Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
sono un fagiano!! non so bene i tetti a soffietto joker-westfalia effettivamante se hanno lo stesso tipo di fissaggio del mio, però se date un occhiata sul tetto e scorgete qualche vite magari la soluzione postata rimane attuabile..
se si trovano i fissaggi del tetto esterni magari si puo uguale, ma non vorrei sparare c......e..
il mio RAGAZZO: T3 ex 1.6TD 70CV, ora 1.9TD 75cv 1986 OVERCAR
buongiorno a tutti e scusate il ritardo nella mia risposta, l aprima differenza sostanziale è quella detta appunto della differenza tra i tetti, e poi come ricordava il saggio Gioy, io le barre le posiziono in modo veloce avanti e indietro a mio piacimento in funzione delle esigenze, comunque se avessimo a disposizione una variante della soluzione proposta da Bronta, correttamente adattata al nostro tetto sarebbe buono. Sono molto soddisfatto di queste discussioni poichè alimentano e combinano le nostre fantasie alle nostre esigenze. grazie a tutti
Iattamen :hippy :vw
"Prato Fiorito" 2000 benzina aircooled del 1981