- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
Si discute di tutto quanto non sia il motore ma che non è nè parte della carrozzeria nè attinente alla meccanica dei syncrò nè della camperizzazione. Quindi, il cambio e la trasmissione tutta, le sospensioni, le ruote, l'impianto frenante, l'impianto elettrico e di illuminazione, il servosterzo per chi lo monta, l'impianto audio o di climatizzazione (o A/C per chi lo ha), il quadro strumenti e cose così
Riscaldamento abitacolo
16 Anni 1 Giorno fa #23749
da uass222
Risposta da uass222 al topic Riscaldamento abitacolo
grazie joky molto dettagliato e utile
ciao
ciao
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 11 Mesi fa #23800
da Graspamen
Pitosto de laorar de gusto lè meio bear sforzè
Joker 1981 milleesei quasi nove
Risposta da Graspamen al topic Riscaldamento abitacolo
questo forum continua stupire...
Pitosto de laorar de gusto lè meio bear sforzè
Joker 1981 milleesei quasi nove
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 11 Mesi fa #23906
da Graspamen
Pitosto de laorar de gusto lè meio bear sforzè
Joker 1981 milleesei quasi nove
Risposta da Graspamen al topic Riscaldamento abitacolo
ho controllato ed in effetti avevo due cavi staccati.uno, quello dell'aria calda sono riuscito a rimetterlo in sesto, l'altro si era spezzato, dovrò inventarmi qualcosa, oppure lo lascio lì, era l'aria calda il problema. Quindi grazie Joky.
Pitosto de laorar de gusto lè meio bear sforzè
Joker 1981 milleesei quasi nove
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 9 Mesi fa #27405
da Dolly
Risposta da Dolly al topic Riscaldamento abitacolo
Riprendo questo topic perchè dopo aver provato la soluzione di Joky, ho ancora lo stesso problema!!
Prima di tutto, i cavetti presenti all'interno del cruscotto (come da foto postate) sono dritti come un fuso, inoltre si riesce a cambiare tra caldo/freddo, però...
1) il piede del primo pilota continua a cuocere, bolle comprese... Ed è proprio aria calda!!!
2) abbiamo già cambiato 2 autoradio in 4 anni perchè dopo un po' (e non l'ascoltiamo neppure tutto il tempo, diciamo 1 ora max al giorno) cominciano a dare cenni di cedimento mentale (saltano le tracce), poi con i nostri CD si possono cuocere le uova, ed infine esalano l'ultimo respiro... Non ha importanza come viene messa l'aria (calda o fredda), perchè lo stereo è sempre bollente!!!!
Premetto che solo qualche settimana fa abbiamo smontato tutti i tubi/manicotti dell'aria per dargli una pulita (erano luridi...), quindi dovrebbero essere tutti collegati...
C'è qualche anima buona che può dirci cosa è normale e cosa no?? E magari aiutarci a decidere (e aprirò un'altro topic alla bisogna) dove poter montare un'altro stereo se non si riesce a risolvere qui??
Tra meno di 2 settimane dovrei andare in vacanza, e senza musica almeno per il viaggio rischio il linciaggio.....
:frusta:
Prima di tutto, i cavetti presenti all'interno del cruscotto (come da foto postate) sono dritti come un fuso, inoltre si riesce a cambiare tra caldo/freddo, però...
1) il piede del primo pilota continua a cuocere, bolle comprese... Ed è proprio aria calda!!!
2) abbiamo già cambiato 2 autoradio in 4 anni perchè dopo un po' (e non l'ascoltiamo neppure tutto il tempo, diciamo 1 ora max al giorno) cominciano a dare cenni di cedimento mentale (saltano le tracce), poi con i nostri CD si possono cuocere le uova, ed infine esalano l'ultimo respiro... Non ha importanza come viene messa l'aria (calda o fredda), perchè lo stereo è sempre bollente!!!!

Premetto che solo qualche settimana fa abbiamo smontato tutti i tubi/manicotti dell'aria per dargli una pulita (erano luridi...), quindi dovrebbero essere tutti collegati...
C'è qualche anima buona che può dirci cosa è normale e cosa no?? E magari aiutarci a decidere (e aprirò un'altro topic alla bisogna) dove poter montare un'altro stereo se non si riesce a risolvere qui??
Tra meno di 2 settimane dovrei andare in vacanza, e senza musica almeno per il viaggio rischio il linciaggio.....
:frusta:
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 8 Mesi fa #28559
da tzrypvs
westfalia t3 joker club 1900 tdi 1z 1986
Risposta da tzrypvs al topic Riscaldamento abitacolo
Ciao anche io ho lo stesso problema e ieri mi sono messo a smontare tutto e penso di avere capito il problema. Anche il tuo quando viaggi ha la cuffia della leva del cambio bollente? Guardando sotto ho notato che nel tunnel della leva del cambio oltre ai tubi del radiatorino del riscaldamento che sono però un po spostati ci arriva da davanti l'aria che passa dai radiatori. L'aria calda infilandosi nel cunicolo della leva cerca uno sfogo e sale dalla leva del cambio e passa sotto la moquette ed esce magicamente dietro quel pezzo in basso di cruscotto che tramite le bocchette dell'aria la manda sui nostri piedi cotti. L'idea potrebbe essere quella di saldare una piccola paratia che faccia in modo di isolare questo tunnel del cambio dall'aria che viene dai radiatori ant. Provate a darci un occhiata anche Voi e datemi la Vs idea.
westfalia t3 joker club 1900 tdi 1z 1986
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
15 Anni 8 Mesi fa #28602
da Marino
Anche a me si scalda notevolmente la cuffia della leva del cambio e il caldo proviene da sotto la moquette; alla base del sedile, però...
Ex El briÄ
Risposta da Marino al topic Riscaldamento abitacolo
tzrypvs ha scritto: L'aria calda infilandosi nel cunicolo della leva cerca uno sfogo e sale dalla leva del cambio e passa sotto la moquette
Anche a me si scalda notevolmente la cuffia della leva del cambio e il caldo proviene da sotto la moquette; alla base del sedile, però...
Ex El briÄ
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.308 secondi