- Messaggi: 2735
- Ringraziamenti ricevuti 4
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Aumentare la potenza dei freni.
14 Anni 5 Mesi fa #54188
da SyncroDan
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Risposta da SyncroDan al topic Aumentare la potenza dei freni.
(Pensando a Trebbory ed ai suoi dischi al retrotreno)
Riesumo questo topic perchè ieri mi è capitato di leggere su "In sella" di novembre una cosa interessante.
Sulle moto (che hanno cilindrata superiore a 50cm*3) è possibile montare (SENZA CHE SIA PIU' RICHIESTO IL NULLAOSTA DELLA CASA) un kit di freni aftermarket. Il tutto in 4 step: comprare un impianto freni omologato per il modello in questione, farlo montare da un professionista che rilascia un certificato di installazione, giretto in motorizzazione per visita e prova, aggiornamento del libretto.
Sapete se per le auto potrebbe essere in vigore (o essere in progettazione) una cosa simile? Per il t3 esistono impianti frenanti aftermarket "dedicati"? Probabilmente non si potrà fare ma... chissà !
Daniele
Riesumo questo topic perchè ieri mi è capitato di leggere su "In sella" di novembre una cosa interessante.
Sulle moto (che hanno cilindrata superiore a 50cm*3) è possibile montare (SENZA CHE SIA PIU' RICHIESTO IL NULLAOSTA DELLA CASA) un kit di freni aftermarket. Il tutto in 4 step: comprare un impianto freni omologato per il modello in questione, farlo montare da un professionista che rilascia un certificato di installazione, giretto in motorizzazione per visita e prova, aggiornamento del libretto.
Sapete se per le auto potrebbe essere in vigore (o essere in progettazione) una cosa simile? Per il t3 esistono impianti frenanti aftermarket "dedicati"? Probabilmente non si potrà fare ma... chissà !
Daniele
Vw t3 syncro 14"
"Diesel? No smoke, no party!"
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 5 Mesi fa #54226
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Aumentare la potenza dei freni.
So che in Germania esistono kit per montare i freni posteriori a disco e gli anteriori ventilati e baffati...costano però una follia!!!
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Less
Di più
- Messaggi: 566
- Ringraziamenti ricevuti 0
14 Anni 5 Mesi fa #54227
da Jeko-77
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Risposta da Jeko-77 al topic Aumentare la potenza dei freni.
P.S. Qualcuno sa indicare come spurgare e sostituire senza impazzire il liquido dei freni?
Io l'ho fatto ancora su un sacco di moto e con qualche auto ma sul furgone non mi fido senza indicazioni precise...
Io l'ho fatto ancora su un sacco di moto e con qualche auto ma sul furgone non mi fido senza indicazioni precise...
Proprietario di Ops, Dehler Profi T3 1988 1.9Td Aaz
ex proprietario di Jurgo, Joker del 1987 2100 wbx 112 cv.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
14 Anni 5 Mesi fa #54228
da Leon1572
Risposta da Leon1572 al topic Aumentare la potenza dei freni.
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.302 secondi