Concordo con cuginot3 dipende tutto da che tipo di utilizza si fa con il nostro bene amato

Joker 1.6d classe 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117298 da westy
Risposta da westy al topic vw 2wd differenziale bloccabile
Come non quotare Cugino t3.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117299 da Jolly Roger
Concordo con cuginot3 dipende tutto da che tipo di utilizza si fa con il nostro bene amato

Joker 1.6d classe 1985

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117315 da magocice
Molte macchine con asseto sportivo montano differenziali auto bloccanti per distribuire la coppia nelle curve e avere così più aderenza e trazione in queste, soprattutto in auto con trazione posteriore. E' un po' lo stesso principio che viene usato nelle versioni trekking nella nuova panda e 500L, qui però la coppia è distribuita da un sistema che agisce sui freni.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117428 da gioy_80

cuginot3 ha scritto: Concordo pienamente sul fatto che un syncro con blocchi differenziali sia decisamante più performante di un 2wd con autobloccante al 40%.
Anzi, dirò di più, molto meglio un syncro che un 2wd.
Quindi l'autobloccante è una minchiata?una perdita di tempo? soldi cacciati?
Sì, è raro il cambio con autobloccate vw.
Anche i syncro sono rari, 16 ancora più rari, tristar 16 di più ancora: saranno allora una super minchiata!

Il differenziale autobloccante per 2wd su ebay.de si trova sui cinque-seicento euro, poi è da montare.
Poichè l'ho montato, posso confermare che è super: non trascina eccessivamente su asfalto, ma toglie d'impiccio in parecchie situazioni complicate (sterrati, ripartenze su fondo viscido, neve e ghiaccio,...)
La risposta alla domanda "ne vale la pena?" è invece influenzata da parecchie situazioni e considerazioni, anche personali, che possono condurre alle volte al sì, alle volte al no.
Buon viaggio a tutti.


Beh, francamente per quanto mi riguarda confermo quanto scritto sopra... vista de facto la differenza sulla trazione che c'è tra un 2wd anche con blocco posteriore 100% e un syncro anche senza blocchi non c'è assolutamente paragone, ed io non spenderei mai e poi mai soldi e tempo per una soluzione che non è neanche paragonabile... anche se a volte basterebbe quello per tirarci fuori dall'impiccio, preferirei comunque mettere da parte i soldi per cambiare il mezzo in favore di un Syncro, e nel frattempo mi godrei il tempo risparmiato per farmi qualche weekend, magari stando attento a non cacciarmi nei guai. :asd:

Poi che la scelta sia influenzata da mille variabili e che almeno una parte di queste siano dettate anche dalla passione è evidente, se uno ha manualità/disponibilità/voglia e se lo vuole montare lo stesso, beh sono solo contento per lui e attento a sentirne le opinioni, mica gli darei del fesso... sennò di questo passo ci sono tante persone "normali" che potrebbero dare del fesso anche a me che contro ogni logica razionale ho comprato un furgone vecchio di vent'anni, lo tengo come fosse un figlio e continuo a buttarci dentro dei soldi in upgrades vari. :asd: :fiori:

Io non ho poi fatto l'equazione raro = minchiata, sarebbe una cosa sciocca, semmai ho detto che probabilmente non è un caso se ne hanno venduti pochissimi di T3 2wd con differenziali autobloccanti... forse il motivo è che a listino VW c'era già una soluzione molto più efficace per cavarsi dagli impicci, e si chiamava Syncro. Infatti un 2wd con differenziale posteriore montato d'origine ce ne saranno pochissimi, mentre di Syncro (nelle varie declinazioni) ne hanno venduti un bel pò di più.

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117430 da gioy_80

magocice ha scritto: Molte macchine con asseto sportivo montano differenziali auto bloccanti per distribuire la coppia nelle curve e avere così più aderenza e trazione in queste, soprattutto in auto con trazione posteriore. E' un po' lo stesso principio che viene usato nelle versioni trekking nella nuova panda e 500L, qui però la coppia è distribuita da un sistema che agisce sui freni.


Certo, i differenziali possono essere bloccati in varie maniere (automaticamente, manualmente, con l'intervento dell'elettronica, agendo sui freni, o con il sistema Torsen o altro ancora) per vari motivi... ad esempio su auto sportive con una coppia molto importante alla ruota diventano quasi obbligatori per evitare derapate e perdita di aderenza quando apri il gas con decisione magari appunto in uscita dalle curve e guadagnare quel mezzo secondo al giro in pista (noi per fortuna non abbiamo questo problema :asd: ). Oppure, nel caso della Panda e 500L, possono essere usati per dare quel pò di motricità in più ad una 2WD su fuoristrada non troppo impegnativi, senza far lievitare troppo il prezzo di listino dell'automobile e contenendo i consumi dichiarati... queste sono due cose che oggi il cliente guarda con una certa attenzione ed in un contesto di vendite di massa questi "dettagli" (insieme a molti altri) possono fare la differenza tra un modello di successo commerciale ed un flop. Ho detto successo commerciale, ergo un modello che si venda molto bene, non ho detto che sia la soluzione migliore per uscire sempre dalla fangazza... Poi, con l'elettronica di oggi e unendo un differenziale bloccabile con un sistema antipattinamento che taglia i giri del motore oltre a frenare automaticamente la ruota che pattina libera, suppongo si possano ottenere anche dei discreti risultati, ovviamente sempre in un contesto di veicolo non studiato specificatamente per il fuoristrada. Altre volte vengono messi per migliorare ancora di più la motricità in determinate situazioni di un veicolo che è già 4x4 (vedi Syncro, Land Rover, Jeep e altri).

Però qui si va a fare un discorso un pò troppo ampio e si rischia di non capirci più niente... qui stavamo parlando del blocco differenziale sul T3 2wd... stiamo su quello, che forse è meglio... :D

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117433 da gioy_80

westy ha scritto: Va da se che non è un 4wd, la differenza non è neppure da mettere in discussione. Vi è mai capitato di parcheggiare in un prato e la mattina, con la rugiada provare a muovervi? Beh con questo accorgimento riesco a uscire, rimane sempre un 2wd che però migliora un pò. Io vivo in montagna, nevica parecchio e vi garantisco che la differenza da prima (senza diff. auto.) si sente. Certo con la mia subaru è tutta un'aòtra cosa :sisi: :D


...ecco, direi che hai esattamente centrato il punto, quoto. :sisi:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117434 da bdade
Risposta da bdade al topic vw 2wd differenziale bloccabile
Gioy, esci dal tunnel! C'è vita al di fuori di questo thread!! :asd: :asd:

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117443 da manx
Risposta da manx al topic vw 2wd differenziale bloccabile

Gioy_80 ha scritto:

westy ha scritto: Va da se che non è un 4wd, la differenza non è neppure da mettere in discussione. Vi è mai capitato di parcheggiare in un prato e la mattina, con la rugiada provare a muovervi? Beh con questo accorgimento riesco a uscire, rimane sempre un 2wd che però migliora un pò. Io vivo in montagna, nevica parecchio e vi garantisco che la differenza da prima (senza diff. auto.) si sente. Certo con la mia subaru è tutta un'aòtra cosa :sisi: :D


...ecco, direi che hai esattamente centrato il punto, quoto. :sisi:

appunto io la pensavo come aiuto nel campeggio libero su sterrati che a volte con poco creano problemi a noi 2wd,certo col joker nn ci faccio hill climbing :D

:blues: CORSARO joker 86 1.9 AFN power
ex Camillo joker 84 1.9 DG high roof

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117444 da gioy_80
Beh sì, poi se ti vai a impantanare per bene nella merdazza come ho fatto io in un campeggio facendo sprofondare benino le ruote non ne vieni fuori neanche con un syncro coi doppi blocchi... qua la sera prima (ancora pioveva a dirotto ed era tutto molto più bagnato) abbiamo fatto fatica a cacciarlo fuori anche con un altro syncro che tirava con uno strop... vero ea e Paolinox??? Che coglionazzo... :asd: :asd: :asd:


[img



Non gioite troppo, perchè per i 2wd è stato peggio... :asd:


[img


Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117447 da bdade
Risposta da bdade al topic vw 2wd differenziale bloccabile
Gioy, in quei casi si da la colpa alle gomme! :lol:

Bentornato Jokeristi!!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117448 da ea
Risposta da ea al topic vw 2wd differenziale bloccabile
Ahah, si l'anno scorso al raduno é stato un disastro...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più
11 Anni 4 Mesi fa #117453 da gioy_80

bdade ha scritto: Gioy, in quei casi si da la colpa alle gomme! :lol:


Ah già, è vero! Gomme di merda... :asd:

Proprietario del Devil
VW T3 Syncro 14" Atlantic
2x Sperren
Decoupler
OME Shock absorbers
Schwenk Springs
Club Joker ISRI Seats

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.516 secondi

Login

Chi è online